• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 2
  • Affrico


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Jakaj, Arpioni, Ballerini, Frasconi, Cortese, Mazzanti, Fossati, Ferro, Landi, Nenciolini, Fenu. A disp.: Giusti, Berillo, Brahimi, Tempestini, Cabrucci, Della Giovampaola, Maddaloni. All.: Giovanni Padula (in panchina Marco Bartali).
AFFRICO: Candiotta, Garofano, Ceccatelli, Improta, Piazza, Parenti, Befani, Sabato, Giovannardi, Aragona, Macchioni. A disp.: Casparis, Fiesoli, Di Todaro, Landini, Santolini. All.: Fabrizio Zanieri.

ARBITRO: Cilia di Firenze.

RETI: 39' Befani, 60' Landini.



Subito al 1' occasione per i padroni di casa con uno scambio di prima molto bello fra Fossati e Landi che tira fuori da buona posizione. La partita viene giocata dalle due squadre prevalentemente a centrocampo con una leggera supremazia territoriale e nel gioco da parte della formazione ospite e con buone ripartenze in contropiede da parte dei padroni di casa. La pressione della squadra fiorentina, protagonista di un gran bel campionato, si fa maggiormente insistente verso la metà del primo tempo ma le azioni sviluppate dalla formazione di Zanieri non creano particolari pericoli dalle parti di Jakaj. In evidenza nelle file ospiti Giovannardi e Aragona protagonisti di alcune giocate decisamente interessanti. Al 34' i locali potrebbero passare in vantaggio con Brahimi che di forza si libera in area e calcia sul palo. Alla fine della prima frazione da segnalare la buona prestazione delle due squadre che hanno disputato un primo tempo all'altezza della situazione. L'inizio della ripresa è caratterizzato dalla superiorità dell'Affrico che entra sul terreno di gioco con determinazione e convinzione e al 4' si porta in vantaggio con Befani che sfrutta nel modo migliore uno svarione della difesa avversaria e mette la palla alle spalle dell'estremo avversario. Il gol subito scuote i padroni di casa che provano più con la grinta che con il gioco a raddrizzare il risultato a loro sfavorevole ma l'Affrico si difende con ordine e anche grazie alle imprecisioni degli avanti di casa si salva in un paio di occasioni. Ma proprio su una veloce ripartenza della squadra di Zanieri arriva inesorabile il gol del 2-0 con Landini che mette dentro da pochi passi e con una difesa come quella campigiana che non sembra esente da colpe. Fino al termine i locali cercano di tornare in partita ma non riescono a superare la retroguardia avversaria, buona la prova dell'Affrico che si conferma complesso affidabile e che ha nell'occasione ha fatto vedere un buon gioco, sfruttando al meglio le occasioni che ha avuto.

S.F. LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Jakaj, Arpioni, Ballerini, Frasconi, Cortese, Mazzanti, Fossati, Ferro, Landi, Nenciolini, Fenu. A disp.: Giusti, Berillo, Brahimi, Tempestini, Cabrucci, Della Giovampaola, Maddaloni. All.: Giovanni Padula (in panchina Marco Bartali).<br >AFFRICO: Candiotta, Garofano, Ceccatelli, Improta, Piazza, Parenti, Befani, Sabato, Giovannardi, Aragona, Macchioni. A disp.: Casparis, Fiesoli, Di Todaro, Landini, Santolini. All.: Fabrizio Zanieri.<br > ARBITRO: Cilia di Firenze.<br > RETI: 39' Befani, 60' Landini. Subito al 1' occasione per i padroni di casa con uno scambio di prima molto bello fra Fossati e Landi che tira fuori da buona posizione. La partita viene giocata dalle due squadre prevalentemente a centrocampo con una leggera supremazia territoriale e nel gioco da parte della formazione ospite e con buone ripartenze in contropiede da parte dei padroni di casa. La pressione della squadra fiorentina, protagonista di un gran bel campionato, si fa maggiormente insistente verso la met&agrave; del primo tempo ma le azioni sviluppate dalla formazione di Zanieri non creano particolari pericoli dalle parti di Jakaj. In evidenza nelle file ospiti Giovannardi e Aragona protagonisti di alcune giocate decisamente interessanti. Al 34' i locali potrebbero passare in vantaggio con Brahimi che di forza si libera in area e calcia sul palo. Alla fine della prima frazione da segnalare la buona prestazione delle due squadre che hanno disputato un primo tempo all'altezza della situazione. L'inizio della ripresa &egrave; caratterizzato dalla superiorit&agrave; dell'Affrico che entra sul terreno di gioco con determinazione e convinzione e al 4' si porta in vantaggio con Befani che sfrutta nel modo migliore uno svarione della difesa avversaria e mette la palla alle spalle dell'estremo avversario. Il gol subito scuote i padroni di casa che provano pi&ugrave; con la grinta che con il gioco a raddrizzare il risultato a loro sfavorevole ma l'Affrico si difende con ordine e anche grazie alle imprecisioni degli avanti di casa si salva in un paio di occasioni. Ma proprio su una veloce ripartenza della squadra di Zanieri arriva inesorabile il gol del 2-0 con Landini che mette dentro da pochi passi e con una difesa come quella campigiana che non sembra esente da colpe. Fino al termine i locali cercano di tornare in partita ma non riescono a superare la retroguardia avversaria, buona la prova dell'Affrico che si conferma complesso affidabile e che ha nell'occasione ha fatto vedere un buon gioco, sfruttando al meglio le occasioni che ha avuto. S.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI