• Allievi B Regionali
  • Scandicci
  • 2 - 3
  • Olimpia Firenze


SCANDICCI: Clementi, Camilli, Gelli, Dini, Boldrini, Cannizzaro, Burchielli, Colzi, Rocco, Ferri, Corsi. A disp.: Martinelli, Vignozzi, Di Costanzo, Broetto, Cantini, Ravegnani. All.: Rosario Carubia.
OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Capizzani, Cavalieri, Umiliani, Sbenaglia, Faellini, Di Staso, Piccini, Uzuriaga, Mosti Falconi, Casini Benvenuti. A disp.: Viti, Polini, Reggioli, Barrasso, Tatini, Yasser, Tasca. All.: Alessio Lupi.

ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.

RETI: 20' Casini Benvenuti, 30' Dini, 39' Cannizzaro, 60' e 70' Mosti Falconi.



Si sblocca finalmente l'Olimpia Firenze di mister Lupi che, dopo tante gare sfortunate, riesce a spuntarla al Bartolozzi di Scandicci, superando per tre a due la formazione di mister Carubia. È stata una gara ricca di emozioni e di occasioni tra Scandicci ed Olimpia Firenze, anche se dal punto di vista tecnico forse la gara non è mai decollata: si è giocato molto a centrocampo e le due compagini si sono divise un certo predominio territoriale. L'avvio vede protagonisti gli ospiti di mister Lupi (ex di turno, che molti successi ha ottenuto proprio nel settore giovanile scandiccese) che vogliono riscattarsi dopo le varie partite sfortunate delle scorse settimane: i gialloneri coprono bene ogni porzione del campo, pressano e giocano un calcio rapido ed organizzato. Lo Scandicci è in difficoltà e l'Olimpia conquista il vantaggio con Casini Benvenuti che, attaccato alle spalle da un centrale, si libera bene e riceve una verticalizzazione di Mosti Falconi e si presenta davanti a Clementi concludendo sul primo palo alle spalle del numero 1 di casa. La formazione locale col passare dei minuti reagisce e si affaccia in avanti alla ricerca del pareggio: l'occasione migliore da palla inattiva con uno schema ma Cecchi sventa in uscita il tentativo di Rocco. Gli ospiti potrebbero raddoppiare quando un retropassaggio di un centrocampista libera Casini Benvenuti che si invola verso la porta, ma l'arbitro, tra lo stupore generale, ferma il gioco. La rete dell'uno a uno porta la firma di Dini che sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre-quarti sfrutta un'indecisione tra il portiere e un difensore e da fuori area batte di piatto realizza il pareggio. Lo Scandicci, rinfrancato dalla rete del pareggio, nell'ultimo quarto d'ora cresce e crea altre occasioni per tentare il sorpasso. A fine primo tempo la squadra di Carubia ribalta il punteggio: Cannizzaro si incunea tra due difensori e realizza la seconda rete dei suoi con un tiro in diagonale sul palo opposto. Il primo tempo si chiude con un certo predominio dei locali.
In apertura di secondo tempo la gara sembra continuare in modo favorevole allo Scandicci che però manca il colpo del ko in un paio di occasioni con i suoi attaccanti. Dopo i primi dieci minuti viene fuori l'Olimpia che si rende ancora pericoloso con Casini Benvenuti (ben imbeccato da Picchini), ma il suo diagonale risulta lento e Boldrini riesce a sventare dalla linea di porta. Al 55' Boldrini svetta su calcio d'angolo ma colpisce la parte superiore della traversa. Mister Lupi opera un cambio a livello tattico e al 60' arriva il due a due: splendida discesa di Yasser che salta un avversario e dal fondo scarica all'indietro per Mosti Falconi che batte il portiere rasoterra. A questo punto il match diventa ancora più combattuto a livello fisico e l'arbitro fa fatica a tenere in pugno le redini dell'incontro. Il gol del sorpasso porta la firma di Mosti Falconi che in un'azione probabilmente viziata da fuorigioco (proteste nell'occasione nei confronti del direttore di gara) riceve l'assist di Casini si presenta davanti a Clementi e realizza il tre a due. I locali rimangono in dieci per l'espulsione di Colzi per proteste, ma provano ugualmente ad acciuffare il pareggio. Dopo una traversa su calcio d'angolo colpita da Vignozzi, poi nel prosegue dell'azione un salvataggio sulla linea di un difensore giallo nero sul tentativo di Gelli. Lo Scandicci non demorde e crea altre situazioni senza riuscire a trovare il gol. Al triplice fischio è comprensibile l'esultanza dell'Olimpia che si sblocca dopo un avvio di stagione davvero sfortunato e conquista i tre punti in casa di una delle protagoniste del girone. Non ha demeritato lo Scandicci, anche se la squadra di Carubia deve ancora aggiustare qualcosa in difesa. Non sufficiente l'arbitraggio.

Calciatoripiù: molto buono la prova Dini tra i locali (Scandicci); nella squadra ospite si è distinto Casini Benvenuti, bene anche Mosti Falconi (oltre alle due reti) e l'ex di turno Piccini oltre a Faellini (Olimpia Firenze).

SCANDICCI: Clementi, Camilli, Gelli, Dini, Boldrini, Cannizzaro, Burchielli, Colzi, Rocco, Ferri, Corsi. A disp.: Martinelli, Vignozzi, Di Costanzo, Broetto, Cantini, Ravegnani. All.: Rosario Carubia.<br >OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Capizzani, Cavalieri, Umiliani, Sbenaglia, Faellini, Di Staso, Piccini, Uzuriaga, Mosti Falconi, Casini Benvenuti. A disp.: Viti, Polini, Reggioli, Barrasso, Tatini, Yasser, Tasca. All.: Alessio Lupi. <br > ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.<br > RETI: 20' Casini Benvenuti, 30' Dini, 39' Cannizzaro, 60' e 70' Mosti Falconi. Si sblocca finalmente l'Olimpia Firenze di mister Lupi che, dopo tante gare sfortunate, riesce a spuntarla al Bartolozzi di Scandicci, superando per tre a due la formazione di mister Carubia. &Egrave; stata una gara ricca di emozioni e di occasioni tra Scandicci ed Olimpia Firenze, anche se dal punto di vista tecnico forse la gara non &egrave; mai decollata: si &egrave; giocato molto a centrocampo e le due compagini si sono divise un certo predominio territoriale. L'avvio vede protagonisti gli ospiti di mister Lupi (ex di turno, che molti successi ha ottenuto proprio nel settore giovanile scandiccese) che vogliono riscattarsi dopo le varie partite sfortunate delle scorse settimane: i gialloneri coprono bene ogni porzione del campo, pressano e giocano un calcio rapido ed organizzato. Lo Scandicci &egrave; in difficolt&agrave; e l'Olimpia conquista il vantaggio con Casini Benvenuti che, attaccato alle spalle da un centrale, si libera bene e riceve una verticalizzazione di Mosti Falconi e si presenta davanti a Clementi concludendo sul primo palo alle spalle del numero 1 di casa. La formazione locale col passare dei minuti reagisce e si affaccia in avanti alla ricerca del pareggio: l'occasione migliore da palla inattiva con uno schema ma Cecchi sventa in uscita il tentativo di Rocco. Gli ospiti potrebbero raddoppiare quando un retropassaggio di un centrocampista libera Casini Benvenuti che si invola verso la porta, ma l'arbitro, tra lo stupore generale, ferma il gioco. La rete dell'uno a uno porta la firma di Dini che sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre-quarti sfrutta un'indecisione tra il portiere e un difensore e da fuori area batte di piatto realizza il pareggio. Lo Scandicci, rinfrancato dalla rete del pareggio, nell'ultimo quarto d'ora cresce e crea altre occasioni per tentare il sorpasso. A fine primo tempo la squadra di Carubia ribalta il punteggio: Cannizzaro si incunea tra due difensori e realizza la seconda rete dei suoi con un tiro in diagonale sul palo opposto. Il primo tempo si chiude con un certo predominio dei locali.<br >In apertura di secondo tempo la gara sembra continuare in modo favorevole allo Scandicci che per&ograve; manca il colpo del ko in un paio di occasioni con i suoi attaccanti. Dopo i primi dieci minuti viene fuori l'Olimpia che si rende ancora pericoloso con Casini Benvenuti (ben imbeccato da Picchini), ma il suo diagonale risulta lento e Boldrini riesce a sventare dalla linea di porta. Al 55' Boldrini svetta su calcio d'angolo ma colpisce la parte superiore della traversa. Mister Lupi opera un cambio a livello tattico e al 60' arriva il due a due: splendida discesa di Yasser che salta un avversario e dal fondo scarica all'indietro per Mosti Falconi che batte il portiere rasoterra. A questo punto il match diventa ancora pi&ugrave; combattuto a livello fisico e l'arbitro fa fatica a tenere in pugno le redini dell'incontro. Il gol del sorpasso porta la firma di Mosti Falconi che in un'azione probabilmente viziata da fuorigioco (proteste nell'occasione nei confronti del direttore di gara) riceve l'assist di Casini si presenta davanti a Clementi e realizza il tre a due. I locali rimangono in dieci per l'espulsione di Colzi per proteste, ma provano ugualmente ad acciuffare il pareggio. Dopo una traversa su calcio d'angolo colpita da Vignozzi, poi nel prosegue dell'azione un salvataggio sulla linea di un difensore giallo nero sul tentativo di Gelli. Lo Scandicci non demorde e crea altre situazioni senza riuscire a trovare il gol. Al triplice fischio &egrave; comprensibile l'esultanza dell'Olimpia che si sblocca dopo un avvio di stagione davvero sfortunato e conquista i tre punti in casa di una delle protagoniste del girone. Non ha demeritato lo Scandicci, anche se la squadra di Carubia deve ancora aggiustare qualcosa in difesa. Non sufficiente l'arbitraggio. <br > Calciatoripi&ugrave;: molto buono la prova Dini tra i locali (Scandicci); nella squadra ospite si &egrave; distinto Casini Benvenuti, bene anche Mosti Falconi (oltre alle due reti) e l'ex di turno Piccini oltre a Faellini (Olimpia Firenze).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI