• Allievi B Regionali
  • Capostrada Belvedere
  • 3 - 1
  • Valentino Mazzola


CAPOSTRADA BELV.: Sichi, Beltrami, Grazzini, Gaggioli, Gai, Borri, Bibaj Gerti (77' Beqiri), Magrini (54' Martinelli), Ballerini (51' Campioni), Incoronato (76' Cuni), Bibaj Gersi (80' Petrucci). A disp.: Leonessi, Met Hasani. All.: Riccardo Marmugi.
VALENTINO MAZZOLA: Cappelli, Roncucci, Marzi (80' Fantoni), Senesi D., Magazzini, Meniconi (72' Kulla), Ejupi (75' Burroni), Mazza, Dimarco, Bruni (77' Senesi G.), Serra (72' Maiorino). A disp.: Montagnani, Merola. All.: Corrado Bianchi.

ARBITRO: Luca Carmassi di Lucca.

RETI: 2' e 17' Bibaj Gersi, 52' Mazza, 82' Beqiri.
NOTE: ammoniti Grazzini, Gaggioli, Gai.



Soffre ma vince il Capostrada di mister Marmugi che sul terreno amico liquida un buon Valentino Mazzola con un risultato netto nel tabellino ma bugiardo nell'economia dell'incontro. Sì, perché è vero che gli arancioni pistoiesi passano due volte nei primi 17' e tengono il campo in modo egregio per tutta la prima frazione, ma è pur vero che nei secondi 40' si gioca prevalentemente nella metà campo in cui attaccano gli ospiti, riversati in attacco alla ricerca del pari. Il cinismo di Bibaj e Beqiri sotto porta fanno la differenza oltre ad uno strepitoso Sichi, muro insuperabile. Dopo due minuti dall'inizio delle ostilità il risultato si sblocca e cambia per la prima volta. Il modo con cui Bibaj riesce a superare l'avversario di turno è del tutto fortuito (rimpallo in seguito ad un contrasto) ma l'attaccante è bravo, prima, a insistere nella pressione sul difensore e, poi, da posizione angolata a scaricare un mancino in diagonale che si infila sotto la traversa senza lasciare scampo a un Cappelli proteso in un tuffo vano. Al 6' Ballerini con un piazzato debole ma insidioso costringe alla respinta lo stesso Cappelli. La partita è estremamente piacevole anche perché, merito delle due squadre, la palla non si ferma mai e poche sono le interruzioni di gioco, sinonimo di buon tasso tecnico dei 22 in campo. All'11', dal cuore dell'area, Borri cerca il palo lontano con l'interno del destro. Vola Cappelli a respingere a mani aperte che nell'occasione compie un bell'intervento mentre al 17' incappa in uno sfortunato intervento che porta il Capostrada sul doppio vantaggio. In questo frangente sbagliano un po' tutti: è sbagliato il lancio dalle retrovie dei giocatori di Marmugi; è errato nell'indirizzo aereo l'appoggio di Magazzini; si addormenta Meniconi che sulla palla filtrante per Bibaj si fa sfilare l'avversario alle spalle; è senza convinzione e innocua la girata con il destro dell'autore della rete dell'uno a zero ma, soprattutto, è da dimenticare l'intervento di Cappelli che, tradito dal rimbalzo, non riesce a trattenere la sfera che gli scappa di mano e termina oltre la linea di porta. Capostrada 2, Valentino Mazzola 0. Gli ospiti si svegliano e cominciano ad affondare senza, però, creare pericoli davanti a Sichi. Al 22' una buona circolazione di palla dei senesi parte da sinistra per terminare a destra tra i piedi dell'accorrente Roncucci che, sceso sino al limite dell'area, addomestica e calcia. Debole, facile per Sichi. Al 25' giocata intelligente di Dimarco che serve sulla corsa Serra che non ci arriva di un niente mentre al 37' Sichi blocca con sicurezza un destro secco dal limite di Senesi. Il Capostrada non trova più il ritmo dei primi minuti e cede campo agli ospiti che al 41' scheggiano la traversa con una conclusione dal limite Bruni. Al ritorno in campo dopo l'intervallo il Valentino Mazzola mostra un altro piglio e spinge per accorciare le distanze. Passano 6' e un'imbucata in verticale di Senesi (il migliore dei suoi) mette Serra a tu per tu con Sichi che è bravo e superlativo nell'uscita sui piedi dell'attaccante. Sul rapido capovolgimento di fronte, Meniconi serve inavvertitamente Bibaj, Gerti, che controlla, lo punta, si sposta la palla sul sinistro e calcia. A terra neutralizza Cappelli. Al 51' Dimarco controlla un difficile pallone con il petto e viene caricato. L'arbitro fischia ma il numero 9 calcia verso la porta segnando un gol che vale altri palcoscenici più importanti. La prodezza balistica arriva, però, chiaramente dopo l'intervento arbitrale e quindi non si può neppure parlare di gol annullato. Protestano gli ospiti ma si resta sul due a zero ancora qualche istante dall'azione contestata nasce il due a uno. Serra calcia la punizione indirizzando all'incrocio, vicino al montante, ma un super-Sichi va a volare per mettere in angolo. Sul tiro dalla bandierina Mazza, nel mucchio, trova la girata di testa vincente. I giocatori in maglia biancoceleste giocano bene e meriterebbero il pari ma non è di questo avviso Sichi. Il Capostrada, in difficoltà e a tratti intimorito, si aggrappa alle parate del proprio estremo difensore che al 62' ci mette di nuovo una pezza sul velenoso diagonale mancino di Dimarco che si era liberato di Beltrami con una bella giocata nello stretto. Sichi sembra battuto ma riesce ad intercettare con la mano di richiamo e a sventare la minaccia. Al 71' i padroni di casa tornano a farsi vivi e pericolosi dalle parti di Cappelli con Bibaj che effettua un controllo ad alto coefficiente di difficoltà prima di battere con il mancino sul primo palo. Con il piede Cappelli nega la gioia della rete al numero 7. Lo stesso che al 75' incrocia fuori in un niente con un destro che, nelle intenzioni, era destinato alla buca d'angolo più lontana. La spinta degli ospiti si affievolisce e gli arancioni ne approfittano per colpire di nuovo nei minuti finali. Prima Campioni si divora un gol alzando la correzione sotto misura ma meglio di lui fa Beqiri che si mette in proprio, scende palla al piede e una volta giunto al limite calcia ad incrociare con il mancino trovando il palo lontano, là dove Cappelli non può arrivare.

Andrea Turi CAPOSTRADA BELV.: Sichi, Beltrami, Grazzini, Gaggioli, Gai, Borri, Bibaj Gerti (77' Beqiri), Magrini (54' Martinelli), Ballerini (51' Campioni), Incoronato (76' Cuni), Bibaj Gersi (80' Petrucci). A disp.: Leonessi, Met Hasani. All.: Riccardo Marmugi.<br >VALENTINO MAZZOLA: Cappelli, Roncucci, Marzi (80' Fantoni), Senesi D., Magazzini, Meniconi (72' Kulla), Ejupi (75' Burroni), Mazza, Dimarco, Bruni (77' Senesi G.), Serra (72' Maiorino). A disp.: Montagnani, Merola. All.: Corrado Bianchi.<br > ARBITRO: Luca Carmassi di Lucca.<br > RETI: 2' e 17' Bibaj Gersi, 52' Mazza, 82' Beqiri.<br >NOTE: ammoniti Grazzini, Gaggioli, Gai. Soffre ma vince il Capostrada di mister Marmugi che sul terreno amico liquida un buon Valentino Mazzola con un risultato netto nel tabellino ma bugiardo nell'economia dell'incontro. S&igrave;, perch&eacute; &egrave; vero che gli arancioni pistoiesi passano due volte nei primi 17' e tengono il campo in modo egregio per tutta la prima frazione, ma &egrave; pur vero che nei secondi 40' si gioca prevalentemente nella met&agrave; campo in cui attaccano gli ospiti, riversati in attacco alla ricerca del pari. Il cinismo di Bibaj e Beqiri sotto porta fanno la differenza oltre ad uno strepitoso Sichi, muro insuperabile. Dopo due minuti dall'inizio delle ostilit&agrave; il risultato si sblocca e cambia per la prima volta. Il modo con cui Bibaj riesce a superare l'avversario di turno &egrave; del tutto fortuito (rimpallo in seguito ad un contrasto) ma l'attaccante &egrave; bravo, prima, a insistere nella pressione sul difensore e, poi, da posizione angolata a scaricare un mancino in diagonale che si infila sotto la traversa senza lasciare scampo a un Cappelli proteso in un tuffo vano. Al 6' Ballerini con un piazzato debole ma insidioso costringe alla respinta lo stesso Cappelli. La partita &egrave; estremamente piacevole anche perch&eacute;, merito delle due squadre, la palla non si ferma mai e poche sono le interruzioni di gioco, sinonimo di buon tasso tecnico dei 22 in campo. All'11', dal cuore dell'area, Borri cerca il palo lontano con l'interno del destro. Vola Cappelli a respingere a mani aperte che nell'occasione compie un bell'intervento mentre al 17' incappa in uno sfortunato intervento che porta il Capostrada sul doppio vantaggio. In questo frangente sbagliano un po' tutti: &egrave; sbagliato il lancio dalle retrovie dei giocatori di Marmugi; &egrave; errato nell'indirizzo aereo l'appoggio di Magazzini; si addormenta Meniconi che sulla palla filtrante per Bibaj si fa sfilare l'avversario alle spalle; &egrave; senza convinzione e innocua la girata con il destro dell'autore della rete dell'uno a zero ma, soprattutto, &egrave; da dimenticare l'intervento di Cappelli che, tradito dal rimbalzo, non riesce a trattenere la sfera che gli scappa di mano e termina oltre la linea di porta. Capostrada 2, Valentino Mazzola 0. Gli ospiti si svegliano e cominciano ad affondare senza, per&ograve;, creare pericoli davanti a Sichi. Al 22' una buona circolazione di palla dei senesi parte da sinistra per terminare a destra tra i piedi dell'accorrente Roncucci che, sceso sino al limite dell'area, addomestica e calcia. Debole, facile per Sichi. Al 25' giocata intelligente di Dimarco che serve sulla corsa Serra che non ci arriva di un niente mentre al 37' Sichi blocca con sicurezza un destro secco dal limite di Senesi. Il Capostrada non trova pi&ugrave; il ritmo dei primi minuti e cede campo agli ospiti che al 41' scheggiano la traversa con una conclusione dal limite Bruni. Al ritorno in campo dopo l'intervallo il Valentino Mazzola mostra un altro piglio e spinge per accorciare le distanze. Passano 6' e un'imbucata in verticale di Senesi (il migliore dei suoi) mette Serra a tu per tu con Sichi che &egrave; bravo e superlativo nell'uscita sui piedi dell'attaccante. Sul rapido capovolgimento di fronte, Meniconi serve inavvertitamente Bibaj, Gerti, che controlla, lo punta, si sposta la palla sul sinistro e calcia. A terra neutralizza Cappelli. Al 51' Dimarco controlla un difficile pallone con il petto e viene caricato. L'arbitro fischia ma il numero 9 calcia verso la porta segnando un gol che vale altri palcoscenici pi&ugrave; importanti. La prodezza balistica arriva, per&ograve;, chiaramente dopo l'intervento arbitrale e quindi non si pu&ograve; neppure parlare di gol annullato. Protestano gli ospiti ma si resta sul due a zero ancora qualche istante dall'azione contestata nasce il due a uno. Serra calcia la punizione indirizzando all'incrocio, vicino al montante, ma un super-Sichi va a volare per mettere in angolo. Sul tiro dalla bandierina Mazza, nel mucchio, trova la girata di testa vincente. I giocatori in maglia biancoceleste giocano bene e meriterebbero il pari ma non &egrave; di questo avviso Sichi. Il Capostrada, in difficolt&agrave; e a tratti intimorito, si aggrappa alle parate del proprio estremo difensore che al 62' ci mette di nuovo una pezza sul velenoso diagonale mancino di Dimarco che si era liberato di Beltrami con una bella giocata nello stretto. Sichi sembra battuto ma riesce ad intercettare con la mano di richiamo e a sventare la minaccia. Al 71' i padroni di casa tornano a farsi vivi e pericolosi dalle parti di Cappelli con Bibaj che effettua un controllo ad alto coefficiente di difficolt&agrave; prima di battere con il mancino sul primo palo. Con il piede Cappelli nega la gioia della rete al numero 7. Lo stesso che al 75' incrocia fuori in un niente con un destro che, nelle intenzioni, era destinato alla buca d'angolo pi&ugrave; lontana. La spinta degli ospiti si affievolisce e gli arancioni ne approfittano per colpire di nuovo nei minuti finali. Prima Campioni si divora un gol alzando la correzione sotto misura ma meglio di lui fa Beqiri che si mette in proprio, scende palla al piede e una volta giunto al limite calcia ad incrociare con il mancino trovando il palo lontano, l&agrave; dove Cappelli non pu&ograve; arrivare. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI