• Allievi B Regionali
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 2
  • Sporting Arno


VAL. MAZZOLA: Montagnani, Roncucci, Marzi (45' Mario), Senesi D., Magazzini, Meniconi (45' Fantoni, 78' Profeti), Ejupi (53' Kulla), Mazza, Di Marco (56 Senesi G.), Bruni (32' Balje), Maiorino. A disp.: Cappelli. All.: Corrado Bianchi.
SP. ARNO: Taddei N., Mancini, Costagli, Cinnirella (36' Brazzini), Marchetti, Tordi, Tani (70' Mazzantini), Taddei J., Azzarri, Nieri (72' Fania), Musolesi. A disp.: Bici, Corsini. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Renato Komsciu di Siena.

RETI: 22' e 41' Azzarri, 43' Maiorino.
NOTE: ammoniti Tani al 39', Roncucci al 44'



Si conclude con una sconfitta per 2-1, la sesta su sei partite giocate in questa stagione, il match giocato dal Valentino Mazzola al Bruno Ceccarelli di Cerchiaia contro un buono Sporting Arno. La formazione di Corrado Bianchi, ora all'ultimo posto in classifica, non riesce ad uscire dalla crisi di risultati che la attanaglia dall''inizio del campionato, mentre sono tre punti fondamentali per lo Sporting, che ora si trovano a +5 proprio dai senesi e possono prendere una boccata d'aria fresca. A Cerchiaia le due squadre si sfidano all'arma bianca all'interno della calda cornice di inizio autunno che si fa strada nel capoluogo dopo il freddo degli ultimi giorni. La partita è vibrante sin dai primi minuti di gioco: le due squadre sanno bene il valore di una vittoria a questo punto della stagione, e non si risparmiano. Le azioni offensive non mancano dall'una e dall'altra parte, anche se non sempre producono grandi risultati sotto porta: pronti, via, e subito lo Sporting Arno rischia di trovare il clamoroso vantaggio dopo pochi secondi, ma la conclusione di Tani finisce alta sul fondo. Tra le due compagini sembra che quella capitanata da Azzarri possa tenere in mano in maniera migliore il possesso della palla: ed è proprio Azzarri, al 22', a trovare il gol del vantaggio ospite, capitalizzando una bella azione della sua squadra e mettendo a segno il gol dell'uno a zero ospite. Il Valentino Mazzola reagisce, ma le sue conclusioni, prima con Bruni e poi con Maiorino, non vanno a buon fine. Al 34' c'è anche la beffa del palo pieno, quando Ejupi riceve tra i piedi un bel pallone frutto di una interessante azione combinata da Bruni e Di Marco stoppata da Cinnirella, prende la mira, ma dal limite sinistro dell'area di rigore centra in pieno la traversa e vede la sua palla scivolare fuori. La prima frazione di gioco si conclude praticamente su questa azione casalinga, mentre i cinque minuti mancanti e i pochi secondi di recupero concessi dal direttore di gara non evidenziano nessuna azione degna di nota. Al rientro dagli spogliatoi subito emozioni e, in particolare, gol, da entrambe le parti. Passa un solo giro di orologio e la squadra di mister Sarti trova la rete del raddoppio: è ancora Azzarri, protagonista assoluto dei suoi, ad essere servito al limite, a resistere alla carica operata dai difensori biancocelesti, e a mettere la sfera alle spalle di Montagnani con un notevole tocco sotto a scavalcare il numero 1 di casa. Il punteggio, salito ora sullo zero a due in sfavore dei senesi potrebbe far trarre delle conclusioni affrettate. E invece non c'è neanche il tempo per poter pensare ad eventuali chiusure di partita, perché due minuti dopo Maiorino riapre tutto con un bel tiro dal limite sinistro dell'area di rigore su cui Niccolò Taddei parte con un attimo ritardo e non riesce ad intercettare prima che la palla superi la linea bianca di porta. Nonostante il gol che riporta lo svantaggio a solo una rete, il Mazzola fa fatica a macinare gioco, e anzi rischia di capitolare ancora sotto i colpi dello Sporting, al 44', con il velenoso colpo di testa da distanza zero, in piena area, di Jacopo Taddei che finisce di pochissimo a lato. Mister Bianchi avvia la girandola di cambi nei suoi per dare la sveglia ad una squadra forse troppo impaurita di subire l'ennesima sconfitta per tentare di sbilanciarsi ulteriormente alla ricerca del pari. Al 60' Marchetti si gira, dagli undici metri, e tira ma trova la netta opposizione in tuffo di Montagnani. I primi segnali di reazione del Mazzola arrivano al 65', con un caparbio Davide Senesi che difende palla con le unghie e coi denti sulla trequarti avversaria e suggerisce per Di Marco. Il numero 9 casalingo gioca di sponda per l'accorrente Mazza, che di esterno prova a sorprendere Niccolò Taddei. Il portiere ospite con un balzo fa suo il pallone. Al 69' bella azione tutta di prima del Mazzola, stavolta è Davide Senesi a provarci dai venti metri. Il portiere avversario però ancora una volta è attento e blocca con agilità. Se questi sono segni, il Mazzola dà prova di essersi svegliato e di voler puntare ora (forse in maniera troppo tardiva) al pareggio. Prima Maiorino, al 73', con una conclusione ravvicinata, poi con il colpo di testa di Balje, entrambi finiti fuori di un nulla, a mettere i brividi ai tifosi venuti in trasferta. Ma, come già detto, il segnale è stato lanciato troppo tardi, e non bastano le azioni dei due giocatori biancocelesti, uniti ai sei minuti di recupero concessi dall'arbitro, a schiodare il punteggio dal definitivo uno a due finale. Tanti rimpianti per il Mazzola dunque, una vittoria pesante invece per lo Sporting.

Calciatoripiù
: Per il Valentino Mazzola premiamo lo spirito di sacrifico e la volontà di non arrendersi mai di Davide Senesi, in assoluto ultimo a mollare e sempre generoso negli appoggi ai compagni, e la solidità di Magazzini, che seppur con qualche sbavatura risulta essere il più sicuro del reparto difensivo. Per lo Sporting Arno invece assoluto mattatore della giornata è Azzarri, che segna due gol e fa impazzire i laterali difensivi del Mazzola svariando molto alle spalle di Musolesi, mentre è da premiare la grande abilità dimostrata nelle due fasi di gioco da Jacopo Taddei.

Andrea Coscetti VAL. MAZZOLA: Montagnani, Roncucci, Marzi (45' Mario), Senesi D., Magazzini, Meniconi (45' Fantoni, 78' Profeti), Ejupi (53' Kulla), Mazza, Di Marco (56 Senesi G.), Bruni (32' Balje), Maiorino. A disp.: Cappelli. All.: Corrado Bianchi.<br >SP. ARNO: Taddei N., Mancini, Costagli, Cinnirella (36' Brazzini), Marchetti, Tordi, Tani (70' Mazzantini), Taddei J., Azzarri, Nieri (72' Fania), Musolesi. A disp.: Bici, Corsini. All.: Gabriele Sarti.<br > ARBITRO: Renato Komsciu di Siena.<br > RETI: 22' e 41' Azzarri, 43' Maiorino.<br >NOTE: ammoniti Tani al 39', Roncucci al 44' Si conclude con una sconfitta per 2-1, la sesta su sei partite giocate in questa stagione, il match giocato dal Valentino Mazzola al Bruno Ceccarelli di Cerchiaia contro un buono Sporting Arno. La formazione di Corrado Bianchi, ora all'ultimo posto in classifica, non riesce ad uscire dalla crisi di risultati che la attanaglia dall''inizio del campionato, mentre sono tre punti fondamentali per lo Sporting, che ora si trovano a +5 proprio dai senesi e possono prendere una boccata d'aria fresca. A Cerchiaia le due squadre si sfidano all'arma bianca all'interno della calda cornice di inizio autunno che si fa strada nel capoluogo dopo il freddo degli ultimi giorni. La partita &egrave; vibrante sin dai primi minuti di gioco: le due squadre sanno bene il valore di una vittoria a questo punto della stagione, e non si risparmiano. Le azioni offensive non mancano dall'una e dall'altra parte, anche se non sempre producono grandi risultati sotto porta: pronti, via, e subito lo Sporting Arno rischia di trovare il clamoroso vantaggio dopo pochi secondi, ma la conclusione di Tani finisce alta sul fondo. Tra le due compagini sembra che quella capitanata da Azzarri possa tenere in mano in maniera migliore il possesso della palla: ed &egrave; proprio Azzarri, al 22', a trovare il gol del vantaggio ospite, capitalizzando una bella azione della sua squadra e mettendo a segno il gol dell'uno a zero ospite. Il Valentino Mazzola reagisce, ma le sue conclusioni, prima con Bruni e poi con Maiorino, non vanno a buon fine. Al 34' c'&egrave; anche la beffa del palo pieno, quando Ejupi riceve tra i piedi un bel pallone frutto di una interessante azione combinata da Bruni e Di Marco stoppata da Cinnirella, prende la mira, ma dal limite sinistro dell'area di rigore centra in pieno la traversa e vede la sua palla scivolare fuori. La prima frazione di gioco si conclude praticamente su questa azione casalinga, mentre i cinque minuti mancanti e i pochi secondi di recupero concessi dal direttore di gara non evidenziano nessuna azione degna di nota. Al rientro dagli spogliatoi subito emozioni e, in particolare, gol, da entrambe le parti. Passa un solo giro di orologio e la squadra di mister Sarti trova la rete del raddoppio: &egrave; ancora Azzarri, protagonista assoluto dei suoi, ad essere servito al limite, a resistere alla carica operata dai difensori biancocelesti, e a mettere la sfera alle spalle di Montagnani con un notevole tocco sotto a scavalcare il numero 1 di casa. Il punteggio, salito ora sullo zero a due in sfavore dei senesi potrebbe far trarre delle conclusioni affrettate. E invece non c'&egrave; neanche il tempo per poter pensare ad eventuali chiusure di partita, perch&eacute; due minuti dopo Maiorino riapre tutto con un bel tiro dal limite sinistro dell'area di rigore su cui Niccol&ograve; Taddei parte con un attimo ritardo e non riesce ad intercettare prima che la palla superi la linea bianca di porta. Nonostante il gol che riporta lo svantaggio a solo una rete, il Mazzola fa fatica a macinare gioco, e anzi rischia di capitolare ancora sotto i colpi dello Sporting, al 44', con il velenoso colpo di testa da distanza zero, in piena area, di Jacopo Taddei che finisce di pochissimo a lato. Mister Bianchi avvia la girandola di cambi nei suoi per dare la sveglia ad una squadra forse troppo impaurita di subire l'ennesima sconfitta per tentare di sbilanciarsi ulteriormente alla ricerca del pari. Al 60' Marchetti si gira, dagli undici metri, e tira ma trova la netta opposizione in tuffo di Montagnani. I primi segnali di reazione del Mazzola arrivano al 65', con un caparbio Davide Senesi che difende palla con le unghie e coi denti sulla trequarti avversaria e suggerisce per Di Marco. Il numero 9 casalingo gioca di sponda per l'accorrente Mazza, che di esterno prova a sorprendere Niccol&ograve; Taddei. Il portiere ospite con un balzo fa suo il pallone. Al 69' bella azione tutta di prima del Mazzola, stavolta &egrave; Davide Senesi a provarci dai venti metri. Il portiere avversario per&ograve; ancora una volta &egrave; attento e blocca con agilit&agrave;. Se questi sono segni, il Mazzola d&agrave; prova di essersi svegliato e di voler puntare ora (forse in maniera troppo tardiva) al pareggio. Prima Maiorino, al 73', con una conclusione ravvicinata, poi con il colpo di testa di Balje, entrambi finiti fuori di un nulla, a mettere i brividi ai tifosi venuti in trasferta. Ma, come gi&agrave; detto, il segnale &egrave; stato lanciato troppo tardi, e non bastano le azioni dei due giocatori biancocelesti, uniti ai sei minuti di recupero concessi dall'arbitro, a schiodare il punteggio dal definitivo uno a due finale. Tanti rimpianti per il Mazzola dunque, una vittoria pesante invece per lo Sporting.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Valentino Mazzola premiamo lo spirito di sacrifico e la volont&agrave; di non arrendersi mai di <b>Davide Senesi</b>, in assoluto ultimo a mollare e sempre generoso negli appoggi ai compagni, e la solidit&agrave; di <b>Magazzini</b>, che seppur con qualche sbavatura risulta essere il pi&ugrave; sicuro del reparto difensivo. Per lo Sporting Arno invece assoluto mattatore della giornata &egrave; <b>Azzarri</b>, che segna due gol e fa impazzire i laterali difensivi del Mazzola svariando molto alle spalle di Musolesi, mentre &egrave; da premiare la grande abilit&agrave; dimostrata nelle due fasi di gioco da <b>Jacopo Taddei</b>. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI