• Esordienti B 2 Fase GIR.N
  • S. Vignini Vicchio
  • 2 - 1
  • Fortis Juventus


SANDRO VIGNINI: Pasqui, Ducci, Bellesi, Gallai, Paladini, Galli, Marangoni, Trotta F., Batignani. Entrati: Banchi, Della Rocca, De Marco, Dule, Mehilli, Michelacci. All.: Alessio Paoli.
FORTIS JUVENTUS: Pugliese, Siani, Tagliaferri, Vivoli, Arrighini, Mei, Maritato, Malaj. Entrati: Taiti, Katiaj, Incagli, Iacomi, Gianassi, Costanzo, Bettini. All.: Giampiero Verdi.

RETI: Incagli, 2 Mehilli.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 2-0. Risultato FIGC 2-2.



Al bando Cesarini, d'ora in poi chiamatela Zona Mehilli ! Partita che davvero non può che esser definita al cardiopalma quella andata in scena tra Sandro Vignini e Fortis Juventus, classico derby mugellano risolto come detto proprio in extremis dalla doppietta decisiva dell'esterno locale, assoluto mattatore dell'incontro. Pronti via e non c'è neanche il tempo per mettersi comodi sugli spalti, perché dopo quattro giri d'orologio è la Fortis a portarsi avanti sugli sviluppi di un calcio di punizione: chirurgica l'esecuzione di Incagli che dopo essersi fatto toccare la sfera - la punizione era ovviamente di seconda - mette in mostra il suo piede educatissimo spedendo la sfera proprio sotto la traversa. Sotto di una rete, la squadra di Alessio Paoli non si perde d'animo e prima del duplice fischio confeziona due nitide palle gol per pareggiare i conti: Francesco Trotta si rivela impreciso, mandando la palla a lato, mentre sul tentativo di Batignani è provvidenziale la risposta di Pugliese che mantiene intatto il vantaggio biancoverde. Ripresa dai ritmi altissimi, con il portierino ospite ancora felino sui tentativi di Bellesi e del solito Trotta, mentre dall'altra parte anche la Fortis avrebbe l'occasionissima per chiudere i conti grazie a Bettarini, atterrato però al limite dell'area poco prima di scoccare il tiro: dalla mattonella Maritato manda di poco alto sopra il montante. Si arriva così al terzo e ultimo parziale, aperto da un'altra grande chance per il raddoppio ospite: Arrighini semina tutti palla al piede e spedisce verso la porta, Ducci salva tutto con un grande intervento nei pressi della linea di porta. Il salvataggio del difensore mantiene la gara aperta e incertissima, contribuendo al finale al cardiopalma orchestrato da Mehilli, che sugli sviluppi di due calci d'angolo battuti da Marangoni si fa trovare ben appostato sulla respinta della difesa, avventandosi sulla sfera vagante per poi spedire la sfera ad accarezzare dolcemente i legni della porta biancoverde, con due conclusioni fantastiche e decisive che fissano il punteggio sul parziale di 2-1. Aldilà del risultato, applausi convinti vanno a entrambe le contendenti, che hanno onorato in tutto e per tutto, con due grandi prestazioni, la parola derby e tutti i suoi significati.
Calciatoripiù: Arrighini
e Incagli le stelle più luminose del firmamento Fortis, mentre in casa Sandro Vignini, la meritata lode collettiva non può che accompagnare la palma di migliore in campo, attribuita senza ombra di dubbio al bravissimo Mehilli. D'ora in poi chiamatelo Mekhiller.

SANDRO VIGNINI: Pasqui, Ducci, Bellesi, Gallai, Paladini, Galli, Marangoni, Trotta F., Batignani. Entrati: Banchi, Della Rocca, De Marco, Dule, Mehilli, Michelacci. All.: Alessio Paoli.<br >FORTIS JUVENTUS: Pugliese, Siani, Tagliaferri, Vivoli, Arrighini, Mei, Maritato, Malaj. Entrati: Taiti, Katiaj, Incagli, Iacomi, Gianassi, Costanzo, Bettini. All.: Giampiero Verdi.<br > RETI: Incagli, 2 Mehilli.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-0, 2-0. Risultato FIGC 2-2. Al bando Cesarini, d'ora in poi chiamatela Zona Mehilli ! Partita che davvero non pu&ograve; che esser definita al cardiopalma quella andata in scena tra Sandro Vignini e Fortis Juventus, classico derby mugellano risolto come detto proprio in extremis dalla doppietta decisiva dell'esterno locale, assoluto mattatore dell'incontro. Pronti via e non c'&egrave; neanche il tempo per mettersi comodi sugli spalti, perch&eacute; dopo quattro giri d'orologio &egrave; la Fortis a portarsi avanti sugli sviluppi di un calcio di punizione: chirurgica l'esecuzione di Incagli che dopo essersi fatto toccare la sfera - la punizione era ovviamente di seconda - mette in mostra il suo piede educatissimo spedendo la sfera proprio sotto la traversa. Sotto di una rete, la squadra di Alessio Paoli non si perde d'animo e prima del duplice fischio confeziona due nitide palle gol per pareggiare i conti: Francesco Trotta si rivela impreciso, mandando la palla a lato, mentre sul tentativo di Batignani &egrave; provvidenziale la risposta di Pugliese che mantiene intatto il vantaggio biancoverde. Ripresa dai ritmi altissimi, con il portierino ospite ancora felino sui tentativi di Bellesi e del solito Trotta, mentre dall'altra parte anche la Fortis avrebbe l'occasionissima per chiudere i conti grazie a Bettarini, atterrato per&ograve; al limite dell'area poco prima di scoccare il tiro: dalla mattonella Maritato manda di poco alto sopra il montante. Si arriva cos&igrave; al terzo e ultimo parziale, aperto da un'altra grande chance per il raddoppio ospite: Arrighini semina tutti palla al piede e spedisce verso la porta, Ducci salva tutto con un grande intervento nei pressi della linea di porta. Il salvataggio del difensore mantiene la gara aperta e incertissima, contribuendo al finale al cardiopalma orchestrato da Mehilli, che sugli sviluppi di due calci d'angolo battuti da Marangoni si fa trovare ben appostato sulla respinta della difesa, avventandosi sulla sfera vagante per poi spedire la sfera ad accarezzare dolcemente i legni della porta biancoverde, con due conclusioni fantastiche e decisive che fissano il punteggio sul parziale di 2-1. Aldil&agrave; del risultato, applausi convinti vanno a entrambe le contendenti, che hanno onorato in tutto e per tutto, con due grandi prestazioni, la parola derby e tutti i suoi significati. <b> Calciatoripi&ugrave;: Arrighini </b>e <b>Incagli</b> le stelle pi&ugrave; luminose del firmamento Fortis, mentre in casa Sandro Vignini, la meritata lode collettiva non pu&ograve; che accompagnare la palma di migliore in campo, attribuita senza ombra di dubbio al bravissimo <b>Mehilli</b>. D'ora in poi chiamatelo Mekhiller.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI