• Pulcini GIR.B
  • Gello 2004
  • 1 - 2
  • Freccia Azzurra


GELLO: Di Lena, Nisti, Gullotti, Scaramelli, Batini, Cassoli, Zaccagnino, Pisani. All.: Tognetti - Carzoli.
FRECCIA AZZ.: Sotgia, Giani, Lupi, Santillo, Fuso, Del Punta, Salzano, De Simone, Pifferi, Barli, Andrè. All.: Alessandro Bellagotti.

RETI: Scaramelli, Sotgia, Giani.



La Freccia Azzurra conferma il proprio periodo di forma centrando un altro successo ma stavolta di fronte ai frecciati si è trovato un Gello molto positivo, capace di mettere in discussione il risultato fino al termine e sfortunato nel primo tempo. Nei primi quindici minuti di partita difatti i gialloblù di casa, costretti a scendere in campo senza un portiere di ruolo, esprimono un buon gioco ed una discreta intensità sfiorando il gol con Zaccagnino prima e Pisani poi, le cui conclusioni, quella del secondo da calcio piazzato, sbattono però contro i legni della porta avversaria e non sortiscono l'effetto sperato. Si va dunque al riposo sullo zero a zero iniziale. Anche il secondo tempo termina a reti inviolate, nonostante qualche buona azione d'attacco della Freccia e quelle proposte dal Gello, vicino al gol ancora con Pisani e Zaccagnino e con l'ispirato Gullotti. Le reti arrivano quindi nel terzo e conclusivo parziale di gioco: gli ospiti rientrano in campo molto motivati e decisi a vincere la gara, portandosi sul doppio vantaggio grazie ai gol messi a segno da Sotgia prima e Giani poi. Nonostante il doppio colpo subìto il Gello ha il merito di non demordere e riesce ad accorciare le distanze grazie al preciso diagonale destro di Scaramelli che si insacca all'angolo più lontano rispetto al punto di battuta. Nel finale i locali tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari ma al triplice fischio di chiusura la Freccia conduce per due reti ad una.
E' un piacere concludere il resoconto di questa gara parlando del fair-play ammirato in campo: tutti i ragazzi scesi in campo hanno giocato con il massimo della sportività, soprattutto nei confronti dell'arbitro, assistendolo addirittura nelle decisioni. Un comportamento esemplare, da riproporre non occasionalmente ma tutti le settimane sui campi di gioco. Ma questo, più che un obiettivo, sembra essere un sogno. Intanto, i complimenti ad entrambe le squadre ed ai rispettivi staff tecnici e dirigenziali.
CALCIATORI PIU': Scaramelli, Zaccagnino e Batini (Gello); De Simone (Freccia Azzurra).

GELLO: Di Lena, Nisti, Gullotti, Scaramelli, Batini, Cassoli, Zaccagnino, Pisani. All.: Tognetti - Carzoli.<br >FRECCIA AZZ.: Sotgia, Giani, Lupi, Santillo, Fuso, Del Punta, Salzano, De Simone, Pifferi, Barli, Andr&egrave;. All.: Alessandro Bellagotti.<br > RETI: Scaramelli, Sotgia, Giani. La Freccia Azzurra conferma il proprio periodo di forma centrando un altro successo ma stavolta di fronte ai frecciati si &egrave; trovato un Gello molto positivo, capace di mettere in discussione il risultato fino al termine e sfortunato nel primo tempo. Nei primi quindici minuti di partita difatti i giallobl&ugrave; di casa, costretti a scendere in campo senza un portiere di ruolo, esprimono un buon gioco ed una discreta intensit&agrave; sfiorando il gol con Zaccagnino prima e Pisani poi, le cui conclusioni, quella del secondo da calcio piazzato, sbattono per&ograve; contro i legni della porta avversaria e non sortiscono l'effetto sperato. Si va dunque al riposo sullo zero a zero iniziale. Anche il secondo tempo termina a reti inviolate, nonostante qualche buona azione d'attacco della Freccia e quelle proposte dal Gello, vicino al gol ancora con Pisani e Zaccagnino e con l'ispirato Gullotti. Le reti arrivano quindi nel terzo e conclusivo parziale di gioco: gli ospiti rientrano in campo molto motivati e decisi a vincere la gara, portandosi sul doppio vantaggio grazie ai gol messi a segno da Sotgia prima e Giani poi. Nonostante il doppio colpo sub&igrave;to il Gello ha il merito di non demordere e riesce ad accorciare le distanze grazie al preciso diagonale destro di Scaramelli che si insacca all'angolo pi&ugrave; lontano rispetto al punto di battuta. Nel finale i locali tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari ma al triplice fischio di chiusura la Freccia conduce per due reti ad una.<br >E' un piacere concludere il resoconto di questa gara parlando del fair-play ammirato in campo: tutti i ragazzi scesi in campo hanno giocato con il massimo della sportivit&agrave;, soprattutto nei confronti dell'arbitro, assistendolo addirittura nelle decisioni. Un comportamento esemplare, da riproporre non occasionalmente ma tutti le settimane sui campi di gioco. Ma questo, pi&ugrave; che un obiettivo, sembra essere un sogno. Intanto, i complimenti ad entrambe le squadre ed ai rispettivi staff tecnici e dirigenziali.<br ><b>CALCIATORI PIU': Scaramelli, Zaccagnino e Batini (Gello); De Simone (Freccia Azzurra).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI