• Pulcini GIR.B
  • Gello 2004
  • 1 - 3
  • Porta a Piagge


GELLO: Bioli, Monacci, Di Lena, Turi, Zaccagnino, Cassoli, Gullotti, Nencioni, Scaramelli, Gemignani, Di Lena, Nisti. All.: Alessandro Tognetti - Francesco Carzoli.
PORTA A PIAGGE: Barnini, Campani, Ceccanti, Cipolli, Cucchi, Desio, Gerini, Maione, Pesci, Rossi. All.: Santoni - Bonadies.

RETI: Pesci, 2 Gerini, Nisti.



Il Porta a Piagge vince anche a Gello ma stavolta per la forte formazione rossoblù di mister Santoni non è certo stata una passeggiata; ottima difatti la prestazione dei padroni di casa, decisi a fare una bella figura al cospetto della capolista, quest'oggi sottotono ma comunque vittoriosa a dimostrazione che, quando il gioco corale è un po' meno brillante, ci sono comunque delle individualità pronte ad assicurare il salto di qualità alla squadra. Il Gello dal canto proprio esce come detto a testa alta dalla contesa, penalizzato con un risultato fin troppo pesante. Nel primo tempo i rossoblù ospiti scendono in campo con un buon atteggiamento e passano in vantaggio grazie a Pesci, anche se il Gello va vicino al gol con Gullotti, che però fallisce una buona occasione. Nella ripresa il Gello inverte la tendenza e propone un gioco migliore degli avversari, costruendo un paio di buone occasioni, una delle quali con Scaramelli che però non finalizza. Nel terzo tempo il Porta a Piagge copre meglio il terreno di gioco e segna ancora con Gerini, autore di una pregevole doppietta personale. Nel finale il Gello accorcia meritatamente le distanze con Nisti, che fissa il punteggio sul definitivo tre a uno.
Chiudiamo questa cronaca segnalando un bellissimo gesto di fair-play a fine gara, che vede ancora una volta protagonista la formazione locale di Tognetti e Carzoli, che assieme agli sportivi avversari del Porta a Piagge ha salutato il pubblico dopo il triplice fischio di chiusura abbracciandosi a centrocampo tutti assieme. Da applausi, questi segnali di serenità e distensione valgono quanto una rovesciata o un intervento miracoloso del portiere. Bravi!
CALCIATORI PIU': Scaramelli Turi e Gemignani (Gello); Gerini (Porta a Piagge).

GELLO: Bioli, Monacci, Di Lena, Turi, Zaccagnino, Cassoli, Gullotti, Nencioni, Scaramelli, Gemignani, Di Lena, Nisti. All.: Alessandro Tognetti - Francesco Carzoli.<br >PORTA A PIAGGE: Barnini, Campani, Ceccanti, Cipolli, Cucchi, Desio, Gerini, Maione, Pesci, Rossi. All.: Santoni - Bonadies.<br > RETI: Pesci, 2 Gerini, Nisti. Il Porta a Piagge vince anche a Gello ma stavolta per la forte formazione rossobl&ugrave; di mister Santoni non &egrave; certo stata una passeggiata; ottima difatti la prestazione dei padroni di casa, decisi a fare una bella figura al cospetto della capolista, quest'oggi sottotono ma comunque vittoriosa a dimostrazione che, quando il gioco corale &egrave; un po' meno brillante, ci sono comunque delle individualit&agrave; pronte ad assicurare il salto di qualit&agrave; alla squadra. Il Gello dal canto proprio esce come detto a testa alta dalla contesa, penalizzato con un risultato fin troppo pesante. Nel primo tempo i rossobl&ugrave; ospiti scendono in campo con un buon atteggiamento e passano in vantaggio grazie a Pesci, anche se il Gello va vicino al gol con Gullotti, che per&ograve; fallisce una buona occasione. Nella ripresa il Gello inverte la tendenza e propone un gioco migliore degli avversari, costruendo un paio di buone occasioni, una delle quali con Scaramelli che per&ograve; non finalizza. Nel terzo tempo il Porta a Piagge copre meglio il terreno di gioco e segna ancora con Gerini, autore di una pregevole doppietta personale. Nel finale il Gello accorcia meritatamente le distanze con Nisti, che fissa il punteggio sul definitivo tre a uno. <br >Chiudiamo questa cronaca segnalando un bellissimo gesto di fair-play a fine gara, che vede ancora una volta protagonista la formazione locale di Tognetti e Carzoli, che assieme agli sportivi avversari del Porta a Piagge ha salutato il pubblico dopo il triplice fischio di chiusura abbracciandosi a centrocampo tutti assieme. Da applausi, questi segnali di serenit&agrave; e distensione valgono quanto una rovesciata o un intervento miracoloso del portiere. Bravi!<br ><b>CALCIATORI PIU': Scaramelli Turi e Gemignani (Gello); Gerini (Porta a Piagge).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI