• Pulcini GIR.B
  • Gello 2004
  • 2 - 2
  • Aquilametato


GELLO: Monacci, Bioli, Di Lena, Nisti, Scaramnelli, Gullotti, Turi, Batini, Zaccagnino, Gremignani. All.: Alessandro Tognetti - Francesco Carzoli.
AQUILAMETATO: Bonanni, Amdiaze, Ascanio, Bernardo, Cardelli, Coli, De Michelis, Franchi, Rruci. All.: Francesco Lo Presti.

RETI: 2 Scaramelli, Franchi, Amdiaze.



Chiusura di stagione col botto per Gello e Aquilametato: le squadre allenate rispettivamente da Carzoli-Tognetti e da Lo Presti difatti danno vita ad una bellissima partita nella penultima giornata di campionato impattando sul pirotecnico punteggio di due a due e creando molte altre occasioni da rete; il risultato finale di parità comunque accontenta entrambe le contendenti che hanno divertito il pubblico presente sugli spalti. Sono i padroni di casa, autori di un'ottima prova nei primi due tempi, mentre nel terzo si è distinta particolarmente l'Aquilametato, a passare per primi in vantaggio grazie a Scaramelli, che con un pregevole tocco al volo elude l'interevento del portiere avversario ed insacca l'uno a zero. La reazione ospite però porta al pareggio di Franchi, che approfitta di un leggero errore difensivo dei gialloblù e deposita in rete: 1-1. Il Gello però si riporta nuovamente avanti grazie al secondo gol personale di Scaramelli. Prima della fine del secondo parziale di gioco però l'Aquilametato si riporta in parità con Amdiaze che fissa il punteggio sul definitivo due a due. Nel terzo tempo difatti il risultato non subisce ulteriori modifiche nonostante la squadra ospite di mister Lo Presti, approfittando del calo degli avversari, spinga molto sull'acceleratore creando alcune ottime occasioni da gol che però non vengono finalizzate. Per l'Aquilametato un altro risultato utile dopo la bellissima vittoria di sette giorni fa contro la corazzata Porta a Piagge; il Gello invece si accontenta di un bel pareggio ottenuto al termine di un'ottima prova collettiva. A fine gara mister Tognetti traccia un bilancio della stagione dei piccoli giocatori gialloblù classe 1999: Dopo due anni alla guida di questa squadra annoto con piacere il fatto che tutti i ragazzi hanno compèoiuiutpo notevoli passi in avanti sotto tutti i punti di vista. Non solo dal punto di vista tecnico individuale, la squadra ora ha una propria identità e soprattutto è migliorata molto nell'approccio e nella concentrazione da mantenere durante la gara, Nonostante siamo una squadra fisica, rendiamo di più sui campi asciutti e chiudiamo in crescendo una stagione che io definisco senza ombra di dubbio positiva .
CALCIATORI PIU': Batini, Scaramelli e Zaccagnino (Gello); Coli e Bonanni (Aquilametato).


GELLO: Monacci, Bioli, Di Lena, Nisti, Scaramnelli, Gullotti, Turi, Batini, Zaccagnino, Gremignani. All.: Alessandro Tognetti - Francesco Carzoli.<br >AQUILAMETATO: Bonanni, Amdiaze, Ascanio, Bernardo, Cardelli, Coli, De Michelis, Franchi, Rruci. All.: Francesco Lo Presti.<br > RETI: 2 Scaramelli, Franchi, Amdiaze. Chiusura di stagione col botto per Gello e Aquilametato: le squadre allenate rispettivamente da Carzoli-Tognetti e da Lo Presti difatti danno vita ad una bellissima partita nella penultima giornata di campionato impattando sul pirotecnico punteggio di due a due e creando molte altre occasioni da rete; il risultato finale di parit&agrave; comunque accontenta entrambe le contendenti che hanno divertito il pubblico presente sugli spalti. Sono i padroni di casa, autori di un'ottima prova nei primi due tempi, mentre nel terzo si &egrave; distinta particolarmente l'Aquilametato, a passare per primi in vantaggio grazie a Scaramelli, che con un pregevole tocco al volo elude l'interevento del portiere avversario ed insacca l'uno a zero. La reazione ospite per&ograve; porta al pareggio di Franchi, che approfitta di un leggero errore difensivo dei giallobl&ugrave; e deposita in rete: 1-1. Il Gello per&ograve; si riporta nuovamente avanti grazie al secondo gol personale di Scaramelli. Prima della fine del secondo parziale di gioco per&ograve; l'Aquilametato si riporta in parit&agrave; con Amdiaze che fissa il punteggio sul definitivo due a due. Nel terzo tempo difatti il risultato non subisce ulteriori modifiche nonostante la squadra ospite di mister Lo Presti, approfittando del calo degli avversari, spinga molto sull'acceleratore creando alcune ottime occasioni da gol che per&ograve; non vengono finalizzate. Per l'Aquilametato un altro risultato utile dopo la bellissima vittoria di sette giorni fa contro la corazzata Porta a Piagge; il Gello invece si accontenta di un bel pareggio ottenuto al termine di un'ottima prova collettiva. A fine gara mister Tognetti traccia un bilancio della stagione dei piccoli giocatori giallobl&ugrave; classe 1999: <b> Dopo due anni alla guida di questa squadra annoto con piacere il fatto che tutti i ragazzi hanno comp&egrave;oiuiutpo notevoli passi in avanti sotto tutti i punti di vista. Non solo dal punto di vista tecnico individuale, la squadra ora ha una propria identit&agrave; e soprattutto &egrave; migliorata molto nell'approccio e nella concentrazione da mantenere durante la gara, Nonostante siamo una squadra fisica, rendiamo di pi&ugrave; sui campi asciutti e chiudiamo in crescendo una stagione che io definisco senza ombra di dubbio positiva .<br >CALCIATORI PIU': Batini, Scaramelli e Zaccagnino (Gello); Coli e Bonanni (Aquilametato).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI