• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Montelupo
  • 7 - 0
  • Ginestra Fiorentina


MONTELUPO: Bonanni, Salvestrini, Banchi, D'Amico, Toccafondi, Banchelli, Gori, Grisolini, Massini. Entrati: Fornai, Berlincioni, Petrachi, Balis, Noccioli, Goi, Nenci. All.: Puccioni.
GINESTRA: Roselli, Brandani, Ritori, Fusco, Rossi, Taverni, Galluzzi, Taccetti, Mainardi. Entrati: Perrone. All.: Manetti

ARBITRO: Antonio Vettori.

RETI: 5' Banchelli, 25' Goi, 31' Gori, 35' Massini, 42', 49' Fornai, 60' Nenci.
NOTE: Parziali 1-0, 3-0, 3-0.



Vittoria travolgente del Montelupo di Puccioni ai danni della Ginestra che, dopo una prima frazione retta con una sola rete al passivo, ha ceduto devinitivamente in consegne il match ai padroni di casa che, con tre reti per ciascuna delle successive frazioni, hanno mandato a referto il largo risultato finale. In apertura di gara bastano soli 5' a Banchelli per trovare la via del gol, con la sua conclusione vincente dopo aver ricevuto dalla corsia di destra. La rete spiana immediatamente la strada alla formazione di casa che inizia ad inanellare occasioni su occasioni; Fornai si vede annullare la rete di testa qualche azione dopo, mentre prima Gori poi Toccafondi sprecano due grosse occasioni per il raddoppio. Pressing costante dei ragazzi amaranto sulla linea difensiva biancorossa che, qualche minuto più tardi, deve ringraziare Roselli per l'ottimo intervento in chiusura su Banchelli che cercava la doppietta personale. Prima del riposo sono altre due nitide occasioni a non essere capitalizzate dal Montelupo ed entrambe sui piedi di Fornai che per ben due volte perde troppo tempo ad aggiustarsi il pallone trovandosi poi a concludere con troppa fretta ed in maniera sbilenca. Il primo tempo si conclude quindi son una sola rete di vantaggio per un Montelupo totale padrone del campo che non riesce però a trovare la freddezza sottoporta per chiudere il discorso. Si tratta però solo di attendere i secondi 20' quando i padroni di casa si scatenano trovando in successione dei gran bei gol: dopo 5' di ripresa è infatti Goi a trovare il colpo vincente con una gran botta da notevole distanza che s'infila nel sette dove Roselli non può stavolta arrivare. Il 2-0 spiana quindi la strada dei padroni di casa che riescono ad essere più efficaci rispetto alla precedente frazione; a riprova di ciò ci pensa Gori che firma il terzo sigillo con un gran sinistro a spiovere, giusto qualche minuto prima del buon lavoro di Massini che infila la quarta segnatura al termine di una serpentina sull'out di destra; è un monologo amaranto quello che, alla vigilia della terza frazione, imperversa ai danni una Ginestra troppo rinunciataria che non riesce praticamente mai a farsi vedere in area avversaria. Prima della fine del tempo il Montelupo colleziona infatti altre due ghiotte palle gol e se prima Nenci calcia fuori di un nulla alla destra del portiere ecco che Roselli trova gloria sulla conclusione da distanza ravvicinata di Goi, esaltando così le buone qualità del portiere biancorosso. L'estremo difensore ginestrino non riesce però da solo a tenere in piedi il risultato ed infatti, in apertura di terza frazione, ha troppa libertà Fornai di calciare a rete su assist di Noccioli con una bordata che firma il parziale di 5-0. E' un Montelupo indomito quello che si osserva in questa partita ed anche sul risultato ormai acquisito i ragazzi amaranto non cedono a cali di tensione; ecco quindi che ci prova D'Amico su calcio di punizione, con una traiettoria di poco alta sulla traversa. Miglior sorte trova invece Fornai che, dopo una discesa sulla corsia di destra, sorprende tutti, portiere compreso, appoggiando in rete sul primo palo laddove tutti si aspettavano un cross al centro. Per gli onori della cronaca c'è da segnalare un primo tentativo di offensiva ospite nei minuti finali che, però, è solo l'aperitivo dell'ultima rete montelupina, realizzata da Gori con una gran conclusione alla destra del portiere che fissa il risultato sul definitivo 7-0. Bella prova della squadra amaranto che ha dato dimostrazione di avere individualità tecniche che, unite, riescono a fornire un gioco di ottimo livello. I complimenti vanno comunque anche alla Ginestra che, soprattutto con qualche intervento di Roselli e con la caparbietà in difesa di Ristori, ha provato a limitare i danni.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Bonanni, Salvestrini, Banchi, D'Amico, Toccafondi, Banchelli, Gori, Grisolini, Massini. Entrati: Fornai, Berlincioni, Petrachi, Balis, Noccioli, Goi, Nenci. All.: Puccioni.<br >GINESTRA: Roselli, Brandani, Ritori, Fusco, Rossi, Taverni, Galluzzi, Taccetti, Mainardi. Entrati: Perrone. All.: Manetti <br > ARBITRO: Antonio Vettori.<br > RETI: 5' Banchelli, 25' Goi, 31' Gori, 35' Massini, 42', 49' Fornai, 60' Nenci.<br >NOTE: Parziali 1-0, 3-0, 3-0. Vittoria travolgente del Montelupo di Puccioni ai danni della Ginestra che, dopo una prima frazione retta con una sola rete al passivo, ha ceduto devinitivamente in consegne il match ai padroni di casa che, con tre reti per ciascuna delle successive frazioni, hanno mandato a referto il largo risultato finale. In apertura di gara bastano soli 5' a Banchelli per trovare la via del gol, con la sua conclusione vincente dopo aver ricevuto dalla corsia di destra. La rete spiana immediatamente la strada alla formazione di casa che inizia ad inanellare occasioni su occasioni; Fornai si vede annullare la rete di testa qualche azione dopo, mentre prima Gori poi Toccafondi sprecano due grosse occasioni per il raddoppio. Pressing costante dei ragazzi amaranto sulla linea difensiva biancorossa che, qualche minuto pi&ugrave; tardi, deve ringraziare Roselli per l'ottimo intervento in chiusura su Banchelli che cercava la doppietta personale. Prima del riposo sono altre due nitide occasioni a non essere capitalizzate dal Montelupo ed entrambe sui piedi di Fornai che per ben due volte perde troppo tempo ad aggiustarsi il pallone trovandosi poi a concludere con troppa fretta ed in maniera sbilenca. Il primo tempo si conclude quindi son una sola rete di vantaggio per un Montelupo totale padrone del campo che non riesce per&ograve; a trovare la freddezza sottoporta per chiudere il discorso. Si tratta per&ograve; solo di attendere i secondi 20' quando i padroni di casa si scatenano trovando in successione dei gran bei gol: dopo 5' di ripresa &egrave; infatti Goi a trovare il colpo vincente con una gran botta da notevole distanza che s'infila nel sette dove Roselli non pu&ograve; stavolta arrivare. Il 2-0 spiana quindi la strada dei padroni di casa che riescono ad essere pi&ugrave; efficaci rispetto alla precedente frazione; a riprova di ci&ograve; ci pensa Gori che firma il terzo sigillo con un gran sinistro a spiovere, giusto qualche minuto prima del buon lavoro di Massini che infila la quarta segnatura al termine di una serpentina sull'out di destra; &egrave; un monologo amaranto quello che, alla vigilia della terza frazione, imperversa ai danni una Ginestra troppo rinunciataria che non riesce praticamente mai a farsi vedere in area avversaria. Prima della fine del tempo il Montelupo colleziona infatti altre due ghiotte palle gol e se prima Nenci calcia fuori di un nulla alla destra del portiere ecco che Roselli trova gloria sulla conclusione da distanza ravvicinata di Goi, esaltando cos&igrave; le buone qualit&agrave; del portiere biancorosso. L'estremo difensore ginestrino non riesce per&ograve; da solo a tenere in piedi il risultato ed infatti, in apertura di terza frazione, ha troppa libert&agrave; Fornai di calciare a rete su assist di Noccioli con una bordata che firma il parziale di 5-0. E' un Montelupo indomito quello che si osserva in questa partita ed anche sul risultato ormai acquisito i ragazzi amaranto non cedono a cali di tensione; ecco quindi che ci prova D'Amico su calcio di punizione, con una traiettoria di poco alta sulla traversa. Miglior sorte trova invece Fornai che, dopo una discesa sulla corsia di destra, sorprende tutti, portiere compreso, appoggiando in rete sul primo palo laddove tutti si aspettavano un cross al centro. Per gli onori della cronaca c'&egrave; da segnalare un primo tentativo di offensiva ospite nei minuti finali che, per&ograve;, &egrave; solo l'aperitivo dell'ultima rete montelupina, realizzata da Gori con una gran conclusione alla destra del portiere che fissa il risultato sul definitivo 7-0. Bella prova della squadra amaranto che ha dato dimostrazione di avere individualit&agrave; tecniche che, unite, riescono a fornire un gioco di ottimo livello. I complimenti vanno comunque anche alla Ginestra che, soprattutto con qualche intervento di Roselli e con la caparbiet&agrave; in difesa di Ristori, ha provato a limitare i danni. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI