• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Maliseti
  • 4 - 0
  • Tavola Calcio


MALISETI: Pistolesi 6, Baccini 6+, Bartolini 7, Benasser 6/7, Boscolo 6, Corrieri 6, Del Muro 6+, Gugliucello 6, Moretto 7, Muni' 6, Pirozzoli 6, Raihane 6, Bambini 6. All.: Bergonzoni.
TAVOLA: C. Signorini 6, Montagni 6, Carulli 6, Ardito 6, Beltrame 6, Bacci 6+, Pierozzi Mattia 6+, Pierozzi Marco 6+, Guasti 6, Gironi 6, Pratesi 6, Orlandini 6, Crescioli 6. All.: Maggiani.

RETI: 25' Bartolini, 31' Benasser, 42', 56' Moretto.



Maliseti sugli scudi, vittoria ineccepibile ma risultato quantomeno poco consono alla realtà di quello che fino ad oggi hanno offerto le contendenti. A fronte di un Maliseti già reattivo e pronto, fa riscontro un Tavola subito in riserva, dissolto, dove sono venuti meno quei dettami peculiari e automatismi consueti ammirati e riconosciuti dagli avversari affrontati nella passata stagione. Retaggio di sosta inattiva e reiterata che ha fatto giocoforza smarrire il marchio di fabbrica dei tavolesi, Comunque sia, un primo tempo equilibrato, con un paio di incisivi affondi degli amaranto firmati da Bartolini e Corrieri, e Bacci per gli ospiti, a proporre l'accorrente Pierozzi Marco, tiro parato, la frazione si chiude con la palese avvertenza che i padroni di casa fanno sul serio. Il secondo tempo saluta rapidamente il primo vantaggio locale con Bartolini accorto e guizzante a ribadire in gol la difficoltosa respinta dell'estremo ospite su piazzato dalla sinistra. Cinque minuti e il raddoppio casalingo gratifica gli spalti amici. L'aitante Benasser s'invola e sfuggendo alla sua guardia scocca un fendente che si deposita nel sacco complice un legno riconoscente. La tripletta insegue le lancette quando segnano il 42' autore Moretto protagonista di una ripartenza da manuale con mezzo campo palla al piede. Nel momento in cui il Tavola sale finalmente in cattedra, si fa sorprendere di nuovo da Moretto al 52', solo soletto in area con retroguardia sguarnita, impegnata tutta a dar manforte al reparto offensivo per il gol bandiera, che resta chimera.

Riccardo Bacci MALISETI: Pistolesi 6, Baccini 6+, Bartolini 7, Benasser 6/7, Boscolo 6, Corrieri 6, Del Muro 6+, Gugliucello 6, Moretto 7, Muni' 6, Pirozzoli 6, Raihane 6, Bambini 6. All.: Bergonzoni.<br >TAVOLA: C. Signorini 6, Montagni 6, Carulli 6, Ardito 6, Beltrame 6, Bacci 6+, Pierozzi Mattia 6+, Pierozzi Marco 6+, Guasti 6, Gironi 6, Pratesi 6, Orlandini 6, Crescioli 6. All.: Maggiani.<br > RETI: 25' Bartolini, 31' Benasser, 42', 56' Moretto. Maliseti sugli scudi, vittoria ineccepibile ma risultato quantomeno poco consono alla realt&agrave; di quello che fino ad oggi hanno offerto le contendenti. A fronte di un Maliseti gi&agrave; reattivo e pronto, fa riscontro un Tavola subito in riserva, dissolto, dove sono venuti meno quei dettami peculiari e automatismi consueti ammirati e riconosciuti dagli avversari affrontati nella passata stagione. Retaggio di sosta inattiva e reiterata che ha fatto giocoforza smarrire il marchio di fabbrica dei tavolesi, Comunque sia, un primo tempo equilibrato, con un paio di incisivi affondi degli amaranto firmati da Bartolini e Corrieri, e Bacci per gli ospiti, a proporre l'accorrente Pierozzi Marco, tiro parato, la frazione si chiude con la palese avvertenza che i padroni di casa fanno sul serio. Il secondo tempo saluta rapidamente il primo vantaggio locale con Bartolini accorto e guizzante a ribadire in gol la difficoltosa respinta dell'estremo ospite su piazzato dalla sinistra. Cinque minuti e il raddoppio casalingo gratifica gli spalti amici. L'aitante Benasser s'invola e sfuggendo alla sua guardia scocca un fendente che si deposita nel sacco complice un legno riconoscente. La tripletta insegue le lancette quando segnano il 42' autore Moretto protagonista di una ripartenza da manuale con mezzo campo palla al piede. Nel momento in cui il Tavola sale finalmente in cattedra, si fa sorprendere di nuovo da Moretto al 52', solo soletto in area con retroguardia sguarnita, impegnata tutta a dar manforte al reparto offensivo per il gol bandiera, che resta chimera. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI