• Allievi B GIR.C
  • Sporting San Miniato
  • 1 - 4
  • Chiusi


SP.SAN MINIATO: Anichini, Faleri, Fedele, Baldi, Mugnai, Pulaj, Valeri, Aprea, Salatino, Castelli, Mattina. A disp.: Sganzerla, Fioravanti, Palazzoli, Monachello, Mlika. All.: Matteo Pacciani.
N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Avvenire, Romoli, Rossetti, Khtella, Barzottini, Ciarini, Zilianti, Bologni. A disp.: Sacco, Dascalu. All.: Azzolini.

ARBITRO: Zunino di Siena.

RETI: Salatino, Khtella, Barzottini, Zilianti, autorete Mugnai.



Il Chiusi prosegue la propria risalita in campionato espugnando il campo del San Miniato al termine di una partita complicata soprattutto nella prima frazione. La compagine di mister Azzolini si presenta all'appuntamento con tantissime defezioni e solo due elementi a disposizione. La prima frazione è molto attendista da parte delle due squadre che fanno un po' di confusione quando tentano di organizzare qualche trama importante. Lo Sporting San Miniato si chiude bene, mentre la squadra ospite fa fatica a trovare spazio. Al 6' sono i ragazzi di mister Pacciani a portarsi in vantaggio: bella punizione di Pulaj che costringe Mangiavacchi alla difficile respinta sul palo, sul pallone arriva per primo Salatino che insacca. I locali si chiudono ancora di più (affidando le proprie ripartenza ai lanci lunghi) e per il Chiusi è davvero complicato trovare qualche pertugio per provare a scardinare l'attenta difesa locale. Al 17' gli ospiti segnano con Zilianti, ma il direttore di gara annulla. Al 37' comunque, dopo un periodo senza emozioni, il Chiusi raggiunge il pareggio: azione dirompente di Barzottini che serve un assist d'oro a Khtella che con un tocco sotto misura realizza l'1-1. La ripresa presenta un Chiusi molto determinato, la partita sale agonisticamente di tono e si registra qualche fallo di troppo. Al 16' la formazione di mister Azzolini si porta in vantaggio quando Ciarini scende a sinistra e quasi dalla linea di fondo scarica un forte tirocross che, toccato da Mugnai, finisce in rete per la più classica delle autoreti. Il vantaggio appena conquistato, mette le ali alla squadra ospite che al 30' segna la terza rete con Barzottini che, pescato splendidamente da Zilianti, resiste alla carica del diretto marcatore e batte il portiere con un tiro di potenza. Forte del doppio vantaggio, il Chiusi gestisce i minuti finali con tranquillità ed anzi nel finale piazza il colpo del definitivo 4-1 grazie ad un autentico capolavoro di Zilianti che dalla tre quarti scarica in rete con un bellissimo sinistro che Anichini può soltanto guardare.
Calciatoripiù
: bene i due centrali ospiti Rossetti e Dini che, al di là del gol, subito hanno ben contenuto le manovre avversarie; nei locali da evidenziare soprattutto Pulaj e Salatino.

SP.SAN MINIATO: Anichini, Faleri, Fedele, Baldi, Mugnai, Pulaj, Valeri, Aprea, Salatino, Castelli, Mattina. A disp.: Sganzerla, Fioravanti, Palazzoli, Monachello, Mlika. All.: Matteo Pacciani.<br >N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Avvenire, Romoli, Rossetti, Khtella, Barzottini, Ciarini, Zilianti, Bologni. A disp.: Sacco, Dascalu. All.: Azzolini.<br > ARBITRO: Zunino di Siena.<br > RETI: Salatino, Khtella, Barzottini, Zilianti, autorete Mugnai. Il Chiusi prosegue la propria risalita in campionato espugnando il campo del San Miniato al termine di una partita complicata soprattutto nella prima frazione. La compagine di mister Azzolini si presenta all'appuntamento con tantissime defezioni e solo due elementi a disposizione. La prima frazione &egrave; molto attendista da parte delle due squadre che fanno un po' di confusione quando tentano di organizzare qualche trama importante. Lo Sporting San Miniato si chiude bene, mentre la squadra ospite fa fatica a trovare spazio. Al 6' sono i ragazzi di mister Pacciani a portarsi in vantaggio: bella punizione di Pulaj che costringe Mangiavacchi alla difficile respinta sul palo, sul pallone arriva per primo Salatino che insacca. I locali si chiudono ancora di pi&ugrave; (affidando le proprie ripartenza ai lanci lunghi) e per il Chiusi &egrave; davvero complicato trovare qualche pertugio per provare a scardinare l'attenta difesa locale. Al 17' gli ospiti segnano con Zilianti, ma il direttore di gara annulla. Al 37' comunque, dopo un periodo senza emozioni, il Chiusi raggiunge il pareggio: azione dirompente di Barzottini che serve un assist d'oro a Khtella che con un tocco sotto misura realizza l'1-1. La ripresa presenta un Chiusi molto determinato, la partita sale agonisticamente di tono e si registra qualche fallo di troppo. Al 16' la formazione di mister Azzolini si porta in vantaggio quando Ciarini scende a sinistra e quasi dalla linea di fondo scarica un forte tirocross che, toccato da Mugnai, finisce in rete per la pi&ugrave; classica delle autoreti. Il vantaggio appena conquistato, mette le ali alla squadra ospite che al 30' segna la terza rete con Barzottini che, pescato splendidamente da Zilianti, resiste alla carica del diretto marcatore e batte il portiere con un tiro di potenza. Forte del doppio vantaggio, il Chiusi gestisce i minuti finali con tranquillit&agrave; ed anzi nel finale piazza il colpo del definitivo 4-1 grazie ad un autentico capolavoro di Zilianti che dalla tre quarti scarica in rete con un bellissimo sinistro che Anichini pu&ograve; soltanto guardare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bene i due centrali ospiti <b>Rossetti </b>e <b>Dini </b>che, al di l&agrave; del gol, subito hanno ben contenuto le manovre avversarie; nei locali da evidenziare soprattutto <b>Pulaj </b>e <b>Salatino</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI