• Esordienti B 2 Fase GIR.Q
  • Empoli
  • 7 - 4
  • Cattolica Virtus


EMPOLI: Seghetti, Fontanelli, Botrini, Nobile, Chini, Vannini, Simonini, Valori, Morana, Campera, Di Biase, Belluomini, Pieracci. All.: Andrea Filippeschi.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Magnolfi, Meucci, Profidia, Pratesi, Barzanti, Moruzzi, Lombardi, Fancelli, Furi. Entrati: Bellini, Sangiorgi, Falaschi, Quadra, Di Truscia, Yanas, Poggiolini, Crema, Salucci. All.: Marco Pratesi.

RETI: 4 Campera, 2 Pieracci, Yanas, 2 Lombardi, Morana, Fancelli.
NOTE: parziali 1-0, 3-1, 3-3. Risultato FIGC 3-0.



È un vero e proprio inno al calcio quello andato in scena sul campo di Monteboro nella sfida tra Empoli e Cattolica Virtus, due tra i collettivi più quotati del nostro panorama calcistico che anche in questo secondo impegno del girone non hanno lesinato spettacolo e giocate di pregio. Attese alte e pubblico cospicuo sulle tribune empolesi per assistere alla gara tra le due compagini, che fin dalle prime battute mettono al bando ogni paura e tatticismo ricercando sempre gol e gioco palla a terra: i ragazzi di Andrea Filippeschi tengono spesso in mano il pallino del gioco e conducono i ritmi di gioco, ma devono aspettare più di metà parziale per passare in vantaggio grazie all'azione, rapida e costellata di passaggi chirurgici, poi trasformata in oro dal destro di Campera. La reazione giallorossa non si fa attendere molto, e poco prima del duplice fischio è Fancelli a ritrovarsi faccia a faccia Seghetti dopo un errato disimpegno della retroguardia azzurra: il portierino di casa esce bene e chiude la porta in faccia all'avversario. Scampato pericolo, alla ripresa delle ostilità la formazione di casa parte in quarta e in pochi minuti allunga decisamente le distanze: vanno a segno Pieracci, Campera e Morana, autore quest'ultimo di un'azione personale palla al piede impreziosita poi da un imprendibile tiro dalla distanza. Anche stavolta però, i ragazzi di Marco Pratesi riescono a far fronte alle notevoli difficoltà - peraltro senza mai abbandonare il credo calcistico del proprio allenatore - e così negli ultimi minuti del parziale ecco arrivare il gran pallonetto griffato Yanas a riaprire i giochi a venti minuti dal triplice fischio. Si rientra per l'ultimo mini tempo, e la girandola di cambi favorisce decisamente la compagine ospite che trascinata da un grande Lombardi, a segno sia col destro che col mancino dalla corta distanza, si porta a una lunghezza di distanza dai rivali empolesi. L'altalena tuttavia non smette di oscillare da una parte e dall'altra, e così stavolta è il turno degli azzurri mostrare orgoglio e tenacia ristabilendo le distanze con le due bocche da fuoco più ispirate, Campera e Pieracci che portano a sette le reti totali realizzate dai padroni di casa. A poco serve quindi, se non per aumentare onore e applausi meritati a fine gara, l'ultimo acuto di giornata portato da Fancelli, su angolo battuto da Di Truscia: Empoli batte Cattolica per 7-4, ma l'impressione - se non la certezza - è che continuando a spendersi in prestazioni di questo livello entrambi i collettivi potranno spiccare il volo in questa fase primaverile.
Calciatoripiù: Morana, Campera (Empoli)
; nota collettiva ai ragazzi di Pratesi sempre in gara con testa, gambe e cuore.

EMPOLI: Seghetti, Fontanelli, Botrini, Nobile, Chini, Vannini, Simonini, Valori, Morana, Campera, Di Biase, Belluomini, Pieracci. All.: Andrea Filippeschi.<br >S.M. CATTOLICA VIRTUS: Magnolfi, Meucci, Profidia, Pratesi, Barzanti, Moruzzi, Lombardi, Fancelli, Furi. Entrati: Bellini, Sangiorgi, Falaschi, Quadra, Di Truscia, Yanas, Poggiolini, Crema, Salucci. All.: Marco Pratesi. <br > RETI: 4 Campera, 2 Pieracci, Yanas, 2 Lombardi, Morana, Fancelli.<br >NOTE: parziali 1-0, 3-1, 3-3. Risultato FIGC 3-0. &Egrave; un vero e proprio inno al calcio quello andato in scena sul campo di Monteboro nella sfida tra Empoli e Cattolica Virtus, due tra i collettivi pi&ugrave; quotati del nostro panorama calcistico che anche in questo secondo impegno del girone non hanno lesinato spettacolo e giocate di pregio. Attese alte e pubblico cospicuo sulle tribune empolesi per assistere alla gara tra le due compagini, che fin dalle prime battute mettono al bando ogni paura e tatticismo ricercando sempre gol e gioco palla a terra: i ragazzi di Andrea Filippeschi tengono spesso in mano il pallino del gioco e conducono i ritmi di gioco, ma devono aspettare pi&ugrave; di met&agrave; parziale per passare in vantaggio grazie all'azione, rapida e costellata di passaggi chirurgici, poi trasformata in oro dal destro di Campera. La reazione giallorossa non si fa attendere molto, e poco prima del duplice fischio &egrave; Fancelli a ritrovarsi faccia a faccia Seghetti dopo un errato disimpegno della retroguardia azzurra: il portierino di casa esce bene e chiude la porta in faccia all'avversario. Scampato pericolo, alla ripresa delle ostilit&agrave; la formazione di casa parte in quarta e in pochi minuti allunga decisamente le distanze: vanno a segno Pieracci, Campera e Morana, autore quest'ultimo di un'azione personale palla al piede impreziosita poi da un imprendibile tiro dalla distanza. Anche stavolta per&ograve;, i ragazzi di Marco Pratesi riescono a far fronte alle notevoli difficolt&agrave; - peraltro senza mai abbandonare il credo calcistico del proprio allenatore - e cos&igrave; negli ultimi minuti del parziale ecco arrivare il gran pallonetto griffato Yanas a riaprire i giochi a venti minuti dal triplice fischio. Si rientra per l'ultimo mini tempo, e la girandola di cambi favorisce decisamente la compagine ospite che trascinata da un grande Lombardi, a segno sia col destro che col mancino dalla corta distanza, si porta a una lunghezza di distanza dai rivali empolesi. L'altalena tuttavia non smette di oscillare da una parte e dall'altra, e cos&igrave; stavolta &egrave; il turno degli azzurri mostrare orgoglio e tenacia ristabilendo le distanze con le due bocche da fuoco pi&ugrave; ispirate, Campera e Pieracci che portano a sette le reti totali realizzate dai padroni di casa. A poco serve quindi, se non per aumentare onore e applausi meritati a fine gara, l'ultimo acuto di giornata portato da Fancelli, su angolo battuto da Di Truscia: Empoli batte Cattolica per 7-4, ma l'impressione - se non la certezza - &egrave; che continuando a spendersi in prestazioni di questo livello entrambi i collettivi potranno spiccare il volo in questa fase primaverile. <b> Calciatoripi&ugrave;: Morana, Campera (Empoli)</b>; nota collettiva ai ragazzi di Pratesi sempre in gara con testa, gambe e cuore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI