• Allievi B GIR.C
  • Unione Pol. Poliziana
  • 0 - 4
  • Chiusi


U.POLIZIANA: Ferraro, Bastreghi, Guerrini, Rizzo (54' A. Poggioni), Beligni, Arnaldini, Biancolini (75' Trevisan), E. Poggioni, Trabalzini, Marzocchi, Santos Feitosa (48' Nisi). A disp.: Briziotto. All.: Michele Fortini
N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Benucci (73' Dascalu), Doganieri, Rossetti, Cardetti (51' Romoli), Del Ticco, Kthella (67' Avvenire), Zilianti (71' Zaimovski), Bologni. All.: Alessandro Azzolini

ARBITRO: Mainò di Arezzo.

RETI: 26' e 60' Del Ticco, 32' e 43' Doganieri.
NOTE. Al 49' Benucci manda alto un calcio di rigore. Ammoniti 64' Nisi, 65' Romoli, 66' Rossetti, 78' Del Ticco.



Fattore campo nullo in questa stagione nei derby tra Poliziana e N.S. Chiusi. Nei quattro confronti disputati tra la prima e la seconda fase, due vittorie a testa tutte in campo esterno. L'ultimo confronto ha visto la netta affermazione dei chiusini che replicano il 2-0 realizzato alla fine dello scorso settembre e mettono a segno una quaterna che ha poche attenuanti a giustificazione della Poliziana. I padroni di casa iniziano con il solito piglio ma non pungono mentre il Chiusi cinico e spietato sfrutta nel primo tempo le uniche due occasioni create mettendo subito alle corde la Poliziana che nella ripresa, dovendo attaccare nel tentativo di recuperare il risultato, sbanda in diverse occasioni incassando altre due reti e venendo graziata in altre circostanze avute dalla squadra di Azzolini, compreso un calcio di rigore sbagliato. La Poliziana cerca di fare la partita ma il Chiusi si difende bene e corre un pericolo soltanto al 17' quando un colpo di testa di Biancolini servito a sua volta da un assist in profondità di Rizzo, non viene ben indirizzato e Mangiavacchi blocca senza difficoltà. Al 26' episodio nei pressi dell'area della Poliziana determinante perché scaturisce il vantaggio del Chiusi. Ferraro al rinvio si porta oltre la linea che delimita l'area di rigore e l'arbitro attento comanda la punizione per gli ospiti. Tocca Zilianti per Del Ticco che di destro insacca alle spalle di un Ferraro forse ancora confuso dalla punizione provocata. Gara ancora tutta da decidere ma per la Poliziana non è giornata. Al 32' calcio d'angolo per il Chiusi, batte Zilianti, sul primo palo respinge Bastreghi, palla di nuovo a Zilianti che evita il ritorno del difensore poliziano, cross basso al centro, Rizzo non intercetta ed alle sue spalle sbuca Doganieri che non perdona. 2-0 e squadre negli spogliatoi. Inizia la ripresa e dopo pochi secondi conclusione di Zilianti di poco a lato. Replica Marzocchi per la Poliziana con un tiro da fuori che non sorprende Mangiavacchi. Al 3' minuto calcio di punizione per il Chiusi poco oltre il cerchio di centrocampo. Batte Doganieri ed è un tiro a lunga gittata, una conclusione a campanile che vede la palla colpire la parte interna della traversa e terminare in rete. Assolutamente devastante, non si sa se voleva essere un tiro vero e proprio verso la porta o un pallone scodellato in area, fatto sta che ne esce un tiro da tre punti come si usa nel basket e per la Poliziana è il definitivo k.o. Al 9' calcio di rigore per il Chiusi, Bastreghi non riesce a difendere un pallone nei confronti di Benucci che penetra in area dal vertice e poi viene affrontato dallo stesso Bastreghi finendo a terra. L'arbitro indica il dischetto da dove lo stesso Benucci calcia alto. La Poliziana offre il fianco ai contropiedi del Chiusi che al 19' ancora con Benucci va vicino al quarto gol ma Ferraro in uscita sventa, riprende Benucci ma si oppone Arnaldini in corner sui cui sviluppi c'è la staffilata da fuori di Del Ticco che con Doganieri fa il bis delle doppiette. 4-0 e c'è solo da far passare venti minuti più recupero per arrivare alla fine.

Gi.Ru U.POLIZIANA: Ferraro, Bastreghi, Guerrini, Rizzo (54' A. Poggioni), Beligni, Arnaldini, Biancolini (75' Trevisan), E. Poggioni, Trabalzini, Marzocchi, Santos Feitosa (48' Nisi). A disp.: Briziotto. All.: Michele Fortini<br >N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Benucci (73' Dascalu), Doganieri, Rossetti, Cardetti (51' Romoli), Del Ticco, Kthella (67' Avvenire), Zilianti (71' Zaimovski), Bologni. All.: Alessandro Azzolini<br > ARBITRO: Main&ograve; di Arezzo.<br > RETI: 26' e 60' Del Ticco, 32' e 43' Doganieri.<br >NOTE. Al 49' Benucci manda alto un calcio di rigore. Ammoniti 64' Nisi, 65' Romoli, 66' Rossetti, 78' Del Ticco. Fattore campo nullo in questa stagione nei derby tra Poliziana e N.S. Chiusi. Nei quattro confronti disputati tra la prima e la seconda fase, due vittorie a testa tutte in campo esterno. L'ultimo confronto ha visto la netta affermazione dei chiusini che replicano il 2-0 realizzato alla fine dello scorso settembre e mettono a segno una quaterna che ha poche attenuanti a giustificazione della Poliziana. I padroni di casa iniziano con il solito piglio ma non pungono mentre il Chiusi cinico e spietato sfrutta nel primo tempo le uniche due occasioni create mettendo subito alle corde la Poliziana che nella ripresa, dovendo attaccare nel tentativo di recuperare il risultato, sbanda in diverse occasioni incassando altre due reti e venendo graziata in altre circostanze avute dalla squadra di Azzolini, compreso un calcio di rigore sbagliato. La Poliziana cerca di fare la partita ma il Chiusi si difende bene e corre un pericolo soltanto al 17' quando un colpo di testa di Biancolini servito a sua volta da un assist in profondit&agrave; di Rizzo, non viene ben indirizzato e Mangiavacchi blocca senza difficolt&agrave;. Al 26' episodio nei pressi dell'area della Poliziana determinante perch&eacute; scaturisce il vantaggio del Chiusi. Ferraro al rinvio si porta oltre la linea che delimita l'area di rigore e l'arbitro attento comanda la punizione per gli ospiti. Tocca Zilianti per Del Ticco che di destro insacca alle spalle di un Ferraro forse ancora confuso dalla punizione provocata. Gara ancora tutta da decidere ma per la Poliziana non &egrave; giornata. Al 32' calcio d'angolo per il Chiusi, batte Zilianti, sul primo palo respinge Bastreghi, palla di nuovo a Zilianti che evita il ritorno del difensore poliziano, cross basso al centro, Rizzo non intercetta ed alle sue spalle sbuca Doganieri che non perdona. 2-0 e squadre negli spogliatoi. Inizia la ripresa e dopo pochi secondi conclusione di Zilianti di poco a lato. Replica Marzocchi per la Poliziana con un tiro da fuori che non sorprende Mangiavacchi. Al 3' minuto calcio di punizione per il Chiusi poco oltre il cerchio di centrocampo. Batte Doganieri ed &egrave; un tiro a lunga gittata, una conclusione a campanile che vede la palla colpire la parte interna della traversa e terminare in rete. Assolutamente devastante, non si sa se voleva essere un tiro vero e proprio verso la porta o un pallone scodellato in area, fatto sta che ne esce un tiro da tre punti come si usa nel basket e per la Poliziana &egrave; il definitivo k.o. Al 9' calcio di rigore per il Chiusi, Bastreghi non riesce a difendere un pallone nei confronti di Benucci che penetra in area dal vertice e poi viene affrontato dallo stesso Bastreghi finendo a terra. L'arbitro indica il dischetto da dove lo stesso Benucci calcia alto. La Poliziana offre il fianco ai contropiedi del Chiusi che al 19' ancora con Benucci va vicino al quarto gol ma Ferraro in uscita sventa, riprende Benucci ma si oppone Arnaldini in corner sui cui sviluppi c'&egrave; la staffilata da fuori di Del Ticco che con Doganieri fa il bis delle doppiette. 4-0 e c'&egrave; solo da far passare venti minuti pi&ugrave; recupero per arrivare alla fine. Gi.Ru




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI