• Esordienti B 2 Fase GIR.Q
  • Cattolica Virtus
  • 3 - 3
  • Empoli


S.M. CATTOLICA VIRTUS: Bellini, Merlini, Profidia, Moruzzi, Falaschi, Crema, Lombardi, Salucci, Poggiolini, Ianas, Barzanti, Magnolfi, Micheli, Gastaldi, Fancelli, Sangiorgi, Quadrati, Furia. All.: Marco Pratesi.
EMPOLI: Strambi, Re, Beconcini, Sodero, Botrini, Disegni, Ignacchiti, Marzi, D'Apice, Meozzi, Campera, Seghetti. All.: Nicola Gennazzani-Andrea Filippeschi.

RETI: Poggiolini, 2 Lombardi, 2 Ignacchiti, Campera.
NOTE: parziali 2-1, 0-2, 1-0. Risultato Figc: 2-1.



Quanta qualità si è vista nel terreno di gioco di Soffiano tra i padroni di casa della Cattolica Virtus e l'Empoli. Al termine di un incontro avvincente e colmo di reti (ben sei al fischio finale) non c'è stato né un vincitore né un vinto: le due formazioni si sono spartite equamente la posta in palio in virtù del pareggio per 3-3 (a onor del vero il risultato Figc premia i padroni di casa). Nella prima frazione la Cattolica Virtus parte fortissimo e mette alle strette gli empolesi. Già all'8' ecco il vantaggio dei ragazzi di Marco Pratesi: corner di Moruzzi al centro, dove Poggiolini si fa trovare pronto e di piatto destro insacca senza problemi. La spinta propulsiva della formazione locale non viene meno e dopo il tiro respinto del ispirato Poggiolini arriva il tiro a porta sguarnita di Lombardi, il portiere può solo sfiorare: la sfera termina per la seconda volta nella porta difesa da Strambi. Il doppio svantaggio scuote la formazione di Gennazzani-Filippeschi, che col passare dei minuti alza costantemente il proprio baricentro fino a trovare il gol che dimezza lo svantaggio con Ignacchiti. Finisce qua la prima frazione: il tabellone del risultato recita 2-1. Nei secondi 20' parte meglio la formazione ospite, che ribalta completamente il risultato. Prima ci pensa Ignacchiti, sfruttato un disimpegno errato della retroguardia di casa, a trafiggere il portiere giallorosso con un preciso tiro da fuori area, poi completa l'opera il solito Campera, che risolve nel migliore dei modi una mischia creatasi in area di rigore dei padroni di casa. Si va al secondo intervallo sul risultato di 2-3. La partenza di terzo tempo sorride alla truppa di Pratesi, che si mantiene con costanza nella metà campo empolese. Arriva così il gol del 3-3: su un calcio di punizione battuto dal piede fatato di Moruzzi arriva il tocco (debole ma efficace) di Lombardi. Nel finale è da registrare un vero e proprio assalto degli azzurri, che guidati da Campera provano in tutti i modi a guadagnarsi il punto in palio nel terzo tempo, ma prima Magnolfi con un tuffo plastico e poi Profidia con un salvataggio in extremis negano questa gioia all'Empoli. Cala così il sipario su questo incredibile match: finisce con un giusto risultato di pareggio.
Calciatoripiù
: Ignacchiti (Empoli); la palma del migliore nelle fila dei locali va a Falaschi, ma sono più che positive le prove anche di Moruzzi, Salucci e Lombardi.

S.M. CATTOLICA VIRTUS: Bellini, Merlini, Profidia, Moruzzi, Falaschi, Crema, Lombardi, Salucci, Poggiolini, Ianas, Barzanti, Magnolfi, Micheli, Gastaldi, Fancelli, Sangiorgi, Quadrati, Furia. All.: Marco Pratesi.<br >EMPOLI: Strambi, Re, Beconcini, Sodero, Botrini, Disegni, Ignacchiti, Marzi, D'Apice, Meozzi, Campera, Seghetti. All.: Nicola Gennazzani-Andrea Filippeschi.<br > RETI: Poggiolini, 2 Lombardi, 2 Ignacchiti, Campera. <br >NOTE: parziali 2-1, 0-2, 1-0. Risultato Figc: 2-1. Quanta qualit&agrave; si &egrave; vista nel terreno di gioco di Soffiano tra i padroni di casa della Cattolica Virtus e l'Empoli. Al termine di un incontro avvincente e colmo di reti (ben sei al fischio finale) non c'&egrave; stato n&eacute; un vincitore n&eacute; un vinto: le due formazioni si sono spartite equamente la posta in palio in virt&ugrave; del pareggio per 3-3 (a onor del vero il risultato Figc premia i padroni di casa). Nella prima frazione la Cattolica Virtus parte fortissimo e mette alle strette gli empolesi. Gi&agrave; all'8' ecco il vantaggio dei ragazzi di Marco Pratesi: corner di Moruzzi al centro, dove Poggiolini si fa trovare pronto e di piatto destro insacca senza problemi. La spinta propulsiva della formazione locale non viene meno e dopo il tiro respinto del ispirato Poggiolini arriva il tiro a porta sguarnita di Lombardi, il portiere pu&ograve; solo sfiorare: la sfera termina per la seconda volta nella porta difesa da Strambi. Il doppio svantaggio scuote la formazione di Gennazzani-Filippeschi, che col passare dei minuti alza costantemente il proprio baricentro fino a trovare il gol che dimezza lo svantaggio con Ignacchiti. Finisce qua la prima frazione: il tabellone del risultato recita 2-1. Nei secondi 20' parte meglio la formazione ospite, che ribalta completamente il risultato. Prima ci pensa Ignacchiti, sfruttato un disimpegno errato della retroguardia di casa, a trafiggere il portiere giallorosso con un preciso tiro da fuori area, poi completa l'opera il solito Campera, che risolve nel migliore dei modi una mischia creatasi in area di rigore dei padroni di casa. Si va al secondo intervallo sul risultato di 2-3. La partenza di terzo tempo sorride alla truppa di Pratesi, che si mantiene con costanza nella met&agrave; campo empolese. Arriva cos&igrave; il gol del 3-3: su un calcio di punizione battuto dal piede fatato di Moruzzi arriva il tocco (debole ma efficace) di Lombardi. Nel finale &egrave; da registrare un vero e proprio assalto degli azzurri, che guidati da Campera provano in tutti i modi a guadagnarsi il punto in palio nel terzo tempo, ma prima Magnolfi con un tuffo plastico e poi Profidia con un salvataggio in extremis negano questa gioia all'Empoli. Cala cos&igrave; il sipario su questo incredibile match: finisce con un giusto risultato di pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ignacchiti</b> (Empoli); la palma del migliore nelle fila dei locali va a <b>Falaschi</b>, ma sono pi&ugrave; che positive le prove anche di <b>Moruzzi, Salucci</b> e <b>Lombardi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI