• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Laurenziana
  • 6 - 2
  • Affrico


LAURENZIANA: De Gennaro, Nencioni, Sarti, Nannini, Azzini, Frastagli, Tinacci, Arando Valderrama, Grossi. Entrati Sallouhi, Garo, Garcia. All.: Adriano Ricci.
AFFRICO: Petroni, Aabirate, Cantini, Corti, Casini, Salimbeni, Franci, Bartoli, Lambardi. Entrata Baglioni. All.: Claudio Chincoli.

RETI: 2', 20' Sarti, 6', 45' Nannini, 11' Salimbeni, 25' Garcia, 26' Casini, 47' Arando Valderrama.
NOTE: parziali: 3-1, 1-1, 2-0.



La Laurenziana supera con merito un buon Affrico: punteggio netto in sfavore dei giocatori ospiti ma che va a premiare la squadra più precisa sotto porta, la più brava nel far girare la palla e nel vincere i contrasti e la più attenta in fase difensiva. Grandi protagonisti del match Nannini e Sarti autori di una doppietta e i suoi compagni Garcia e Arando Valderrama che arrotondano lo score con altre due marcature; nell'Affrico molto bene i due goleador Salimbeni e Casini e il secondo portiere Baglioni che fa due-tre interventi degni di nota e dimostra di saper giocare la palla con i piedi. La prima frazione si conclude con il parziale di 3-1 per i ragazzi di Ricci - bravo nel dare un impianto di gioco ben definito tra i vari reparti alla sua formazione - a segno due volte con Sarti (una su punizione dalla sinistra allo scadere del tempo) e una volta con Nannini; nel mezzo la rete del provvisorio 1-2 siglata da Salimbeni con un bel rasoterra dalla sinistra su passaggio filtrante di Casini. La seconda frazione finisce invece in parità: all'iniziale 4-1 complessivo (tenendo conto del 3-1 del primo tempo, che non conta per la F.I.G.C. ma solo per i ragazzi e per il giornale sul quale scriviamo) dei padroni di casa con Garcia, risponde Casini con un pallonetto sull'uscita di De Gennaro che non poteva fare altrimenti per tentare di fermare il numero 10 ospite, oramai lanciato a rete da un suo compagno. Nel terzo e ultimo tempo la Laurenziana va a segno altre due volte e chiude il match sul 6-2: Nannini porta a due le sue segnature personali con un bel tiro dal limite dell'area, Arando Valderrama emula il suo compagno di squadra con un gol quasi in fotocopia che chiude il parziale e di fatto la possibilità di impattare un altro tempo per i ragazzi di Chincoli. Gara ben giocata sul piano del ritmo e del fair-play con alcuni spunti tecnici degni di nota: bravi i ragazzi a contendersi la palla con estrema lealtà a centrocampo e a rispettare le regole di gioco. Nella Laurenziana molto bene Nannini e Sarti in avanti che, oltre alle reti, lavorano molto per la squadra e si muovono tantissimo creando spazi per l'inserimento dei centrocampisti a rimorchio. In evidenza Nencioni a centrocampo per la sua capacità di recuperare palla e andare al tiro in un paio di situazioni, Garcia e Arando Valderrama nello stesso reparto di Nencioni seppur in posizione più accentrata a ridosso della porta per la loro intraprendenza senza palla e per la capacità di rendersi preziosi in fase di interdizione. Nell'Affrico molto bene i due marcatori Casini e Salimbeni in avanti e il portiere donna Baglioni per la sua sicurezza tra i pali e la bravura nel tuffarsi senza paura. Una gara sicuramente divertente sul piano spettacolare, che ha regalato molti sorrisi agli spettatori in tribuna e spunti su cui lavorare con positività ai due allenatori.
Calciatoripiù
: Sarti, Nencioni, Nannini, Garcia, Arando Valderrama nella Laurenziana; Casini, Salimbeni, Baglioni nell'Affrico.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: De Gennaro, Nencioni, Sarti, Nannini, Azzini, Frastagli, Tinacci, Arando Valderrama, Grossi. Entrati Sallouhi, Garo, Garcia. All.: Adriano Ricci.<br >AFFRICO: Petroni, Aabirate, Cantini, Corti, Casini, Salimbeni, Franci, Bartoli, Lambardi. Entrata Baglioni. All.: Claudio Chincoli.<br > RETI: 2', 20' Sarti, 6', 45' Nannini, 11' Salimbeni, 25' Garcia, 26' Casini, 47' Arando Valderrama.<br >NOTE: parziali: 3-1, 1-1, 2-0. La Laurenziana supera con merito un buon Affrico: punteggio netto in sfavore dei giocatori ospiti ma che va a premiare la squadra pi&ugrave; precisa sotto porta, la pi&ugrave; brava nel far girare la palla e nel vincere i contrasti e la pi&ugrave; attenta in fase difensiva. Grandi protagonisti del match Nannini e Sarti autori di una doppietta e i suoi compagni Garcia e Arando Valderrama che arrotondano lo score con altre due marcature; nell'Affrico molto bene i due goleador Salimbeni e Casini e il secondo portiere Baglioni che fa due-tre interventi degni di nota e dimostra di saper giocare la palla con i piedi. La prima frazione si conclude con il parziale di 3-1 per i ragazzi di Ricci - bravo nel dare un impianto di gioco ben definito tra i vari reparti alla sua formazione - a segno due volte con Sarti (una su punizione dalla sinistra allo scadere del tempo) e una volta con Nannini; nel mezzo la rete del provvisorio 1-2 siglata da Salimbeni con un bel rasoterra dalla sinistra su passaggio filtrante di Casini. La seconda frazione finisce invece in parit&agrave;: all'iniziale 4-1 complessivo (tenendo conto del 3-1 del primo tempo, che non conta per la F.I.G.C. ma solo per i ragazzi e per il giornale sul quale scriviamo) dei padroni di casa con Garcia, risponde Casini con un pallonetto sull'uscita di De Gennaro che non poteva fare altrimenti per tentare di fermare il numero 10 ospite, oramai lanciato a rete da un suo compagno. Nel terzo e ultimo tempo la Laurenziana va a segno altre due volte e chiude il match sul 6-2: Nannini porta a due le sue segnature personali con un bel tiro dal limite dell'area, Arando Valderrama emula il suo compagno di squadra con un gol quasi in fotocopia che chiude il parziale e di fatto la possibilit&agrave; di impattare un altro tempo per i ragazzi di Chincoli. Gara ben giocata sul piano del ritmo e del fair-play con alcuni spunti tecnici degni di nota: bravi i ragazzi a contendersi la palla con estrema lealt&agrave; a centrocampo e a rispettare le regole di gioco. Nella Laurenziana molto bene Nannini e Sarti in avanti che, oltre alle reti, lavorano molto per la squadra e si muovono tantissimo creando spazi per l'inserimento dei centrocampisti a rimorchio. In evidenza Nencioni a centrocampo per la sua capacit&agrave; di recuperare palla e andare al tiro in un paio di situazioni, Garcia e Arando Valderrama nello stesso reparto di Nencioni seppur in posizione pi&ugrave; accentrata a ridosso della porta per la loro intraprendenza senza palla e per la capacit&agrave; di rendersi preziosi in fase di interdizione. Nell'Affrico molto bene i due marcatori Casini e Salimbeni in avanti e il portiere donna Baglioni per la sua sicurezza tra i pali e la bravura nel tuffarsi senza paura. Una gara sicuramente divertente sul piano spettacolare, che ha regalato molti sorrisi agli spettatori in tribuna e spunti su cui lavorare con positivit&agrave; ai due allenatori. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Sarti, Nencioni, Nannini, Garcia, Arando Valderrama</b> nella Laurenziana; <b>Casini, Salimbeni, Baglioni </b>nell'Affrico. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI