• Esordienti B GIR.I
  • Floria 2000
  • 4 - 2
  • Audax Rufina


F.G.C. FLORIA 2000: Maccianti, Nelli, Parasca, Palermo, Monteaperti, Mazzoncini, Olmi, Urzetta, Ponticello . Entrati: Torti, Meini, Paoli, Massai, Balloni. All.: Fusi
AUDA. RUFINA: Vivoli, Della Nave, Tanini, Vignoletti, Falcini, Pretadi, Purse, Traballi, Pratesi. Entrati: Giaconi, Cecchini, Cozzani, Pelanti. All.: Marchese

RETI: Urzetta 2, Olmi, Pratesi 2, Mazzoncini



La Floria parte con il piglio giusto cercando con un pressing alto di rendere, sin dai primi minuti, difficoltosa per gli ospiti l'impostazione della manovra di gioco. I ragazzi di mister Fusi riescono subito ad andare in vantaggio con un gol contestato di Urzetta che scatta sul filo del fuorigioco e deposita in rete il primo gol della gara. Partenza sicuramente in discesa per i padroni che devono ora soltanto contenere le sortite offensive di Pratesi e Purse. Quest'ultima si rende pericolosa con una grande conclusione dalla distanza che termina di poco a lato, impensierendo comunque un attento Maccianti.
Poco dopo ci prova capitan Ponticello con una potente e precisa conclusione dalla distanza ma l'estremo difensore ospite si supera con un grande intervento e riesce a deviare in angolo con la punta delle dita. Azione che è solo il preludio al raddoppio: Mazzoncini conduce al meglio un rapido contropiede involandosi sulla destra; con una grande discesa riesce a conquistarsi il fondo e servire in mezzo un pallone delizioso per Olmi che, solo senza marcatura, deposita in rete con grande freddezza. Lo stesso Olmi poco dopo riesce a rendersi ancora pericoloso con un'azione personale che si conclude con il pallone che scheggia il palo prima di spegnersi sul fondo. Nel secondo tempo i padroni ripropongono Urzetta in appoggio della prima punta che diventa Paoli con il Ballloni sulla destra e Meini in mezzo al campo. Anche per gli ospiti entra in gioco la girandola di cambi per far riposare i più stanchi e provare a dare linfa nuova ad una squadra che sembra agonisticamente spenta. I cambi di mister Marchese hanno effetto e la Rufina riparte con grande intensità di gioco e un'ottima disposizione in campo: Cecchini viene cercato con continuità dai compagni anche se la retroguardia di casa lascia ben pochi spazi per le ripartenze offensive avversarie. Ci prova così Pratesi da calcio di punizione ma Maccianti è attento nonostante il tiro insidioso. Incontro con il gol rimandato poiché proprio Pratesi riaccende le speranze dei suoi con un gran tiro, accorciando le distanze. Momento sicuramente favorevole alla formazione di Marchese che riesce a sfruttare al meglio un Pratese in condizione di grazia; così sempre lui sfugge alla difesa e servito da Della Nave in maniera perfetta ma solo davanti al portiere si lascia ipnotizzare. La Floria sembra aver accusato il colpo e non riesce più ad essere pericolosa fino alla chiara occasione sui piedi Urzetta che riceve in area un pallone vagante ma al momento della conclusione alza troppo la mira e spara alto. Nel terzo tempo, i ragazzi di Fusi sembrano scesi in campo con il vigore dei primi minuti e dopo essere andata vicina al gol con il solito Mazzoncini, proprio lui trova la gioia personale con un potente destro che prima di insaccarsi tocca la faccia interna della traversa a coronamento di una grande prova dell'esterno destro rientrante dopo un mese di stop. Il pressing dei padroni mette in difficoltà la formazione ospite che, nonostante la buona gara del reparto difensivo, non riesce a trovare il break giusto per ripartire ed è ancora la Floria a passare con il gol furtivo di Urzetta, abile a ribattere a rete una grande azione di Meini. La reazione degli ospiti non si fa attendere e con orgoglio i ragazzi si ripropongono in avanti trovando il gol con il solito Pratesi che, anche in questa occasione, è bravissimo a farsi trovare pronto e freddo al momento di concludere. Risultato veritiero che rende merito ad una grande Floria che ha lottato su ogni pallone per portare a casa l'intera posta in palio. Rufina che ha avuto l'occasione nel secondo tempo di rientrare prepotentemente in gara e poter dire la sua anche sull'esito della gara, ma sul momento più bello è venuto a mancare quel pizzico di grinta che poteva permettere a mister Marchese di strappare qualche punto prezioso su un campo molto difficile.
Calciatoripiù: Urzetta e Mazzoncini(Floria) Pratesi(Rufina)


Simone Biondi F.G.C. FLORIA 2000: Maccianti, Nelli, Parasca, Palermo, Monteaperti, Mazzoncini, Olmi, Urzetta, Ponticello . Entrati: Torti, Meini, Paoli, Massai, Balloni. All.: Fusi <br >AUDA. RUFINA: Vivoli, Della Nave, Tanini, Vignoletti, Falcini, Pretadi, Purse, Traballi, Pratesi. Entrati: Giaconi, Cecchini, Cozzani, Pelanti. All.: Marchese<br > RETI: Urzetta 2, Olmi, Pratesi 2, Mazzoncini La Floria parte con il piglio giusto cercando con un pressing alto di rendere, sin dai primi minuti, difficoltosa per gli ospiti l'impostazione della manovra di gioco. I ragazzi di mister Fusi riescono subito ad andare in vantaggio con un gol contestato di Urzetta che scatta sul filo del fuorigioco e deposita in rete il primo gol della gara. Partenza sicuramente in discesa per i padroni che devono ora soltanto contenere le sortite offensive di Pratesi e Purse. Quest'ultima si rende pericolosa con una grande conclusione dalla distanza che termina di poco a lato, impensierendo comunque un attento Maccianti. <br >Poco dopo ci prova capitan Ponticello con una potente e precisa conclusione dalla distanza ma l'estremo difensore ospite si supera con un grande intervento e riesce a deviare in angolo con la punta delle dita. Azione che &egrave; solo il preludio al raddoppio: Mazzoncini conduce al meglio un rapido contropiede involandosi sulla destra; con una grande discesa riesce a conquistarsi il fondo e servire in mezzo un pallone delizioso per Olmi che, solo senza marcatura, deposita in rete con grande freddezza. Lo stesso Olmi poco dopo riesce a rendersi ancora pericoloso con un'azione personale che si conclude con il pallone che scheggia il palo prima di spegnersi sul fondo. Nel secondo tempo i padroni ripropongono Urzetta in appoggio della prima punta che diventa Paoli con il Ballloni sulla destra e Meini in mezzo al campo. Anche per gli ospiti entra in gioco la girandola di cambi per far riposare i pi&ugrave; stanchi e provare a dare linfa nuova ad una squadra che sembra agonisticamente spenta. I cambi di mister Marchese hanno effetto e la Rufina riparte con grande intensit&agrave; di gioco e un'ottima disposizione in campo: Cecchini viene cercato con continuit&agrave; dai compagni anche se la retroguardia di casa lascia ben pochi spazi per le ripartenze offensive avversarie. Ci prova cos&igrave; Pratesi da calcio di punizione ma Maccianti &egrave; attento nonostante il tiro insidioso. Incontro con il gol rimandato poich&eacute; proprio Pratesi riaccende le speranze dei suoi con un gran tiro, accorciando le distanze. Momento sicuramente favorevole alla formazione di Marchese che riesce a sfruttare al meglio un Pratese in condizione di grazia; cos&igrave; sempre lui sfugge alla difesa e servito da Della Nave in maniera perfetta ma solo davanti al portiere si lascia ipnotizzare. La Floria sembra aver accusato il colpo e non riesce pi&ugrave; ad essere pericolosa fino alla chiara occasione sui piedi Urzetta che riceve in area un pallone vagante ma al momento della conclusione alza troppo la mira e spara alto. Nel terzo tempo, i ragazzi di Fusi sembrano scesi in campo con il vigore dei primi minuti e dopo essere andata vicina al gol con il solito Mazzoncini, proprio lui trova la gioia personale con un potente destro che prima di insaccarsi tocca la faccia interna della traversa a coronamento di una grande prova dell'esterno destro rientrante dopo un mese di stop. Il pressing dei padroni mette in difficolt&agrave; la formazione ospite che, nonostante la buona gara del reparto difensivo, non riesce a trovare il break giusto per ripartire ed &egrave; ancora la Floria a passare con il gol furtivo di Urzetta, abile a ribattere a rete una grande azione di Meini. La reazione degli ospiti non si fa attendere e con orgoglio i ragazzi si ripropongono in avanti trovando il gol con il solito Pratesi che, anche in questa occasione, &egrave; bravissimo a farsi trovare pronto e freddo al momento di concludere. Risultato veritiero che rende merito ad una grande Floria che ha lottato su ogni pallone per portare a casa l'intera posta in palio. Rufina che ha avuto l'occasione nel secondo tempo di rientrare prepotentemente in gara e poter dire la sua anche sull'esito della gara, ma sul momento pi&ugrave; bello &egrave; venuto a mancare quel pizzico di grinta che poteva permettere a mister Marchese di strappare qualche punto prezioso su un campo molto difficile. <b> Calciatoripi&ugrave;: Urzetta e Mazzoncini(Floria) Pratesi(Rufina)</b> Simone Biondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI