• Esordienti a 7 2 Fase GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 0
  • Londa


AFFRICO: Marrocco, Poli, D'Elia, Moretti, Ccanto, Silvestri, Giordano, Salama, Chianese. Entrati: Dahir, Di Marco, Gutierrez. All.: Lorenzo Scarselli.
LONDA: Spinelli, Pontearso, Fiorentino, Husanu, Fortini, Bassi, Covelli, Bendoni, Burimini, Bubici. All.: Bubici-Poggiali.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-3.



Come si usa dire in questi casi, proponendo una formula un po' abusata ma rispondente spesso al vero, è mancato solo il gol nella sfida che ha visto opposte AFfrico e Londa, due squadre che hanno espresso valori simili in una gara caratterizzata da tanto equilibrio e numerosi duelli in mezzo al campo; la part del leone l'hanno recitata le due difese, sempre capaci di avere la meglio sui rispettivi attacchi avversari. Gli ottimi interventi dei due portieri poi hanno fatto il resto, con Spinelli bravissimo nel mantenere inviolata la porta degli ospiti e il collega Marrocco - addirittura classe 2006 - abile nel fare altrettanto sul fronte opposto. Da segnalare un forcing dei padroni di casa nella ripresa, che culmina nella traversa colpita da Silvestri con una bella conclusione dalla media distanza; ospiti incostante crescita rispetto all'inizio della stagione e pericolosi soprattutto con Covelli e l'attivissimo Bubici, che pareggia il conto dei legni colpendo a propria volta un palo.
Calciatoripiù: Marrocco (Affrico)
citazione d'obbligo per il portiere locale classe 2006 che si dimostra competitivo anche con avversari di gran lunga più grandi di lui. Silvestri (Affrico): il capitano costituisce sempre un riferimento per il gioco dei biancoblù. Spinelli (Londa): l'estremo difensore ospite si rende protagonista di alcuni ottimi interventi a difesa dei propri pali. Bubici (Londa): molto intraprendente, si rende pericoloso in diversi frangenti colpendo anche un palo.

AFFRICO: Marrocco, Poli, D'Elia, Moretti, Ccanto, Silvestri, Giordano, Salama, Chianese. Entrati: Dahir, Di Marco, Gutierrez. All.: Lorenzo Scarselli.<br >LONDA: Spinelli, Pontearso, Fiorentino, Husanu, Fortini, Bassi, Covelli, Bendoni, Burimini, Bubici. All.: Bubici-Poggiali. <br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-3. Come si usa dire in questi casi, proponendo una formula un po' abusata ma rispondente spesso al vero, &egrave; mancato solo il gol nella sfida che ha visto opposte AFfrico e Londa, due squadre che hanno espresso valori simili in una gara caratterizzata da tanto equilibrio e numerosi duelli in mezzo al campo; la part del leone l'hanno recitata le due difese, sempre capaci di avere la meglio sui rispettivi attacchi avversari. Gli ottimi interventi dei due portieri poi hanno fatto il resto, con Spinelli bravissimo nel mantenere inviolata la porta degli ospiti e il collega Marrocco - addirittura classe 2006 - abile nel fare altrettanto sul fronte opposto. Da segnalare un forcing dei padroni di casa nella ripresa, che culmina nella traversa colpita da Silvestri con una bella conclusione dalla media distanza; ospiti incostante crescita rispetto all'inizio della stagione e pericolosi soprattutto con Covelli e l'attivissimo Bubici, che pareggia il conto dei legni colpendo a propria volta un palo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marrocco (Affrico)</b> citazione d'obbligo per il portiere locale classe 2006 che si dimostra competitivo anche con avversari di gran lunga pi&ugrave; grandi di lui. <b>Silvestri (Affrico):</b> il capitano costituisce sempre un riferimento per il gioco dei biancobl&ugrave;. <b>Spinelli (Londa):</b> l'estremo difensore ospite si rende protagonista di alcuni ottimi interventi a difesa dei propri pali. <b>Bubici (Londa): </b>molto intraprendente, si rende pericoloso in diversi frangenti colpendo anche un palo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI