• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 6
  • Fiorentina


SANCAT: Dos Santos, Parenti, Tirelli, Gentili, Lignite, Tedici, Mugnaini, Rao, De Donatis, Moschella, Duna, Messere, Guerrini, Mani, Bizzarretti, Brovelli. All.: Marco Cencetti.
FIORENTINA: Vannucchi, Shehade, Marraccini, Bonechi, Atzeni, Giannoni-Horlowsky, Turnone, Forzieri, Batignani, Pisani, Negara, Rachini, Berti, Fioravanti, Pucci. All.: Valentino Vaselli.

RETI: Lignite, 3 Atzeni, 2 Bonechi, Marraccini.
NOTE: parziali: 0-3; 0-1; 1-2.



Bella partita quella tra Sancat e Fiorentina: due squadre che hanno lottato e hanno dato vita ad un incontro molto combattuto e a tratti anche equilibrato, nel quale la squadra di casa è riuscita ad imbrigliare per almeno due tempi la squadra ospite, che non è riuscita a rivelare tutto il suo potenziale offensivo anche per meriti della Sancat, che oggi è stata attenta e vigile in difesa e ha coperto bene ogni spazio. I viola nel primo tempo sono a dir poco straripanti: probabilmente la Sancat non si aspettava una partenza così spedita degli ospiti, che infatti sin dai primi minuti pressano corrono e giocano con un'intensità incredibile, portandosi alla fine del primo tempo già sl risultato di 0-3. I padroni di casa, sbalorditi ma anche storditi dall'avvio shock degli ospiti piano piano riprendono campo, prendono le misure all'avversario e cercano di fare meglio nella seconda frazione: non è un caso infatti che nel secondo tempo la Sancat giocherà meglio, con maggiore attenzione e tenendo molto più strette le marcature e le maglie della difesa rispetto al primo tempo. La tattica porta i suoi risultati, perché la Sancat riesce a farsi vedere un paio di volte in attacco riuscendo anche ad arginare la forza offensiva viola, che produce solo un gol. Il terzo tempo poi si svilupperà su una falsariga molto simile a quella della precedente frazione: la Sancat proverà a costruire qualche azione offensiva, ma senza riuscire mai a sorprendere la difesa viola, se non in un'occasione, ovvero quella del gol di Lignite, che calcia con potenza e precisione nel sette, mentre i ragazzi di mister Vaselli riusciranno a portare a casa anche questo parziale segnando un gol in più degli avversari e ponendo il risultato finale sul punteggio di 1-6 per la formazione gigliata.

Calciatoripiù
: Lignite (Sancat).

SANCAT: Dos Santos, Parenti, Tirelli, Gentili, Lignite, Tedici, Mugnaini, Rao, De Donatis, Moschella, Duna, Messere, Guerrini, Mani, Bizzarretti, Brovelli. All.: Marco Cencetti.<br >FIORENTINA: Vannucchi, Shehade, Marraccini, Bonechi, Atzeni, Giannoni-Horlowsky, Turnone, Forzieri, Batignani, Pisani, Negara, Rachini, Berti, Fioravanti, Pucci. All.: Valentino Vaselli.<br > RETI: Lignite, 3 Atzeni, 2 Bonechi, Marraccini.<br >NOTE: parziali: 0-3; 0-1; 1-2. Bella partita quella tra Sancat e Fiorentina: due squadre che hanno lottato e hanno dato vita ad un incontro molto combattuto e a tratti anche equilibrato, nel quale la squadra di casa &egrave; riuscita ad imbrigliare per almeno due tempi la squadra ospite, che non &egrave; riuscita a rivelare tutto il suo potenziale offensivo anche per meriti della Sancat, che oggi &egrave; stata attenta e vigile in difesa e ha coperto bene ogni spazio. I viola nel primo tempo sono a dir poco straripanti: probabilmente la Sancat non si aspettava una partenza cos&igrave; spedita degli ospiti, che infatti sin dai primi minuti pressano corrono e giocano con un'intensit&agrave; incredibile, portandosi alla fine del primo tempo gi&agrave; sl risultato di 0-3. I padroni di casa, sbalorditi ma anche storditi dall'avvio shock degli ospiti piano piano riprendono campo, prendono le misure all'avversario e cercano di fare meglio nella seconda frazione: non &egrave; un caso infatti che nel secondo tempo la Sancat giocher&agrave; meglio, con maggiore attenzione e tenendo molto pi&ugrave; strette le marcature e le maglie della difesa rispetto al primo tempo. La tattica porta i suoi risultati, perch&eacute; la Sancat riesce a farsi vedere un paio di volte in attacco riuscendo anche ad arginare la forza offensiva viola, che produce solo un gol. Il terzo tempo poi si svilupper&agrave; su una falsariga molto simile a quella della precedente frazione: la Sancat prover&agrave; a costruire qualche azione offensiva, ma senza riuscire mai a sorprendere la difesa viola, se non in un'occasione, ovvero quella del gol di Lignite, che calcia con potenza e precisione nel sette, mentre i ragazzi di mister Vaselli riusciranno a portare a casa anche questo parziale segnando un gol in pi&ugrave; degli avversari e ponendo il risultato finale sul punteggio di 1-6 per la formazione gigliata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lignite</b> (Sancat).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI