• Pulcini 2 Fase GIR.B
  • Pieta 2004
  • 3 - 0
  • Jolly Montemurlo


PIETA' 2004: Pugi, Artigli, Bianchi, Olivieri, Gianmaria, Limberti, Miele, Gambata, Tatti, Freda. All.: Galeotti.
JOLLY E MONTEMURLO: Bonini, Arrighi, Bonacchi, Campopiano, Canneti, Corsi, Fanciullacci, Franchi, De Simone, Gori, Grasso, Mema. All.: Taurone.

RETI: 17' e 45' Miele; 44' Limberti.



Vince per 3-0 la Pietà 2004 il confronto con il Jolly e Montemurlo valido per il campionato dei Pulcini 1999 terzo anno. Un risultato quello di 3-0 comunque troppo pesante per la formazione di Taurone, rimasta in gara fino ad un minuto dal termine della contesa. Poi proprio allo scadere sono arrivati due gol per i padroni di casa che hanno reso il punteggio molto più rotondo. Il primo tempo si gioca all'insegna dell'equilibrio, con i locali della Pietà 2004 che provano maggiormente a fare la partita e il Jolly e Montemurlo che scopre in Bonini un ottimo portiere, sempre molto preciso nelle uscite e sicuro nelle parate fra i pali. L'estremo ospite infatti salva per due volte consecutive la propria squadra dalla capitolazione nella prima frazione, superandosi prima su Freda e poi in una doppia circostanza sul bravo Meli, senza subbio fra i più convincenti in campo. Sul fronte offensivo invece gli ospiti si fanno notare con Arrighi e Canneti, ma la retroguardia di casa è sempre attenta e le conclusioni dei ragazzi di Taurone si rivelano sempre innocue per il sicuro e reattivo Pugi, che alla fine chiuderà il match con la porta inviolata. Con la cronaca passiamo poi alla ripresa, con il punteggio che muta immediatamente per merito di Miele che si inserisce con il tempo giusto e trafigge il portiere ospite De Simone, costringendo il Jolly e Montemurlo ad inseguire e quindi a concedere preziosi spazi liberi ai locali. Truppa di Taurone che si riversa all'attacco con Campopiano, Corsi e Fanciullacci, ma le soluzioni offensive dei tre ragazzi di Oste, vengono chiuse con tempestività dai padroni di casa che mantengono il parziale di 1-0 intatto fino al termine della ripresa. Nel terzo tempo infine la Pietà 2004 dopo aver un po' sofferto le invenzioni di Arrighi e compagni, trova la strada per chiudere i conti, infilando nel sacco il 2-0 al 44' con il veloce Limberti e un minuto più tardi, subito dopo la ripresa dal centrocampo, ancora con Miele alla doppietta personale, che coglie impreparata la retroguardia ospite, intenta a proiettarsi all'attacco per accorciare le distanze, portando così il punteggio sul 3-0 definitivo. Grande la gioia a fine partita per mister Galeotti e per tutto il gruppo della Pietà 2004 che vive una domenica da ricordare.

PIETA' 2004: Pugi, Artigli, Bianchi, Olivieri, Gianmaria, Limberti, Miele, Gambata, Tatti, Freda. All.: Galeotti.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Bonini, Arrighi, Bonacchi, Campopiano, Canneti, Corsi, Fanciullacci, Franchi, De Simone, Gori, Grasso, Mema. All.: Taurone.<br > RETI: 17' e 45' Miele; 44' Limberti. Vince per 3-0 la Piet&agrave; 2004 il confronto con il Jolly e Montemurlo valido per il campionato dei Pulcini 1999 terzo anno. Un risultato quello di 3-0 comunque troppo pesante per la formazione di Taurone, rimasta in gara fino ad un minuto dal termine della contesa. Poi proprio allo scadere sono arrivati due gol per i padroni di casa che hanno reso il punteggio molto pi&ugrave; rotondo. Il primo tempo si gioca all'insegna dell'equilibrio, con i locali della Piet&agrave; 2004 che provano maggiormente a fare la partita e il Jolly e Montemurlo che scopre in Bonini un ottimo portiere, sempre molto preciso nelle uscite e sicuro nelle parate fra i pali. L'estremo ospite infatti salva per due volte consecutive la propria squadra dalla capitolazione nella prima frazione, superandosi prima su Freda e poi in una doppia circostanza sul bravo Meli, senza subbio fra i pi&ugrave; convincenti in campo. Sul fronte offensivo invece gli ospiti si fanno notare con Arrighi e Canneti, ma la retroguardia di casa &egrave; sempre attenta e le conclusioni dei ragazzi di Taurone si rivelano sempre innocue per il sicuro e reattivo Pugi, che alla fine chiuder&agrave; il match con la porta inviolata. Con la cronaca passiamo poi alla ripresa, con il punteggio che muta immediatamente per merito di Miele che si inserisce con il tempo giusto e trafigge il portiere ospite De Simone, costringendo il Jolly e Montemurlo ad inseguire e quindi a concedere preziosi spazi liberi ai locali. Truppa di Taurone che si riversa all'attacco con Campopiano, Corsi e Fanciullacci, ma le soluzioni offensive dei tre ragazzi di Oste, vengono chiuse con tempestivit&agrave; dai padroni di casa che mantengono il parziale di 1-0 intatto fino al termine della ripresa. Nel terzo tempo infine la Piet&agrave; 2004 dopo aver un po' sofferto le invenzioni di Arrighi e compagni, trova la strada per chiudere i conti, infilando nel sacco il 2-0 al 44' con il veloce Limberti e un minuto pi&ugrave; tardi, subito dopo la ripresa dal centrocampo, ancora con Miele alla doppietta personale, che coglie impreparata la retroguardia ospite, intenta a proiettarsi all'attacco per accorciare le distanze, portando cos&igrave; il punteggio sul 3-0 definitivo. Grande la gioia a fine partita per mister Galeotti e per tutto il gruppo della Piet&agrave; 2004 che vive una domenica da ricordare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI