• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Settignanese
  • 2 - 1
  • S.Lorenzo Campi Giovani


SETTIGNANESE: Dragos, Taiti, Vegni, Carderelli, Camerini, Leal, Magnolfi, Gori, Zefi, Zanotti, Cinci, Lodi, Gentili, Arena. All.: Jacopo Piantini.
SAN LORENZO: Scortecci, Bacci, Boncompagni, Spennati, Lombardi, Corsano, Nesi, Ballerini, Pratesi, Targioni, Aimonetti, Allegrucci. All.: Emanuele Faggi.

RETI: 2 Gentili, Ballerini.
NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 1-1.



Partita equilibrata e sempre aperta quella tra Settignanese e San Lorenzo, che termina in favore dei padroni di casa, che vincono grazie ad una rete decisiva nel terzo tempo. Alla fine oggi a fare la differenza sono stati gli episodi, che hanno fatto la differenza per la Settignanese, che ha portato a casa il massimo bottino sostanzialmente mettendo a segno le due palle gol più pericolose che si è saputa creare, a differenza del San Lorenzo, che in questo sabato pomeriggio è stato molto più sfortunato da questo punto di vista. Probabilmente la formazione ospite avrebbe potuto meritarsi anche un pareggio, viste le buone occasioni da rete che si è riuscita a creare soprattutto nel terzo tempo e negli ultimi minuti di match, per come ha giocato, e per come ha saputo a tratti anche mettere in difficoltà la Settignanese, ma alla fine il risultato parla chiaro. Il calcio è anche concretezza, il calcio è anche i gol, e il San Lorenzo lo sa bene: una giornata storta non inficia una stagione ben giocata, ma questo dovrà servire da lezione ai ragazzi di mister Faggi, che dovranno migliorare la loro percentuale realizzativa sotto porta nei prossimi incontri. Grande merito invece va dato alla Settignanese, che è stata molto più concreta che bella dal punto di vista del gioco, e nonostante tutto è riuscita a portare a casa il risultato intero sfruttando nel migliore dei modi due calci d'angolo ben battuti. Il primo parziale va alla Settignanese: dal corner battuto da Lodi, Gentili si riesce a smarcare alla perfezione all'interno dell'area di rigore e a lasciar partire una conclusione che non lascia scampo a Scortecci, per l'1-0 che decide questo primo parziale molto tirato ed equilibrato tra due formazioni ben messe in campo, che sostanzialmente si sono equivalse. Nel secondo tempo lo stallo è il vero re, e lo 0-0 rimane intatto dal primo all'ultimo minuto, con le formazioni che non riescono a farsi abbastanza male per sbloccare il risultato di questo secondo parziale. Nel terzo tempo tante saranno le occasioni per il San Lorenzo, che tenta il tutto per tutto per provare a recuperare, ma a trovare la rete sarà ancora la Settignanese, ancora con Gentili e ancora su angolo. La reazione ospite si concretizzerà nell'1-1 di Ballerini, un grandissimo gol dalla distanza che si spegne con violenza all'incrocio dei pali, che riaccende le speranze degli ospiti di poter almeno pareggiare l'incontro, ma il forcing finale del San Lorenzo non produce nulla di concreto: alla fine a vincere sarà la Settignaese, ma grande onore va al San Lorenzo, che non ha mai smesso di lottare e di credere nel pareggio.
Calciatoripiù
: Arena (Settignanese). Scortecci e Ballerini (San Lorenzo).

SETTIGNANESE: Dragos, Taiti, Vegni, Carderelli, Camerini, Leal, Magnolfi, Gori, Zefi, Zanotti, Cinci, Lodi, Gentili, Arena. All.: Jacopo Piantini.<br >SAN LORENZO: Scortecci, Bacci, Boncompagni, Spennati, Lombardi, Corsano, Nesi, Ballerini, Pratesi, Targioni, Aimonetti, Allegrucci. All.: Emanuele Faggi.<br > RETI: 2 Gentili, Ballerini.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 1-1. Partita equilibrata e sempre aperta quella tra Settignanese e San Lorenzo, che termina in favore dei padroni di casa, che vincono grazie ad una rete decisiva nel terzo tempo. Alla fine oggi a fare la differenza sono stati gli episodi, che hanno fatto la differenza per la Settignanese, che ha portato a casa il massimo bottino sostanzialmente mettendo a segno le due palle gol pi&ugrave; pericolose che si &egrave; saputa creare, a differenza del San Lorenzo, che in questo sabato pomeriggio &egrave; stato molto pi&ugrave; sfortunato da questo punto di vista. Probabilmente la formazione ospite avrebbe potuto meritarsi anche un pareggio, viste le buone occasioni da rete che si &egrave; riuscita a creare soprattutto nel terzo tempo e negli ultimi minuti di match, per come ha giocato, e per come ha saputo a tratti anche mettere in difficolt&agrave; la Settignanese, ma alla fine il risultato parla chiaro. Il calcio &egrave; anche concretezza, il calcio &egrave; anche i gol, e il San Lorenzo lo sa bene: una giornata storta non inficia una stagione ben giocata, ma questo dovr&agrave; servire da lezione ai ragazzi di mister Faggi, che dovranno migliorare la loro percentuale realizzativa sotto porta nei prossimi incontri. Grande merito invece va dato alla Settignanese, che &egrave; stata molto pi&ugrave; concreta che bella dal punto di vista del gioco, e nonostante tutto &egrave; riuscita a portare a casa il risultato intero sfruttando nel migliore dei modi due calci d'angolo ben battuti. Il primo parziale va alla Settignanese: dal corner battuto da Lodi, Gentili si riesce a smarcare alla perfezione all'interno dell'area di rigore e a lasciar partire una conclusione che non lascia scampo a Scortecci, per l'1-0 che decide questo primo parziale molto tirato ed equilibrato tra due formazioni ben messe in campo, che sostanzialmente si sono equivalse. Nel secondo tempo lo stallo &egrave; il vero re, e lo 0-0 rimane intatto dal primo all'ultimo minuto, con le formazioni che non riescono a farsi abbastanza male per sbloccare il risultato di questo secondo parziale. Nel terzo tempo tante saranno le occasioni per il San Lorenzo, che tenta il tutto per tutto per provare a recuperare, ma a trovare la rete sar&agrave; ancora la Settignanese, ancora con Gentili e ancora su angolo. La reazione ospite si concretizzer&agrave; nell'1-1 di Ballerini, un grandissimo gol dalla distanza che si spegne con violenza all'incrocio dei pali, che riaccende le speranze degli ospiti di poter almeno pareggiare l'incontro, ma il forcing finale del San Lorenzo non produce nulla di concreto: alla fine a vincere sar&agrave; la Settignaese, ma grande onore va al San Lorenzo, che non ha mai smesso di lottare e di credere nel pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Arena</b> (Settignanese). <b>Scortecci</b> e <b>Ballerini</b> (San Lorenzo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI