• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Floria 2000
  • 1 - 9
  • Empoli


FLORIA 2000: Merendi F., Scalella, Giannotti, Divita, Baglini, Merendi E., Biagini, Amato, Cavallone, Chiavacci, Gallo. A disp.: Tipaldi, Manetti. All.: Francesco Fiorindi.
EMPOLI: Poggiolini, Pinna, Nobile, Ferrari, Acciai, Mazzoni, Ciardelli, Morelli, Parente, Marinai, Barsotti. A disp.: Viti, Bacciardi, Botta, Telloli. All.: Andrea Filippeschi.

RETI: 1' Parente, 6' 29' Bacciardi, 21' Acciai, 32' Morelli, 37' Amato, 34' 43' Mazzolini, 44' Botta, 58' Telolli.
PARZIALI: 0-2; 1-4; 0-3.
NOTE: Corner 1-4.



Vita facile per l'Empoli sul campo della Floria 2000, gol e spettacolo portano una grande vittoria esterna e non lasciano scampo alla formazione di mister Fiorindi, comunque capace di mettere a segno una rete e bravi a cercare di replicare fino all'ultimo. La formazione ospite detta fin da subito le regole del gioco e già al 1' si porta in vantaggio grazie ad una manovra offensiva costruita da Telloli, che apre per Botta, l'ultimo passaggio posiziona Parente davanti alla porta, il numero nove non perdona e gonfia la rete del vantaggio fulminante. Per la Floria è difficile uscire dalla propria metà campo e al 6' gli ospiti trovano il varco per raddoppiare: Marinai effettua un passaggio centrale per Bacciardi, da fuori area destro di potenza che supera il portiere, che in tuffo non arriva a deviare lo splendido diagonale. La risposta dei locali è un azione solitaria di Biagini, il suo tiro da fuori si stampa sulla traversa. Al 14' i locali trovano uno spiraglio in attacco grazie a Divita, che toglie dai piedi di Ciardelli il pallone, effettua il cross in area di rigore per Merendi E., che però non riesce ad indirizzare in porta la sfera. Al 18' i padroni di casa replicano con Amato che, servito da Merendi E. in area di rigore, si libera del difensore centrale e tira in porta, ma il destro sfiora soltanto l'esterno del palo. Nella ripresa non cambia la musica, Morelli effettua un passaggio per Bacciardi, che serve Acciai, davanti alla porta destro di precisione, portiere spiazzato, 0-3. Al 29' gli ospiti guadagnano un calcio d'angolo: Botta dalla bandierina effettua un cross sul secondo palo, il pallone cade nella mischia e Bacciardi in scivolata tira in porta gonfiando la rete, per la doppietta personale. L'Empoli non si risparmia e al 32' Ciardelli effettua da centrocampo un passaggio filtrante per Morelli, che prova il destro sull'angolino basso del secondo palo, il portiere riesce a prendere ma non a trattenere ed il pallone entra in rete. Due minuti dopo gli empolesi trovano l'episodio che gli vale il sesto gol: dalla bandierina Botta calibra l'assist profondo per Mazzolini, il suo tiro in porta trova la deviazione dei difensori ma riesce comunque a superare l'estremo difensore. Prima della fine del secondo tempo i locali trovano il gol della bandiera: Scalella effettua un lancio lungo, che scavalca la difesa e viene agganciato da Amato, a tu per tu con il portiere sorprende tutti con un pallonetto alla Totti , il pallone finisce in rete. Il terzo tempo si apre con una punizione a favore dei locali, Divita cerca Maglini in area di rigore, ma la sua conclusione è centrale e non desta preoccupazioni al portiere. Al 43' l' Empoli fa lievitare il suo punteggio grazie a Mazzolini, il tiro dalla distanza è un destro che si insacca sotto la traversa. Nel tempo di un minuto Bacciardi-Botta ipnotizzano gli avversari con i loro scambi repentini, terminati con la conclusione di Botta, che non lascia scampo: 1-8. Al 58' c'è tempo per il nono gol della formazione di mister Filippeschi: azione solitaria di Telolli, che parte dal lato destro del campo, si accentra e posiziona il pallone all'angolino basso del palo più lontano per il portiere.
Calciatoripiù
: Bacciardi e Mazzolini per l'Empoli, hanno mandato su di giri la difesa rivale, bravi anche nei passaggi e negli assist. Amato e Merendi E. per la Floria, nonostante le poche occasioni a disposizione hanno saputo farsi valere, sfortunati sotto porta, ma bravi a mettersi a disposizione della squadra.

Davide Bolognini FLORIA 2000: Merendi F., Scalella, Giannotti, Divita, Baglini, Merendi E., Biagini, Amato, Cavallone, Chiavacci, Gallo. A disp.: Tipaldi, Manetti. All.: Francesco Fiorindi.<br >EMPOLI: Poggiolini, Pinna, Nobile, Ferrari, Acciai, Mazzoni, Ciardelli, Morelli, Parente, Marinai, Barsotti. A disp.: Viti, Bacciardi, Botta, Telloli. All.: Andrea Filippeschi.<br > RETI: 1' Parente, 6' 29' Bacciardi, 21' Acciai, 32' Morelli, 37' Amato, 34' 43' Mazzolini, 44' Botta, 58' Telolli.<br >PARZIALI: 0-2; 1-4; 0-3.<br >NOTE: Corner 1-4. Vita facile per l'Empoli sul campo della Floria 2000, gol e spettacolo portano una grande vittoria esterna e non lasciano scampo alla formazione di mister Fiorindi, comunque capace di mettere a segno una rete e bravi a cercare di replicare fino all'ultimo. La formazione ospite detta fin da subito le regole del gioco e gi&agrave; al 1' si porta in vantaggio grazie ad una manovra offensiva costruita da Telloli, che apre per Botta, l'ultimo passaggio posiziona Parente davanti alla porta, il numero nove non perdona e gonfia la rete del vantaggio fulminante. Per la Floria &egrave; difficile uscire dalla propria met&agrave; campo e al 6' gli ospiti trovano il varco per raddoppiare: Marinai effettua un passaggio centrale per Bacciardi, da fuori area destro di potenza che supera il portiere, che in tuffo non arriva a deviare lo splendido diagonale. La risposta dei locali &egrave; un azione solitaria di Biagini, il suo tiro da fuori si stampa sulla traversa. Al 14' i locali trovano uno spiraglio in attacco grazie a Divita, che toglie dai piedi di Ciardelli il pallone, effettua il cross in area di rigore per Merendi E., che per&ograve; non riesce ad indirizzare in porta la sfera. Al 18' i padroni di casa replicano con Amato che, servito da Merendi E. in area di rigore, si libera del difensore centrale e tira in porta, ma il destro sfiora soltanto l'esterno del palo. Nella ripresa non cambia la musica, Morelli effettua un passaggio per Bacciardi, che serve Acciai, davanti alla porta destro di precisione, portiere spiazzato, 0-3. Al 29' gli ospiti guadagnano un calcio d'angolo: Botta dalla bandierina effettua un cross sul secondo palo, il pallone cade nella mischia e Bacciardi in scivolata tira in porta gonfiando la rete, per la doppietta personale. L'Empoli non si risparmia e al 32' Ciardelli effettua da centrocampo un passaggio filtrante per Morelli, che prova il destro sull'angolino basso del secondo palo, il portiere riesce a prendere ma non a trattenere ed il pallone entra in rete. Due minuti dopo gli empolesi trovano l'episodio che gli vale il sesto gol: dalla bandierina Botta calibra l'assist profondo per Mazzolini, il suo tiro in porta trova la deviazione dei difensori ma riesce comunque a superare l'estremo difensore. Prima della fine del secondo tempo i locali trovano il gol della bandiera: Scalella effettua un lancio lungo, che scavalca la difesa e viene agganciato da Amato, a tu per tu con il portiere sorprende tutti con un pallonetto alla Totti , il pallone finisce in rete. Il terzo tempo si apre con una punizione a favore dei locali, Divita cerca Maglini in area di rigore, ma la sua conclusione &egrave; centrale e non desta preoccupazioni al portiere. Al 43' l' Empoli fa lievitare il suo punteggio grazie a Mazzolini, il tiro dalla distanza &egrave; un destro che si insacca sotto la traversa. Nel tempo di un minuto Bacciardi-Botta ipnotizzano gli avversari con i loro scambi repentini, terminati con la conclusione di Botta, che non lascia scampo: 1-8. Al 58' c'&egrave; tempo per il nono gol della formazione di mister Filippeschi: azione solitaria di Telolli, che parte dal lato destro del campo, si accentra e posiziona il pallone all'angolino basso del palo pi&ugrave; lontano per il portiere. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bacciardi </b>e <b>Mazzolini </b>per l'Empoli, hanno mandato su di giri la difesa rivale, bravi anche nei passaggi e negli assist. <b>Amato </b>e <b>Merendi </b>E. per la Floria, nonostante le poche occasioni a disposizione hanno saputo farsi valere, sfortunati sotto porta, ma bravi a mettersi a disposizione della squadra. Davide Bolognini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI