• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Olimpia Firenze
  • 5 - 2
  • Laurenziana


OLIMPIA: Fontani, Sy, Zuppani, Pilacchi, Bartolozzi, Bartolacci, Petroni, Legrottaglie, Tanini, Daloiso, Giachi, Pecchioli, Ducci, Ermini. All.: Lorenzo Bambi.
LAURENZIANA: Azzini, Ballerini, Bencini, Bilaj, Cammilli, De Gennaro, Del Vasto, Frezzetti, Garo, Grossi, Innocenti, Nannini, Nencioni. All.: Andrea Innocenti.

ARBITRO: Fontani Leonardo.

RETI: 13' Azzini (autogol), 41', 58' Nannini, 44' Legrottaglie, 46' Bartolozzi, 49', 63' Petroni.
PARZIALI: 1-0, 0-1, 4-1.



Bella vittoria e bella prestazione dei ragazzi di mister Bambi, che vincono e convincono ancora una volta. La vittoria arriva ai danni della Laurenziana che, sebbene abbia subito 5 gol, ha comunque combattuto e tenuto aperta la gara fino a pochi minuti dalla fine. Partono meglio gli ospiti, che dopo due minuti si fanno subito vedere in Avanti: Sy sbaglia l'appoggio per il portiere, ne approfitta Garo che recupera palla e calcia incrociato.; il tiro non è però preciso e il portiere riesce a bloccare la conclusione. Passano tre minuti e la Laurenziana torna vicino al gol: punizione da lontanissimo di Nannelli, tutti si aspettano un cross ma lui decide di provare a calciare in porta, ne esce fuori un tiro pazzesco che si stampa sulla traversa. Gran bel tiro di Nannini che dopo avrà modo di rifarsi. Al 13', alla prima vera occasione, passa in vantaggio l'Olimpia: angolo affidato a Giachi che mette dentro una palla tagliata che subisce una sfortunata deviazione di Azzini, che mette la sfera nella propria porta. 1-0 quindi per i locali, che dopo il gol del vantaggio continuano ad attaccare e, due minuti dopo, arrivano alla conclusione con Sy, che dai 20 metri prova a incrociare ma il portiere è bravo a farsi trovare nella posizione giusta per bloccare il pallone. Al 18' grande occasione per la Lastrigiana scaturita da un'incomprensione della difesa giallonera: Ducci effettua un retropassaggio a Fontani, il quale però stava uscendo per prendere la palla. Fortunatamente per i locali il retropassaggio finisce di millimetri a lato del palo. Prima della fine del primo tempo ci prova anche Bilaj per la Laurenziana, con un tiro da fuori sugli sviluppi di calcio d'angolo che però finisce alto sopra la traversa. Il primo parziale si conclude quindi sul risultato di 1-0. Si riparte e l'Olimpia spinge in attacco alla ricerca del gol del raddoppio. Al 25' Bartolacci recupera palla sulla trequarti e calcia da lontano di destro. La palla esce di poco sopra la traversa. Passa un minuto e Bartolozzi ha la grande occasione per trovare il raddoppio; dopo un rimpallo la palla gli capita precisa nei piedi ma Bartolozzi da un metro non riesce a deviare in porta anche grazie al prodigioso intervento del portiere che è bravissimo a chiudergli lo specchio. Contina ad attaccare l'Olimpia che si fa vedere al 30' con Ducci. Bella azione in contropiede comandata da Bartolozzi, che di prima apre per Ducci il quale tenta la conclusione di sinistro incrociata; il portiere si allunga e la fa sua. Poco dopo Bartolozzi tenta l'azione personale e, dopo aver saltato due uomini in velocità, si trova davanti al portiere ma non riesce a superarlo grazie ad un vero e proprio miracolo del numero 1. Lo stesso Bartolozzi, scatenato in questo secondo tempo, a due minuti dalla fine centra clamorosamente la traversa da due metri in una mischia su calcio d'angolo. Proprio alla fine del primo tempo però arriva la beffa per i locali, che dopo aver attaccato per un tempo intero subiscono il gol del pareggio proprio su corner. Innocenti mette dentro una palla perfetta che Nannini incorna di testa. Finisce quindi 0-1 il secondo parziale con un totale di 1-1. Nel terzo e ultimo tempo partono meglio i locali che dopo appena 4 minuti trovano il gol del nuovo vantaggio: Petroni semina il panico sull'out di destra e calcia potentissimo, il portiere può solo ribattere la conclusion, ma arriva Legrottaglie che da due passi fa il tap in e riporta in vantaggio i suoi. Momento magico per i locali che sembrano essere tornati in campo con tutt'altro spirito. Al' 47 i gialloneri trovano anche il tris con Bartolozzi, che sfonda letteralmente la porta con un bolide da posizione centrale. Gran bel gol di Bartolozzi che corona una prestazione maiuscola. Passano altri due minuti e l'Olimpia cala addirittura il poker con Petroni: Legrottaglie questa volta fa l'uomo assist e serve divinamente Petroni che trova bene l'angolino da posizione defilata. 10 minuti di inferno per la Laurenziana che subisce ben tre gol e conmpromette questa partita che era riuscita a riacciuffare proprio alla fine del tempo precedente. Gli ospiti provano a riaprirla nuovamente al 56' con un gol fotocopia a quello precedente. Altro angolo perfetto di Innocenti e altra incornata vincente di Nannini. Dopo il 4-2 la Laurenziana tenta il tutto per tutto e si sbilancia in avanti e in contropiedie a fine match subisce il gol del definitivo 5-2: Petroni ha una prateria davanti a sè, avanza e da due metri appoggia in rete. Punteggio fin troppo amaro per la Laurenziana che, se non fosse per quei 10 minuti di inferno, se l'era giocata ad armi pari.
Calciatoripiù
: nell'Olimpia ottime le prtestazioni di Bartolozzi, Petroni e Legrottaglie. Nella Laurenziana invece sono da premiare Azzini e il duo che ha sfornato i due gol Innocenti-Nannini.

Edoardo Merlini OLIMPIA: Fontani, Sy, Zuppani, Pilacchi, Bartolozzi, Bartolacci, Petroni, Legrottaglie, Tanini, Daloiso, Giachi, Pecchioli, Ducci, Ermini. All.: Lorenzo Bambi.<br >LAURENZIANA: Azzini, Ballerini, Bencini, Bilaj, Cammilli, De Gennaro, Del Vasto, Frezzetti, Garo, Grossi, Innocenti, Nannini, Nencioni. All.: Andrea Innocenti.<br > ARBITRO: Fontani Leonardo.<br > RETI: 13' Azzini (autogol), 41', 58' Nannini, 44' Legrottaglie, 46' Bartolozzi, 49', 63' Petroni.<br >PARZIALI: 1-0, 0-1, 4-1. Bella vittoria e bella prestazione dei ragazzi di mister Bambi, che vincono e convincono ancora una volta. La vittoria arriva ai danni della Laurenziana che, sebbene abbia subito 5 gol, ha comunque combattuto e tenuto aperta la gara fino a pochi minuti dalla fine. Partono meglio gli ospiti, che dopo due minuti si fanno subito vedere in Avanti: Sy sbaglia l'appoggio per il portiere, ne approfitta Garo che recupera palla e calcia incrociato.; il tiro non &egrave; per&ograve; preciso e il portiere riesce a bloccare la conclusione. Passano tre minuti e la Laurenziana torna vicino al gol: punizione da lontanissimo di Nannelli, tutti si aspettano un cross ma lui decide di provare a calciare in porta, ne esce fuori un tiro pazzesco che si stampa sulla traversa. Gran bel tiro di Nannini che dopo avr&agrave; modo di rifarsi. Al 13', alla prima vera occasione, passa in vantaggio l'Olimpia: angolo affidato a Giachi che mette dentro una palla tagliata che subisce una sfortunata deviazione di Azzini, che mette la sfera nella propria porta. 1-0 quindi per i locali, che dopo il gol del vantaggio continuano ad attaccare e, due minuti dopo, arrivano alla conclusione con Sy, che dai 20 metri prova a incrociare ma il portiere &egrave; bravo a farsi trovare nella posizione giusta per bloccare il pallone. Al 18' grande occasione per la Lastrigiana scaturita da un'incomprensione della difesa giallonera: Ducci effettua un retropassaggio a Fontani, il quale per&ograve; stava uscendo per prendere la palla. Fortunatamente per i locali il retropassaggio finisce di millimetri a lato del palo. Prima della fine del primo tempo ci prova anche Bilaj per la Laurenziana, con un tiro da fuori sugli sviluppi di calcio d'angolo che per&ograve; finisce alto sopra la traversa. Il primo parziale si conclude quindi sul risultato di 1-0. Si riparte e l'Olimpia spinge in attacco alla ricerca del gol del raddoppio. Al 25' Bartolacci recupera palla sulla trequarti e calcia da lontano di destro. La palla esce di poco sopra la traversa. Passa un minuto e Bartolozzi ha la grande occasione per trovare il raddoppio; dopo un rimpallo la palla gli capita precisa nei piedi ma Bartolozzi da un metro non riesce a deviare in porta anche grazie al prodigioso intervento del portiere che &egrave; bravissimo a chiudergli lo specchio. Contina ad attaccare l'Olimpia che si fa vedere al 30' con Ducci. Bella azione in contropiede comandata da Bartolozzi, che di prima apre per Ducci il quale tenta la conclusione di sinistro incrociata; il portiere si allunga e la fa sua. Poco dopo Bartolozzi tenta l'azione personale e, dopo aver saltato due uomini in velocit&agrave;, si trova davanti al portiere ma non riesce a superarlo grazie ad un vero e proprio miracolo del numero 1. Lo stesso Bartolozzi, scatenato in questo secondo tempo, a due minuti dalla fine centra clamorosamente la traversa da due metri in una mischia su calcio d'angolo. Proprio alla fine del primo tempo per&ograve; arriva la beffa per i locali, che dopo aver attaccato per un tempo intero subiscono il gol del pareggio proprio su corner. Innocenti mette dentro una palla perfetta che Nannini incorna di testa. Finisce quindi 0-1 il secondo parziale con un totale di 1-1. Nel terzo e ultimo tempo partono meglio i locali che dopo appena 4 minuti trovano il gol del nuovo vantaggio: Petroni semina il panico sull'out di destra e calcia potentissimo, il portiere pu&ograve; solo ribattere la conclusion, ma arriva Legrottaglie che da due passi fa il tap in e riporta in vantaggio i suoi. Momento magico per i locali che sembrano essere tornati in campo con tutt'altro spirito. Al' 47 i gialloneri trovano anche il tris con Bartolozzi, che sfonda letteralmente la porta con un bolide da posizione centrale. Gran bel gol di Bartolozzi che corona una prestazione maiuscola. Passano altri due minuti e l'Olimpia cala addirittura il poker con Petroni: Legrottaglie questa volta fa l'uomo assist e serve divinamente Petroni che trova bene l'angolino da posizione defilata. 10 minuti di inferno per la Laurenziana che subisce ben tre gol e conmpromette questa partita che era riuscita a riacciuffare proprio alla fine del tempo precedente. Gli ospiti provano a riaprirla nuovamente al 56' con un gol fotocopia a quello precedente. Altro angolo perfetto di Innocenti e altra incornata vincente di Nannini. Dopo il 4-2 la Laurenziana tenta il tutto per tutto e si sbilancia in avanti e in contropiedie a fine match subisce il gol del definitivo 5-2: Petroni ha una prateria davanti a s&egrave;, avanza e da due metri appoggia in rete. Punteggio fin troppo amaro per la Laurenziana che, se non fosse per quei 10 minuti di inferno, se l'era giocata ad armi pari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Olimpia ottime le prtestazioni di <b>Bartolozzi</b>, <b>Petroni </b>e <b>Legrottaglie</b>. Nella Laurenziana invece sono da premiare <b>Azzini </b>e il duo che ha sfornato i due gol <b>Innocenti-Nannini</b>. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI