• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Virtus Gambassi
  • 1 - 2
  • Belmonte Antella Grassina


VIRTUS GAMBASSI: Bigazzi, Barreca, Bruchi, Bieng, Petri, Sabatini, Gori, Amabili, Langlieble, Serra, Zanco. A disp.: Colomboli, Arfaioli, Ciampolini, Baglio, Balde. All.: Mauro Salvadori.
BELMONTE: Zagli, Casali, Auzzi, Pianiri G., Lauri, Pieralli, Biffoli, Tucci, Dani, Guercini, Viggiani. A disp.: Sarchielli, Bassi, Bordoni, Bequiri, Antonini, Del Grazia, Meucci, Sicilia. All.: Riccardo Frilli.

RETI: Amabili, Dani, Viggiani.



Il Belmonte di mister Frilli supera di misura la pratica Virtus Gambassi e si getta con maggior consapevolezza nei propri mezzi all'inseguimento del Galluzzo, sempre più capolista del raggruppamento. La gara non offre particolari spunti, anzi, si presenta piuttosto brutta e avara di emozioni, con entrambe le squadre colpite dal primo caldo di stagione che limita drasticamente le giocate dei ventidue protagonisti in campo. Le maggiori situazioni degne di nota vengono registrate su errori individuali, sia da una parte che dall'altra, che rompono l'equilibrio e offrono buone possibilità per sbloccare l'incontro; una di queste è targata Sabatini, il quale approfittando di una corta respinta della difesa per calciare a botta sicura da buona posizione ma un grande intervento di Zagli nega la gioia del gol al giocatore di movimento. La vivacità della formazione di casa aumenta con il passare dei minuti e intorno alla mezz'ora arriva il gol dell'uno a zero dopo una bella azione manovrata: il pallone viene spostato velocemente dalla sinistra verso la destra del campo raggiungendo Amabili, il quale si trova nella posizione ideale per anticipare l'intervento del difensore e mettere alle spalle del numero uno ospite con estrema freddezza. Il Belmonte non ci sta e pochi minuti più tardi riesce a pareggiare grazie all'invenzione di Guercini, abile nell' innescare alla perfezione il movimento di Dani che a sua volta supera l'uscita di Bigazzi con un tocco morbido che s'infila dolcemente in fondo alla rete. Si gioca in una partita nella quale ogni tiro (pochi nello specchio della porta) si tramuta in gol e proprio in linea con questa teoria Viggiani sigla il gol del sorpasso allo scadere di primo tempo grazie all'ottimo inserimento dalla corsia laterale che sorprende tutti, indirizzando il pallone sul palo più lontano con determinazione. A questo punto la Virtus Gambassi, colpita dall'improvviso gol del due a uno, cerca di proiettarsi in avanti alla ricerca del gol della parità ma deve fare i conti con la sfortuna, in quanto nel giro di cinque minuti due traverse sbarrano la strada verso il pareggio: prima è Blanco a colpire il legno direttamente su calcio piazzato, mentre successivamente Sabatini fa tutto benissimo ma alza troppo la mira, centrando la traversa per la seconda volta. Il Belmonte, dopo i pericoli scampati, cerca di amministrare maggiormente il gioco facendo correre a vuoto gli avversari e ci riesce, portando a casa un risultato estremamente prezioso al termine di una gara sofferta ma vinta.
Calciatoripiù: Serra e Gori per i padroni di casa. Lauri e Tucci per gli ospiti.

VIRTUS GAMBASSI: Bigazzi, Barreca, Bruchi, Bieng, Petri, Sabatini, Gori, Amabili, Langlieble, Serra, Zanco. A disp.: Colomboli, Arfaioli, Ciampolini, Baglio, Balde. All.: Mauro Salvadori. <br >BELMONTE: Zagli, Casali, Auzzi, Pianiri G., Lauri, Pieralli, Biffoli, Tucci, Dani, Guercini, Viggiani. A disp.: Sarchielli, Bassi, Bordoni, Bequiri, Antonini, Del Grazia, Meucci, Sicilia. All.: Riccardo Frilli. <br > RETI: Amabili, Dani, Viggiani. Il Belmonte di mister Frilli supera di misura la pratica Virtus Gambassi e si getta con maggior consapevolezza nei propri mezzi all'inseguimento del Galluzzo, sempre pi&ugrave; capolista del raggruppamento. La gara non offre particolari spunti, anzi, si presenta piuttosto brutta e avara di emozioni, con entrambe le squadre colpite dal primo caldo di stagione che limita drasticamente le giocate dei ventidue protagonisti in campo. Le maggiori situazioni degne di nota vengono registrate su errori individuali, sia da una parte che dall'altra, che rompono l'equilibrio e offrono buone possibilit&agrave; per sbloccare l'incontro; una di queste &egrave; targata Sabatini, il quale approfittando di una corta respinta della difesa per calciare a botta sicura da buona posizione ma un grande intervento di Zagli nega la gioia del gol al giocatore di movimento. La vivacit&agrave; della formazione di casa aumenta con il passare dei minuti e intorno alla mezz'ora arriva il gol dell'uno a zero dopo una bella azione manovrata: il pallone viene spostato velocemente dalla sinistra verso la destra del campo raggiungendo Amabili, il quale si trova nella posizione ideale per anticipare l'intervento del difensore e mettere alle spalle del numero uno ospite con estrema freddezza. Il Belmonte non ci sta e pochi minuti pi&ugrave; tardi riesce a pareggiare grazie all'invenzione di Guercini, abile nell' innescare alla perfezione il movimento di Dani che a sua volta supera l'uscita di Bigazzi con un tocco morbido che s'infila dolcemente in fondo alla rete. Si gioca in una partita nella quale ogni tiro (pochi nello specchio della porta) si tramuta in gol e proprio in linea con questa teoria Viggiani sigla il gol del sorpasso allo scadere di primo tempo grazie all'ottimo inserimento dalla corsia laterale che sorprende tutti, indirizzando il pallone sul palo pi&ugrave; lontano con determinazione. A questo punto la Virtus Gambassi, colpita dall'improvviso gol del due a uno, cerca di proiettarsi in avanti alla ricerca del gol della parit&agrave; ma deve fare i conti con la sfortuna, in quanto nel giro di cinque minuti due traverse sbarrano la strada verso il pareggio: prima &egrave; Blanco a colpire il legno direttamente su calcio piazzato, mentre successivamente Sabatini fa tutto benissimo ma alza troppo la mira, centrando la traversa per la seconda volta. Il Belmonte, dopo i pericoli scampati, cerca di amministrare maggiormente il gioco facendo correre a vuoto gli avversari e ci riesce, portando a casa un risultato estremamente prezioso al termine di una gara sofferta ma vinta. Calciatoripi&ugrave;: <b>Serra</b> e <b>Gori</b> per i padroni di casa. <b>Lauri</b> e <b>Tucci</b> per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI