• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Malmantile
  • 5 - 1
  • D.L.F. Firenze


MALMANTILE: Dallai, Ferrari, Scardino, Scaccia, Relli, Maranghi, Panconi, Piccini, Tozzi, Viti, Lari. A disp.: Borgatti, Marini, Del Perugia, Peruzzi, Elias, Lombardi. All.: Stefano Dino.
DLF: Canocchi, Fiammingo, Gastaldi A., Gastaldi G., Coccia, Uzuriaga, Marinosci, De Rosis, De Luca, Mancini, Arcangeli. A disp.: Guida, Bartolini, Nerbi. All.: Marco Biliotti.

ARBITRO: Giuseppe Gioffré della sez. Empoli.

RETI: Viti, Tozzi, Viti, Piccini, Piccini, De Luca.



Il Malmantile, per lungo tempo fanalino di coda della classifica del Girone I, raccoglie la sua seconda vittoria consecutiva con una prestazione di altissimo livello. Il punteggio di 5 a 1 rende alla perfezione, e permette agli interessati di capire fin da subito quale sia stata la squadra più vogliosa sul terreno di gioco. A dire la verità, però, sono gli ospiti a passare: De Luca è bravo a sbrigliare la matassa che si era venuta a creare nell'area di rigore avversaria con un bel tocco di giustezza che spiazza Dallai. Il gol subito pare essere il colpo che sveglia il Malmantile: un po' come un toro che carica, la squadra allenata da Mister Dino attacca a testa bassa infuriano nella metà campo ospite. Le scorribande della squadra di casa producono il pareggio immediato: Viti riceve il suggerimento di Piccini e, con grande freddezza, scavalca Canocchi. I locali non sono per niente appagati dal gol del pareggio e mantengono inalterata la loro spinta offensiva, continuando a creare tanto e costringendo gli ospiti a difendersi come meglio possono. Le occasioni si susseguono in serie, finché il Malmantile passa: Tozzi colpisce col piattone destro e insacca la sfera per la gioia sua e dei suoi compagni. La prima frazione si spegne senza ulteriori sussulti, mentre il secondo tempo pare essere fin da subito il prosieguo logico di quanto visto nel corso dei primi 35. Il Malmantile, infatti, rientra in campo col fuoco agli occhi, tanto che Viti allunga subito le distanze con un delizioso tocco sotto. Una volta trovato il gol del 3 a 1, è capitan Piccini ad accendersi e a trascinare la sua squadra ad un meritato successo con altre due marcature. In un primo momento, il giovane attaccante è abile nel trasformare nel migliore dei modi il tiro dagli undici metri che si era guadagnato a seguito di un contatto che non aveva lasciato alcun dubbio al direttore di gara. Dopodiché, pochi secondi più tardi, decide di mettersi in proprio e, dopo uno slalom irresistibile che aveva lasciato alle sue spalle un gran numero di avversari, scavalca l'estremo difensore avversario col cucchiaio che strappa applausi da parte di entrambe le tifoserie.

Calciatoripiù
: Piccini è stato protagonista assoluto di questa vittoria, con due reti e un assist: la seconda rete, in particolare, è stata una vera e propria perla, dato che aveva visto il capitano del Malmantile superarsi in uno slalom irresistibile e, galvanizzato forse dalla bella giocata, concludere con un lob strepitoso.

MALMANTILE: Dallai, Ferrari, Scardino, Scaccia, Relli, Maranghi, Panconi, Piccini, Tozzi, Viti, Lari. A disp.: Borgatti, Marini, Del Perugia, Peruzzi, Elias, Lombardi. All.: Stefano Dino.<br >DLF: Canocchi, Fiammingo, Gastaldi A., Gastaldi G., Coccia, Uzuriaga, Marinosci, De Rosis, De Luca, Mancini, Arcangeli. A disp.: Guida, Bartolini, Nerbi. All.: Marco Biliotti. <br > ARBITRO: Giuseppe Gioffr&eacute; della sez. Empoli.<br > RETI: Viti, Tozzi, Viti, Piccini, Piccini, De Luca. Il Malmantile, per lungo tempo fanalino di coda della classifica del Girone I, raccoglie la sua seconda vittoria consecutiva con una prestazione di altissimo livello. Il punteggio di 5 a 1 rende alla perfezione, e permette agli interessati di capire fin da subito quale sia stata la squadra pi&ugrave; vogliosa sul terreno di gioco. A dire la verit&agrave;, per&ograve;, sono gli ospiti a passare: De Luca &egrave; bravo a sbrigliare la matassa che si era venuta a creare nell'area di rigore avversaria con un bel tocco di giustezza che spiazza Dallai. Il gol subito pare essere il colpo che sveglia il Malmantile: un po' come un toro che carica, la squadra allenata da Mister Dino attacca a testa bassa infuriano nella met&agrave; campo ospite. Le scorribande della squadra di casa producono il pareggio immediato: Viti riceve il suggerimento di Piccini e, con grande freddezza, scavalca Canocchi. I locali non sono per niente appagati dal gol del pareggio e mantengono inalterata la loro spinta offensiva, continuando a creare tanto e costringendo gli ospiti a difendersi come meglio possono. Le occasioni si susseguono in serie, finch&eacute; il Malmantile passa: Tozzi colpisce col piattone destro e insacca la sfera per la gioia sua e dei suoi compagni. La prima frazione si spegne senza ulteriori sussulti, mentre il secondo tempo pare essere fin da subito il prosieguo logico di quanto visto nel corso dei primi 35. Il Malmantile, infatti, rientra in campo col fuoco agli occhi, tanto che Viti allunga subito le distanze con un delizioso tocco sotto. Una volta trovato il gol del 3 a 1, &egrave; capitan Piccini ad accendersi e a trascinare la sua squadra ad un meritato successo con altre due marcature. In un primo momento, il giovane attaccante &egrave; abile nel trasformare nel migliore dei modi il tiro dagli undici metri che si era guadagnato a seguito di un contatto che non aveva lasciato alcun dubbio al direttore di gara. Dopodich&eacute;, pochi secondi pi&ugrave; tardi, decide di mettersi in proprio e, dopo uno slalom irresistibile che aveva lasciato alle sue spalle un gran numero di avversari, scavalca l'estremo difensore avversario col cucchiaio che strappa applausi da parte di entrambe le tifoserie.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Piccini</b> &egrave; stato protagonista assoluto di questa vittoria, con due reti e un assist: la seconda rete, in particolare, &egrave; stata una vera e propria perla, dato che aveva visto il capitano del Malmantile superarsi in uno slalom irresistibile e, galvanizzato forse dalla bella giocata, concludere con un lob strepitoso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI