• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Virtus Gambassi
  • 1 - 3
  • D.L.F. Firenze


VIRTUS GAMBASSI: Colomboli, Barreca, Lagnieble, Senesi, Dieng, Ichaene, Gori, Petri, Sabatini, Blanco, Balde. A disp.: Bigazzi, Arfaioli, Ciampolini, Serra, Amabili, Baglio. All.: Mauro Salvadori.
D.L.F.FIRENZE: Canocchi, Bartolini, Castaldi G., Castaldi M., Coccia, Monetti, Usuriaga, De Rosis, Varrial, Arcangeli, Fiamingo. A disp.: Guida, Longo, Nervi, Marinoshi, Mancini. All.: Biliotti-Barbato.

ARBITRO: Leonardo Lombardi di Pontedera.

RETI: Blanco, De Rosis, Monetti, Varrial.



In rimonta, fuori casa, il Dlf si fa valere, reagisce e strappa i tre punti dalle mani del Gambassi e li prende per sé, aggiungendoli alla propria classifica. È stata una partita tosta e non facile per gli ospiti, che hanno dovuto fare i conti con una Virtus Gambassi non semplice da ostacolare, che ha saputo essere cinica, che ha saputo non mollare e ha saputo dire la sua fino alla fine della partita, o almeno fino a quando la partita ha dato alla formazione di casa un motivo per cui lottare e provare a ribaltare il pronostico. I locali, al netto delle quattro assenze di oggi, hanno svolto un match ordinato e preciso, provando più volte a mettere in difficoltà i propri avversari attraverso delle buone azioni che hanno visto coinvolta tutta la squadra. Ma i colpi del Dlf e i grandi gol che sono stati messi a segno hanno fatto sì che il lavoro dei padroni di casa diventasse vano, e che dopo l'1-3 la partita fosse da considerarsi chiusa. Entrambe le formazioni partono bene e scendono in campo con la grinta giusta, quella di chi vuole vincere a tutti i costi. Proprio quando sembra che il Dlf sia in grado di prendere in mano il match e di controllarlo - dopo una prima fase di studio in cui le squadre si sono attese a vicenda nella propria metà campo - ecco che arriva inaspettatamente la rete del Gambassi. L'equilibrio viene rotto da una grande azione di Balde, che duetta con Blanco e riesce ad avanzare fin dentro l'area di rigore: alla fine il pallone arriva a quest'ultimo, che di precisione piazza il pallone e conclude a rete la serie di passaggi con il compagno. L'1-0 scuote il Dlf, che reagisce subito e mette un brivido agli avversari: ma la traversa di Usuriaga è solo il preludio del gol del pareggio, segnato da De Rosis. La conclusione, perfetta, del calciatore ospite è precisa e si va ad insaccare proprio al sette: si riaprono i giochi e il Dlf prende coraggio. La gara si fa molto equilibrata, ci sono belle azioni sia da una parte che dall'altra, ma proprio quando tutti pensano al pareggio come il risultato che accompagnerà i giocatori negli spogliatoi, ecco che Varrial si procura un calcio di rigore, che Monetti realizza e ribalta il punteggio. Tutto da riscrivere per il Gambassi, che nel second tempo ci prova e tenta il tutto per tutto per provare a rendere la vita difficile al Dlf, che dopo aver ottenuto il vantaggio mantiene con sapienza e lucidità l'1-2, gestendo nella maniera migliore il pallone. Il gol dell'1-3, quello che chiude definitivamente il match e che estirpa ogni speranza dal petto del Gambassi, è di Varrial, che dopo essersi conquistato un rigore nel primo tempo fa calare il sipario anzitempo raccogliendo una respinta corta del portiere nell'area piccola e deviando il pallone in fondo al sacco.

Calciatoripiù: Lagnieble e Serra
(Virtus Gambassi).

VIRTUS GAMBASSI: Colomboli, Barreca, Lagnieble, Senesi, Dieng, Ichaene, Gori, Petri, Sabatini, Blanco, Balde. A disp.: Bigazzi, Arfaioli, Ciampolini, Serra, Amabili, Baglio. All.: Mauro Salvadori.<br >D.L.F.FIRENZE: Canocchi, Bartolini, Castaldi G., Castaldi M., Coccia, Monetti, Usuriaga, De Rosis, Varrial, Arcangeli, Fiamingo. A disp.: Guida, Longo, Nervi, Marinoshi, Mancini. All.: Biliotti-Barbato.<br > ARBITRO: Leonardo Lombardi di Pontedera.<br > RETI: Blanco, De Rosis, Monetti, Varrial. In rimonta, fuori casa, il Dlf si fa valere, reagisce e strappa i tre punti dalle mani del Gambassi e li prende per s&eacute;, aggiungendoli alla propria classifica. &Egrave; stata una partita tosta e non facile per gli ospiti, che hanno dovuto fare i conti con una Virtus Gambassi non semplice da ostacolare, che ha saputo essere cinica, che ha saputo non mollare e ha saputo dire la sua fino alla fine della partita, o almeno fino a quando la partita ha dato alla formazione di casa un motivo per cui lottare e provare a ribaltare il pronostico. I locali, al netto delle quattro assenze di oggi, hanno svolto un match ordinato e preciso, provando pi&ugrave; volte a mettere in difficolt&agrave; i propri avversari attraverso delle buone azioni che hanno visto coinvolta tutta la squadra. Ma i colpi del Dlf e i grandi gol che sono stati messi a segno hanno fatto s&igrave; che il lavoro dei padroni di casa diventasse vano, e che dopo l'1-3 la partita fosse da considerarsi chiusa. Entrambe le formazioni partono bene e scendono in campo con la grinta giusta, quella di chi vuole vincere a tutti i costi. Proprio quando sembra che il Dlf sia in grado di prendere in mano il match e di controllarlo - dopo una prima fase di studio in cui le squadre si sono attese a vicenda nella propria met&agrave; campo - ecco che arriva inaspettatamente la rete del Gambassi. L'equilibrio viene rotto da una grande azione di Balde, che duetta con Blanco e riesce ad avanzare fin dentro l'area di rigore: alla fine il pallone arriva a quest'ultimo, che di precisione piazza il pallone e conclude a rete la serie di passaggi con il compagno. L'1-0 scuote il Dlf, che reagisce subito e mette un brivido agli avversari: ma la traversa di Usuriaga &egrave; solo il preludio del gol del pareggio, segnato da De Rosis. La conclusione, perfetta, del calciatore ospite &egrave; precisa e si va ad insaccare proprio al sette: si riaprono i giochi e il Dlf prende coraggio. La gara si fa molto equilibrata, ci sono belle azioni sia da una parte che dall'altra, ma proprio quando tutti pensano al pareggio come il risultato che accompagner&agrave; i giocatori negli spogliatoi, ecco che Varrial si procura un calcio di rigore, che Monetti realizza e ribalta il punteggio. Tutto da riscrivere per il Gambassi, che nel second tempo ci prova e tenta il tutto per tutto per provare a rendere la vita difficile al Dlf, che dopo aver ottenuto il vantaggio mantiene con sapienza e lucidit&agrave; l'1-2, gestendo nella maniera migliore il pallone. Il gol dell'1-3, quello che chiude definitivamente il match e che estirpa ogni speranza dal petto del Gambassi, &egrave; di Varrial, che dopo essersi conquistato un rigore nel primo tempo fa calare il sipario anzitempo raccogliendo una respinta corta del portiere nell'area piccola e deviando il pallone in fondo al sacco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lagnieble e Serra </b>(Virtus Gambassi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI