• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Virtus Gambassi
  • 1 - 2
  • Rinascita Doccia


VIRTUS GAMBASSI: Colomboli, Barreca, Dieng, Bruchi, Petri, Gori, Langbieble, Serra, Sabatini, Blanco, Ciampolini. A disp.: Balde, Baglio, Ichaene. All.: Mauro Salvadori.
RINASCITA DOCCIA: Rogai, Bartoli, Lastini, De Giorgi, Caldi, Manicardi, Dellocchio, Bittini, Bruscoli, Baldi, Valenti. A disp.: Bertelli, Gioielli, Pelagotti, Vittori, Hallabou. All.: Salvatore Miranda.

ARBITRO: Gianfranco Arvia di Pontedera.

RETI: Manicardi, Sabatini, Bruscoli.



Il Rinascita Doccia sbanca il campo della Virtus Gambassi Terme e si porta a quota 21, consolidando la quinta posizione alle spalle del DLF Firenze. I padroni di casa non riescono a dare seguito alla vittoria della scorsa settimana contro il Castelfiorentino e incappano nella nona sconfitta stagionale che li costringe a rimanere fermi a 13 punti. La partita si sblocca al 15' grazie al colpo di testa vincente di Manicardi su assist di Bruscoli. I padroni di casa restano in partita e pareggiano immediatamente con Sabatini al termine di una bella azione corale. Le due squadre continuano a fronteggiarsi a viso aperto, creando anche svariate occasioni da rete. Gli ospiti si fanno minacciosi al 23' con un tiro di Bittini che finisce di poco sopra la traversa. Al 27' è Caldi a provarci in seguito ad una ribattuta in area di rigore, ma il suo tiro termina alto sopra il montante. La prima frazione di gioco si conclude sul punteggio di 1-1. Nella ripresa i padroni di casa calano da un punto di vista fisico, mentre invece il Rinascita Doccia confeziona un buon numero di occasioni da rete. Al 58' Hallabou fa partire una conclusione che finisce poco sopra la traversa. Al 64' Bruscoli tenta la conclusione ma trova la pronta risposta dell'estremo difensore locale. Negli istanti finali dell'incontro il solito Hallabou, dopo aver ricevuto un bel passaggio da Gioielli, cerca il goal con un tiro che però viene neutralizzato dal portiere locale. In pieno recupero, la formazione guidata da mister Miranda effettua il sorpasso con Bruscoli che, dopo essere stato trovato da Vittori con un bel passaggio, spedisce il pallone in fondo al sacco con una semirovesciata . La partita termina sul punteggio di 1-2 e pertanto, al momento del triplice fischio, gli ospiti possono festeggiare la conquista dell'intera posta in palio che gli consente di smuovere la classifica. I padroni di casa escono sconfitti da questo incontro ma a testa alta, ed in particolar modo sono da segnalare le prestazioni positive di Serra, Barreca e Langbieble.

VIRTUS GAMBASSI: Colomboli, Barreca, Dieng, Bruchi, Petri, Gori, Langbieble, Serra, Sabatini, Blanco, Ciampolini. A disp.: Balde, Baglio, Ichaene. All.: Mauro Salvadori. <br >RINASCITA DOCCIA: Rogai, Bartoli, Lastini, De Giorgi, Caldi, Manicardi, Dellocchio, Bittini, Bruscoli, Baldi, Valenti. A disp.: Bertelli, Gioielli, Pelagotti, Vittori, Hallabou. All.: Salvatore Miranda. <br > ARBITRO: Gianfranco Arvia di Pontedera. <br > RETI: Manicardi, Sabatini, Bruscoli. Il Rinascita Doccia sbanca il campo della Virtus Gambassi Terme e si porta a quota 21, consolidando la quinta posizione alle spalle del DLF Firenze. I padroni di casa non riescono a dare seguito alla vittoria della scorsa settimana contro il Castelfiorentino e incappano nella nona sconfitta stagionale che li costringe a rimanere fermi a 13 punti. La partita si sblocca al 15' grazie al colpo di testa vincente di Manicardi su assist di Bruscoli. I padroni di casa restano in partita e pareggiano immediatamente con Sabatini al termine di una bella azione corale. Le due squadre continuano a fronteggiarsi a viso aperto, creando anche svariate occasioni da rete. Gli ospiti si fanno minacciosi al 23' con un tiro di Bittini che finisce di poco sopra la traversa. Al 27' &egrave; Caldi a provarci in seguito ad una ribattuta in area di rigore, ma il suo tiro termina alto sopra il montante. La prima frazione di gioco si conclude sul punteggio di 1-1. Nella ripresa i padroni di casa calano da un punto di vista fisico, mentre invece il Rinascita Doccia confeziona un buon numero di occasioni da rete. Al 58' Hallabou fa partire una conclusione che finisce poco sopra la traversa. Al 64' Bruscoli tenta la conclusione ma trova la pronta risposta dell'estremo difensore locale. Negli istanti finali dell'incontro il solito Hallabou, dopo aver ricevuto un bel passaggio da Gioielli, cerca il goal con un tiro che per&ograve; viene neutralizzato dal portiere locale. In pieno recupero, la formazione guidata da mister Miranda effettua il sorpasso con Bruscoli che, dopo essere stato trovato da Vittori con un bel passaggio, spedisce il pallone in fondo al sacco con una semirovesciata . La partita termina sul punteggio di 1-2 e pertanto, al momento del triplice fischio, gli ospiti possono festeggiare la conquista dell'intera posta in palio che gli consente di smuovere la classifica. I padroni di casa escono sconfitti da questo incontro ma a testa alta, ed in particolar modo sono da segnalare le prestazioni positive di <b>Serra, Barreca e Langbieble</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI