• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Atletica Castello
  • 4 - 2
  • Laurenziana


ATL. CASTELLO: Bardazzi, Mori, Manna, Pisco, Marini, Pignatelli, Volta, Ricci, Bajraktaray, Carrasco, Zoppi, Tantulli, Righeschi.. All.: Bolognesi.
LAURENZIANA: Vannozzi, Lippi, Savi, Branchi, Sgappi, Bianchi, Gerlini, Santi, Neglia, Ficarra, Raso. All.: Francini.

RETI: Bajraktaray, Marini, Pignatelli, Zoppi, Santi, Ficarra.
NOTE: parziali: 2-0; 1-1; 1-1.



Grazie ad un ottimo primo tempo riesce a mettere in cassaforte un ottimo risultato l'Atletica Castello di mister Boscherini, che in casa riesce ad imporsi con un bel 4-2 contro la Laurenziana. Quello che riesce a fare la differenza in questo match, per il resto molto equilibrato e combattuto tra due squadre molto simili, è proprio la prima frazione di gioco: il Castello scende in campo con grande determinazione e con le idee ben chiare sin dai primi minuti, mentre la Laurenziana per lo meno nelle prime battute della gara non riesce a dare il meglio di sé, lasciando spazio agli avversari senza mai provare a reagire. Non sono semplici da gestire questi 20' di gara da parte di mister Francini, che nel secondo tempo infatti cerca, ma soprattutto pretende un cambio di direzione e di passo da parte dei suoi ragazzi, che infatti tornano in campo con tutt'altro piglio, pronti a ribaltare una situazione di svantaggio data dai gol di Bajraktaraj e di Marini grazie ad un bello scambio con Pignatelli. Nel primo tempo l'Atletica Castello è riuscita a legittimare il proprio vantaggio e di renderlo tangibile: i primi venti minuti infatti sono a totale appannaggio dei biancoverdi, che sono però anche bravi a fare loro due palle gol molto ghiotte e a trasformarle nel vantaggio. Alla fine questi che verranno segnati nel primo tempo saranno gol molto pesanti, che influiranno sulla storia della partita. Nel secondo tempo come abbiamo detto la musica cambia: la Laurenziana si sveglia e vuole rimettersi in carreggiata, mentre il Castello non ha voglia di cedere centimetri di campo che ha conquistato con le proprie forze. Il parziale, come previsto è infatti molto combattuto, con il Castello che comunque sembra molto più pericoloso in zona gol, mentre la Laurenziana cerca di prendere in mano il gioco attraverso il possesso palla. Santi in questa frazione risponde a Pignatelli (autore di un gran bel gol) con una gran ripartenza che non lascia scampo al portiere di casa, mentre anche il terzo tempo sostanzialmente seguirà la falsariga del precedente parziale e vedrà Ficarra ribadire la rete di Zoppi per il gol dell'1-1 parziale, che pone la partita sul 4-2. Una vittoria meritata per il Castello, che ha mostrato maggiore determinazione e fame sotto porta, rispetto alla Laurenziana che è stata forse un po' troppo leziosa e ha avuto il grosso svantaggio di non aver sfruttato bene il primo tempo nel quale il Castello ha saputo porre le fondamenta per la sua vittoria finale.
Calciatoripiù
: Savi, Santi (Laurenziana). Manna, Pignatelli (Atletica Castello).

ATL. CASTELLO: Bardazzi, Mori, Manna, Pisco, Marini, Pignatelli, Volta, Ricci, Bajraktaray, Carrasco, Zoppi, Tantulli, Righeschi.. All.: Bolognesi.<br >LAURENZIANA: Vannozzi, Lippi, Savi, Branchi, Sgappi, Bianchi, Gerlini, Santi, Neglia, Ficarra, Raso. All.: Francini.<br > RETI: Bajraktaray, Marini, Pignatelli, Zoppi, Santi, Ficarra.<br >NOTE: parziali: 2-0; 1-1; 1-1. Grazie ad un ottimo primo tempo riesce a mettere in cassaforte un ottimo risultato l'Atletica Castello di mister Boscherini, che in casa riesce ad imporsi con un bel 4-2 contro la Laurenziana. Quello che riesce a fare la differenza in questo match, per il resto molto equilibrato e combattuto tra due squadre molto simili, &egrave; proprio la prima frazione di gioco: il Castello scende in campo con grande determinazione e con le idee ben chiare sin dai primi minuti, mentre la Laurenziana per lo meno nelle prime battute della gara non riesce a dare il meglio di s&eacute;, lasciando spazio agli avversari senza mai provare a reagire. Non sono semplici da gestire questi 20' di gara da parte di mister Francini, che nel secondo tempo infatti cerca, ma soprattutto pretende un cambio di direzione e di passo da parte dei suoi ragazzi, che infatti tornano in campo con tutt'altro piglio, pronti a ribaltare una situazione di svantaggio data dai gol di Bajraktaraj e di Marini grazie ad un bello scambio con Pignatelli. Nel primo tempo l'Atletica Castello &egrave; riuscita a legittimare il proprio vantaggio e di renderlo tangibile: i primi venti minuti infatti sono a totale appannaggio dei biancoverdi, che sono per&ograve; anche bravi a fare loro due palle gol molto ghiotte e a trasformarle nel vantaggio. Alla fine questi che verranno segnati nel primo tempo saranno gol molto pesanti, che influiranno sulla storia della partita. Nel secondo tempo come abbiamo detto la musica cambia: la Laurenziana si sveglia e vuole rimettersi in carreggiata, mentre il Castello non ha voglia di cedere centimetri di campo che ha conquistato con le proprie forze. Il parziale, come previsto &egrave; infatti molto combattuto, con il Castello che comunque sembra molto pi&ugrave; pericoloso in zona gol, mentre la Laurenziana cerca di prendere in mano il gioco attraverso il possesso palla. Santi in questa frazione risponde a Pignatelli (autore di un gran bel gol) con una gran ripartenza che non lascia scampo al portiere di casa, mentre anche il terzo tempo sostanzialmente seguir&agrave; la falsariga del precedente parziale e vedr&agrave; Ficarra ribadire la rete di Zoppi per il gol dell'1-1 parziale, che pone la partita sul 4-2. Una vittoria meritata per il Castello, che ha mostrato maggiore determinazione e fame sotto porta, rispetto alla Laurenziana che &egrave; stata forse un po' troppo leziosa e ha avuto il grosso svantaggio di non aver sfruttato bene il primo tempo nel quale il Castello ha saputo porre le fondamenta per la sua vittoria finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Savi</b>, <b>Santi</b> (Laurenziana). <b>Manna</b>, <b>Pignatelli</b> (Atletica Castello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI