- Esordienti B 2 Fase GIR.M
-
Galluzzo
-
0 - 3
-
Atletico Fiesole
GALLUZZO: Ciuffi, Cortigiani, Rogai, Scarti, Ermini, Lombini, Vannoni, Gallino, Viggiano, Platt, Pecchioli, Poggesi. All. Lazzerini
FIESOLE CALDINE: Bargellini, Benozzi, Brunetti, Busnelli, Casalini, Esteban, Geneletti, Manetti, Polverini, Scala, Toscano.
RETI: Manetti, Casalini, Geneletti
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-2
Gara che per i padroni di casa dura solo due tempi, con il Fiesole Caldine che nel terzo tempo sale in cattedra portandosi a casa il risultato finale. Il primo tempo vede la gara iniziare in un sostanziale equilibrio, con il Galluzzo che si affida a ben quattro ragazzi del 2002 riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari specialmente con Lombini e Viggiano. L'estremo difensore ospite non deve fare grandi interventi, ma in un paio di occasioni le punte del Galluzzo hanno trovato il pertugio giusto senza però riuscire a segnare. Per il Fiesole la prima frazione sembra quasi di studio, con gli ospiti che non sono riusciti a creare molto sembrando quasi impacciai nella ricerca dell'azione per andare in porta. La seconda frazione parte con gli ospiti più convinti, anche se prima di arrivare al gol occorrerà aspettare i minuti finali di gioco, con Manetti che raccoglie una palla vagante dopo una bella azione manovrata, trafiggendo l'incolpevole Ciuffi. L'ultima ripresa vede il crollo verticale dei padroni di casa, che con il calo fisico del cervello Lombini in mezzo al campo, non riesce più a prendere campo lasciando ampi spazi alle ripartenze ospiti. In pochi minuti il Fiesole Caldine passa due volte, prima con Casalini che raccoglie una ribattuta corta e scaraventa il pallone in rete; poi con Geneletti che sfrutta una bella azione corale per chiudere i conti con la rete del 3-0 ospite.
Calciatoripiù: Per il Galluzzo grande prova di Lombini che con le sue idee illuminanti a centrocampo prova a mettere in moto le punte fermate spesso e volentieri a ridosso della porta avversaria. Per il Fiesole Caldine buona prova corale con Casalini leggermente superiore all'ottima media dei propri compagni.
Pi.La.
GALLUZZO: Ciuffi, Cortigiani, Rogai, Scarti, Ermini, Lombini, Vannoni, Gallino, Viggiano, Platt, Pecchioli, Poggesi. All. Lazzerini<br >FIESOLE CALDINE: Bargellini, Benozzi, Brunetti, Busnelli, Casalini, Esteban, Geneletti, Manetti, Polverini, Scala, Toscano. <br >
RETI: Manetti, Casalini, Geneletti<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-2
Gara che per i padroni di casa dura solo due tempi, con il Fiesole Caldine che nel terzo tempo sale in cattedra portandosi a casa il risultato finale. Il primo tempo vede la gara iniziare in un sostanziale equilibrio, con il Galluzzo che si affida a ben quattro ragazzi del 2002 riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari specialmente con Lombini e Viggiano. L'estremo difensore ospite non deve fare grandi interventi, ma in un paio di occasioni le punte del Galluzzo hanno trovato il pertugio giusto senza però riuscire a segnare. Per il Fiesole la prima frazione sembra quasi di studio, con gli ospiti che non sono riusciti a creare molto sembrando quasi impacciai nella ricerca dell'azione per andare in porta. La seconda frazione parte con gli ospiti più convinti, anche se prima di arrivare al gol occorrerà aspettare i minuti finali di gioco, con Manetti che raccoglie una palla vagante dopo una bella azione manovrata, trafiggendo l'incolpevole Ciuffi. L'ultima ripresa vede il crollo verticale dei padroni di casa, che con il calo fisico del cervello Lombini in mezzo al campo, non riesce più a prendere campo lasciando ampi spazi alle ripartenze ospiti. In pochi minuti il Fiesole Caldine passa due volte, prima con Casalini che raccoglie una ribattuta corta e scaraventa il pallone in rete; poi con Geneletti che sfrutta una bella azione corale per chiudere i conti con la rete del 3-0 ospite.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>Per il Galluzzo grande prova di <b>Lombini </b>che con le sue idee illuminanti a centrocampo prova a mettere in moto le punte fermate spesso e volentieri a ridosso della porta avversaria. Per il Fiesole Caldine buona prova corale con <b>Casalini </b>leggermente superiore all'ottima media dei propri compagni.
Pi.La.