• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Florence S.C.
  • 1 - 2
  • Ginestra Fiorentina


FLORENCE: Losappio, Filigiardi, Scarpanti, Petrini, Moretti, Mercatali, Pacini, Abazi, Cugusi, Parigi, Santi, Bazzella. All.: Thomas Spinelli.
GINESTRA: Sansone, Biagioli, Costoli, Leone, Lombardi, Mozzorecchi, Nutini, Cuorci, Seberino, Deleonardis, Tofani, Zacchini, Poggi. All.: Mattia Cantini.
NOTE: Parziali: 0-2, 0-0, 1-0.

RETI: Biagioli, Costoli, Parigi.



È la Ginestra ad aggiudicarsi la sfida contro la Florence, grazie a una prima frazione giocata ad alti livelli che ha permesso ai ragazzi di mister Cantini di passare in vantaggio di due reti. La Florence dal proprio canto non ha mollato sino al termine, dimostrando di essere una squadra dotata di ottime qualità tecniche e tattiche. Al principio la sfida è risultata equilibrata, con le due squadre pronte a darsi battaglia su ogni pallone. Col trascorrere dei minuti però la Ginestra riesce a prendere in mano le redini del gioco e al 10' passa in vantaggio. È Biagioli a sbloccare la sfida, bravo a sfruttare un assist di Lombardi per concludere di prima intenzione e spedire la sfera nell'angolino basso. La rete dà ancora maggior fiducia alla squadra ospite che prima dell'intervallo trova anche il raddoppio. La rete dello 0-2 porta la firma di Costoli che, su un suggerimento di Lombardi, si presenta davanti a Losappio e lo batte con un tiro angolato. Il primo tempo si conclude così con il doppio vantaggio della Ginestra e al rientro in campo delle due squadre la partita torna ad essere equilibrata. Il gioco si concentra intorno al centrocampo e in questa fase a farla da padrona sono le due retroguardie che, con un ottimo assetto tattico, chiudono tutti gli spazi agli attaccanti. Il secondo tempo si conclude così senza particolari sussulti e nella terza frazione, una Florence più motivata, riesce ad accorciare le distanze. Il gol dei locali è messo a segno da Parigi che, dopo un batti e ribatti in area ospite, trova la conclusione vincente, spiazzando Sansone. Nel finale la Florence tenta il tutto per tutto, ma non riesce a scalfire la difesa ospite, permettendo così alla Ginestra di conquistare una vittoria sofferta al termine di una partita ricca di emozioni.

Calciatoripiù
: nella Florence ottime le prove di Petrini e Parigi. Per la Ginestra sono da nominare Leone, Costoli, Biagioli e Lombardi.

FLORENCE: Losappio, Filigiardi, Scarpanti, Petrini, Moretti, Mercatali, Pacini, Abazi, Cugusi, Parigi, Santi, Bazzella. All.: Thomas Spinelli. <br >GINESTRA: Sansone, Biagioli, Costoli, Leone, Lombardi, Mozzorecchi, Nutini, Cuorci, Seberino, Deleonardis, Tofani, Zacchini, Poggi. All.: Mattia Cantini. <br >NOTE: Parziali: 0-2, 0-0, 1-0.<br > RETI: Biagioli, Costoli, Parigi. &Egrave; la Ginestra ad aggiudicarsi la sfida contro la Florence, grazie a una prima frazione giocata ad alti livelli che ha permesso ai ragazzi di mister Cantini di passare in vantaggio di due reti. La Florence dal proprio canto non ha mollato sino al termine, dimostrando di essere una squadra dotata di ottime qualit&agrave; tecniche e tattiche. Al principio la sfida &egrave; risultata equilibrata, con le due squadre pronte a darsi battaglia su ogni pallone. Col trascorrere dei minuti per&ograve; la Ginestra riesce a prendere in mano le redini del gioco e al 10' passa in vantaggio. &Egrave; Biagioli a sbloccare la sfida, bravo a sfruttare un assist di Lombardi per concludere di prima intenzione e spedire la sfera nell'angolino basso. La rete d&agrave; ancora maggior fiducia alla squadra ospite che prima dell'intervallo trova anche il raddoppio. La rete dello 0-2 porta la firma di Costoli che, su un suggerimento di Lombardi, si presenta davanti a Losappio e lo batte con un tiro angolato. Il primo tempo si conclude cos&igrave; con il doppio vantaggio della Ginestra e al rientro in campo delle due squadre la partita torna ad essere equilibrata. Il gioco si concentra intorno al centrocampo e in questa fase a farla da padrona sono le due retroguardie che, con un ottimo assetto tattico, chiudono tutti gli spazi agli attaccanti. Il secondo tempo si conclude cos&igrave; senza particolari sussulti e nella terza frazione, una Florence pi&ugrave; motivata, riesce ad accorciare le distanze. Il gol dei locali &egrave; messo a segno da Parigi che, dopo un batti e ribatti in area ospite, trova la conclusione vincente, spiazzando Sansone. Nel finale la Florence tenta il tutto per tutto, ma non riesce a scalfire la difesa ospite, permettendo cos&igrave; alla Ginestra di conquistare una vittoria sofferta al termine di una partita ricca di emozioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Florence ottime le prove di <b>Petrini</b> e <b>Parigi</b>. Per la Ginestra sono da nominare <b>Leone, Costoli, Biagioli</b> e <b>Lombardi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI