• Coppa Regionale Juniores
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 1
  • Seravezza


LANCIOTTO CAMPI (4-3-3): Morsiani, Grande, Fenu, Landi, Bechini, Sharka, Gueye, Berillo (88' Bitar), Palaj, Ortega, Fei (68' Palanti). A disp.: Bertini, Di Gioia, Allegri, Marseglia, Capecchi. All.: Alessio Gelli.
SERAVEZZA (4-3-2-1): Torre, Youssefi, Granducci, Signorini, Calatafimi, Del Freo (62' Costanzo), Luchetti (56' Mancini), Cosci, Vaccà (88' Fontana), Tavoni, Caniparoli. A disp.: Riccioli, Petrocchi, Bonfigli, Lenzi. All.: Paolo Malfanti.

ARBITRO: Di Lauro di Prato.

RETI: 12' Tavoni, 55' Landi, 92' Gueye.
NOTE: ammonito Signorini.



LE PAGELLE
Lanciotto Campi
Morsiani: 6.5 Un po' incerto con due uscite effettuate nei primi minuti della gara, poi si dimostra sicuro in tutti gli interventi effettuati.
Grande: 6.5 Mette la museruola ai bravi giocatori avversari.
Fenu: 6.5 Grinta e carattere da parte sua e alla fine da parte sua ecco servita una prova più che sufficiente.
Landi: 7 Realizza il gol del pareggio in un momento importante del confronto e a centrocampo gioca e raccatta diversi palloni nonostante la superiorità degli avversari.
Bechini: 6 Non sembra al top e soffre gli avanti del Seravezza.
Sharka: 6 Prestazione alterna, in alcuni momenti è protagonista di ottime chiusure, in altre fasi è disattento e commette evidenti ingenuità. Episodio dubbio in area su Tavoni. Ci poteva stare il calcio di rigore e la sua espulsione.
Gueye: 7 Pericoloso in avanti (vedi il gol realizzato), bravo a sacrificarsi sulla fascia in fase difensiva.
Berillo: 6 Corre e lotta ma non è facile contro i ragazzi di Malfanti. 88' Bitar: ng Ottime le sue giocate sul gol messo a segno in pieno recupero da Gueye.
Palaj: 6.5 Bravo su di lui l'ottimo Signorini in marcatura ma se la cava e cerca di tenere alta la squadra.
Ortega: 6 Un po' in ombra, gioca davanti alla difesa ma non convince.
Fei: 6 Anche lui è ben contrastato e non riesce a creare pericolosità. 68' Palanti: 6 Ci mette del suo sul gol di Gueye e fa da sponda ai compagni di squadra.
All.: Alessio Gelli: 6.5 Non è in gran spolvero il suo Lanciotto di fronte ad una formazione, che sconfitta nettamente all'andata, cerca una rimonta e sul piano del gioco si dimostra superiore nell'occasione ai padroni di casa. E' arrivata però la vittoria dei campigiani e la qualificazione ai quarti della manifestazione. L'avventura prosegue e la sua squadra dimostra di possedere una buona qualità tecnica e notevoli soluzioni tattiche.
Seravezza
Torre: 6.5 Niente da fare sui gol subiti. Sicuro e convincente per il resto.
Youssefi: 7 Sfiora il gol con una bella conclusione e gioca una gara più che sufficiente in fase di marcatura.
Granducci: 6.5 Buona la sua prova.
Signorini: 7 Ottima la prestazione del centrale, uno dei migliori in campo nella squadra di Malfanti.
Calatafimi: 6.5 Discreta la sua prova.
Del Freo: 6.5 Detta i tempi a centrocampo in maniera valida. 62' Costanzo: 6 Protagonista di una pericolosa conclusione.
Luchetti: 6+ Si muove e svaria sufficientemente. 56' Mancini: 6.5 Dinamico, si rende anche pericoloso.
Cosci: 7 Bravo a impostare. Giocatore interessante.
Vaccà: 6.5 Nonostante la rocciosa difesa avversaria, crea più di un problema alla squadra di Gelli. Ottime le sue intuizioni offensive che mettono in condizione i compagni di squadra di andare a rete. 88' Fontana: ng
Tavoni: 7.5 Il migliore in campo. Intelligente, duttile, pericoloso. Segna un bel gol e sfiora in altre occasioni la realizzazione.
Caniparoli: 6.5 Buone giocate, conclusioni pericolose. Nel vivo dell'azione.
All.: Paolo Malfanti: 7 Nonostante l'andata disastrosa che compromette la qualificazione del Seravezza, a Campi Bisenzio sono gli ospiti a farsi preferire e a disputare una gara di tutto rispetto.
Arbitro
Di Lauro di Prato: 7 Forse c'era un rigore per il Seravezza per fallo commesso da Sharka su Tavoni ma per il resto dirige con bravura e autorevolezza il confronto. Giovane e bravo, può crescere molto. E' in grado di bruciare le tappe.
IL COMMENTO
Forte del netto vantaggio dell'andata, la vigilia della gara sembra autorizzare una notevole tranquillità alla squadra di Alessio Gelli. Ma sul campo della Villa il Seravezza si dimostra superiore a centrocampo e crea più di un problema ai padroni di casa. Le prime conclusioni sono di Sharka per i padroni di casa e dall'altra parte di Tavoni che si dimostrerà il giocatore più nelle file del Seravezza. Al 12' sono proprio i versiliesi a passare in vantaggio su passaggio di Vacca e conclusione di Tavoni. Reagisce la squadra di Gelli che si rende pericolosa con Palaj ma allo scadere del primo tempo i ragazzi di Malfanti hanno l'occasione giusta per raddoppiare con Caniparoli che, servito da Vacca, viene contrato al momento dalla conclusione da un difensore locale con la palla che finisce in angolo. Nella ripresa al 55' dorme un po' la retroguardia del Seravezza e capitan Landi da posizione ravvicinata mette in rete per l'importante uno a uno che in pratica decide il confronto. Ci provano in successione per gli ospiti Youssefi e Caniparoli ma Morsiani risponde sempre presente. Il Lanciotto si fa vedere con Palaj, poi nel finale Di Lauro non fischia un possibile rigore per fallo di Sharka (poteva essere espulso avendo commesso la scorrettezza su un avversario in chiara occasione da rete) su Tavoni. Negli ultimi minuti splendida conclusione di Caniparoli che manda la palla fuori e quindi in pieno recupero i ragazzi di Gelli vincono la gara su bella azione Palaj-Palanti-Palaj messa in rete a porta vuota da Gueye. Gara molto corretta, ben arbitrata da un giovane e interessante direttore di gara.

Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI (4-3-3): Morsiani, Grande, Fenu, Landi, Bechini, Sharka, Gueye, Berillo (88' Bitar), Palaj, Ortega, Fei (68' Palanti). A disp.: Bertini, Di Gioia, Allegri, Marseglia, Capecchi. All.: Alessio Gelli.<br >SERAVEZZA (4-3-2-1): Torre, Youssefi, Granducci, Signorini, Calatafimi, Del Freo (62' Costanzo), Luchetti (56' Mancini), Cosci, Vacc&agrave; (88' Fontana), Tavoni, Caniparoli. A disp.: Riccioli, Petrocchi, Bonfigli, Lenzi. All.: Paolo Malfanti.<br > ARBITRO: Di Lauro di Prato.<br > RETI: 12' Tavoni, 55' Landi, 92' Gueye.<br >NOTE: ammonito Signorini. LE PAGELLE<br >Lanciotto Campi<br ><b>Morsiani: 6.5</b> Un po' incerto con due uscite effettuate nei primi minuti della gara, poi si dimostra sicuro in tutti gli interventi effettuati.<br ><b>Grande: 6.5</b> Mette la museruola ai bravi giocatori avversari.<br ><b>Fenu: 6.5</b> Grinta e carattere da parte sua e alla fine da parte sua ecco servita una prova pi&ugrave; che sufficiente.<br ><b>Landi: 7</b> Realizza il gol del pareggio in un momento importante del confronto e a centrocampo gioca e raccatta diversi palloni nonostante la superiorit&agrave; degli avversari.<br ><b>Bechini: 6</b> Non sembra al top e soffre gli avanti del Seravezza.<br ><b>Sharka: 6</b> Prestazione alterna, in alcuni momenti &egrave; protagonista di ottime chiusure, in altre fasi &egrave; disattento e commette evidenti ingenuit&agrave;. Episodio dubbio in area su Tavoni. Ci poteva stare il calcio di rigore e la sua espulsione.<br ><b>Gueye: 7</b> Pericoloso in avanti (vedi il gol realizzato), bravo a sacrificarsi sulla fascia in fase difensiva.<br ><b>Berillo: 6</b> Corre e lotta ma non &egrave; facile contro i ragazzi di Malfanti. <b>88' Bitar: ng</b> Ottime le sue giocate sul gol messo a segno in pieno recupero da Gueye.<br ><b>Palaj: 6.5</b> Bravo su di lui l'ottimo Signorini in marcatura ma se la cava e cerca di tenere alta la squadra.<br ><b>Ortega: 6</b> Un po' in ombra, gioca davanti alla difesa ma non convince.<br ><b>Fei: 6</b> Anche lui &egrave; ben contrastato e non riesce a creare pericolosit&agrave;. <b>68' Palanti: 6</b> Ci mette del suo sul gol di Gueye e fa da sponda ai compagni di squadra. <br ><b>All.: Alessio Gelli: 6.5</b> Non &egrave; in gran spolvero il suo Lanciotto di fronte ad una formazione, che sconfitta nettamente all'andata, cerca una rimonta e sul piano del gioco si dimostra superiore nell'occasione ai padroni di casa. E' arrivata per&ograve; la vittoria dei campigiani e la qualificazione ai quarti della manifestazione. L'avventura prosegue e la sua squadra dimostra di possedere una buona qualit&agrave; tecnica e notevoli soluzioni tattiche.<br >Seravezza<br ><b>Torre: 6.5</b> Niente da fare sui gol subiti. Sicuro e convincente per il resto.<br ><b>Youssefi: 7</b> Sfiora il gol con una bella conclusione e gioca una gara pi&ugrave; che sufficiente in fase di marcatura.<br ><b>Granducci: 6.5</b> Buona la sua prova.<br ><b>Signorini: 7</b> Ottima la prestazione del centrale, uno dei migliori in campo nella squadra di Malfanti.<br ><b>Calatafimi: 6.5</b> Discreta la sua prova.<br ><b>Del Freo: 6.5</b> Detta i tempi a centrocampo in maniera valida. 62' <b>Costanzo: 6</b> Protagonista di una pericolosa conclusione.<br ><b>Luchetti: 6+</b> Si muove e svaria sufficientemente. <b>56' Mancini: 6.5</b> Dinamico, si rende anche pericoloso.<br ><b>Cosci: 7</b> Bravo a impostare. Giocatore interessante.<br ><b>Vacc&agrave;: 6.5</b> Nonostante la rocciosa difesa avversaria, crea pi&ugrave; di un problema alla squadra di Gelli. Ottime le sue intuizioni offensive che mettono in condizione i compagni di squadra di andare a rete. <b>88' Fontana: ng</b><br ><b>Tavoni: 7.5</b> Il migliore in campo. Intelligente, duttile, pericoloso. Segna un bel gol e sfiora in altre occasioni la realizzazione.<br ><b>Caniparoli: 6.5</b> Buone giocate, conclusioni pericolose. Nel vivo dell'azione.<br ><b>All.: Paolo Malfanti: 7</b> Nonostante l'andata disastrosa che compromette la qualificazione del Seravezza, a Campi Bisenzio sono gli ospiti a farsi preferire e a disputare una gara di tutto rispetto.<br >Arbitro<br ><b>Di Lauro di Prato: 7</b> Forse c'era un rigore per il Seravezza per fallo commesso da Sharka su Tavoni ma per il resto dirige con bravura e autorevolezza il confronto. Giovane e bravo, pu&ograve; crescere molto. E' in grado di bruciare le tappe.<br >IL COMMENTO<br >Forte del netto vantaggio dell'andata, la vigilia della gara sembra autorizzare una notevole tranquillit&agrave; alla squadra di Alessio Gelli. Ma sul campo della Villa il Seravezza si dimostra superiore a centrocampo e crea pi&ugrave; di un problema ai padroni di casa. Le prime conclusioni sono di Sharka per i padroni di casa e dall'altra parte di Tavoni che si dimostrer&agrave; il giocatore pi&ugrave; nelle file del Seravezza. Al 12' sono proprio i versiliesi a passare in vantaggio su passaggio di Vacca e conclusione di Tavoni. Reagisce la squadra di Gelli che si rende pericolosa con Palaj ma allo scadere del primo tempo i ragazzi di Malfanti hanno l'occasione giusta per raddoppiare con Caniparoli che, servito da Vacca, viene contrato al momento dalla conclusione da un difensore locale con la palla che finisce in angolo. Nella ripresa al 55' dorme un po' la retroguardia del Seravezza e capitan Landi da posizione ravvicinata mette in rete per l'importante uno a uno che in pratica decide il confronto. Ci provano in successione per gli ospiti Youssefi e Caniparoli ma Morsiani risponde sempre presente. Il Lanciotto si fa vedere con Palaj, poi nel finale Di Lauro non fischia un possibile rigore per fallo di Sharka (poteva essere espulso avendo commesso la scorrettezza su un avversario in chiara occasione da rete) su Tavoni. Negli ultimi minuti splendida conclusione di Caniparoli che manda la palla fuori e quindi in pieno recupero i ragazzi di Gelli vincono la gara su bella azione Palaj-Palanti-Palaj messa in rete a porta vuota da Gueye. Gara molto corretta, ben arbitrata da un giovane e interessante direttore di gara. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI