• Coppa Regionale Juniores
  • Sporting Cecina
  • 3 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


SP.CECINA: Lisi, Malloggi, Bellavia (Silvagni), Ristori, Tei, Lorenzini, La Gatta, Clementi, Pedroni (Reggio), Mottola (El Falahi), Lamolle (Barsotti). A disp.: Armadori, Silvagni, El Falahi, Cavallini, Magazzini, Reggio, Barsotti. All.: Massimo Sarzanini.
CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi (Luchini), Danesi (Brighi), Cassatella, Battistoni, Cela, Tavanti (Lombardi), Bucchioni, Solimeno, Malay (Banelli), D'Elia (Cirelli). A disp.: Bernardini, Grilli. All.: Marcello Tanini.

ARBITRO: Sunanda Girolami di Lucca.

RETI: 34' Pedroni, 44' D'Elia, 48' rig. Lamolle, 53' Mottola.
NOTE: ammoniti Lamolle, Bucchioni, Battistoni, Cela. Espulso Battistoni per somma di ammonizioni.



Dopo il pareggio nella gara di andata, il Cecina si impone per tre a uno contro la Castiglionese e conduce in porto una meritata vittoria che vale il passaggio del turno. Escono dal campo tra gli applausi comunque anche i ragazzi di Marcello Tanini, protagonisti di una splendida stagione e capaci di raggiungere una storica qualificazione agli ottavi di finale, giocando spesso un gran bel calcio e mettendo in mostra qualità molto interessanti. La partita viene ben interpretata dal Cecina che fin dalle prime battute si mostra concentrato e concede pochissimo agli avversari. I locali partono bene nel primo tempo e diversamente da quanto avvenuto all'andata hanno un approccio positivo al match. La Castiglionese comunque è ben schierata in campo da mister Tanini, gioca ubn buon calcio e oltre a difendersi ordinatamente, risulta pungente ogni volta che riparte. Le prime palle gol sono comunque per i locali e capitano a Lamolle e Pedroni che però non finalizzano da buona posizione. Al 20' Lamolle entra in area ma non tira, così prova a rientrare ma viene stoppato dall'ottimo intervento di un difensore. Due minuti più tardi Pedroni si presenta solo davanti al portiere ma conclude sul fondo. Al 25' bella parata del portiere ospite De Angelis sul tentativo di Pedroni. Il risultato si sblocca al 34', quando un bellissimo scambio in area tra Lamolle e Pedroni libera quest'ultimo che, solo davanti al portiere, conclude in modo imparabile firmando l'uno a zero. La Castiglionese non ci sta e tenta subito di reagire. E a fine primo tempo arriva il pareggio degli ospiti: una disattenzione della difesa di casa libera Solimeno che supera un difensore e poi da terra riesce a servire D'Elia che da posizione defilata, all'interno dell'area, indirizza la sfera nell'angolino della porta difesa da Lisi. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno: il punteggio di parità qualificherebbe i locali, ma nella ripresa la gara è ancora tutta da giocare.
Il secondo tempo riprende sulla falsariga del primo. Dopo tre minuti però arriva il vantaggio dei ragazzi di casa: su una punizione servita in area Malloggi viene trattenuto da un difensore e così l'arbitro concede il rigore ai locali, tra le proteste degli ospiti. Proprio in seguito alle proteste l'arbitro espelle il difensore aretino Battistoni. Il calcio di rigore viene calciato da Lamolle che spiazza il portiere e segna la rete del due a uno. Passano solo cinque minuti e il Cecina trova la terza rete: splendida azione personale sulla destra di Pedroni, questi palla al centro per Mottola che di piatto appoggia in rete per il tre a uno. La partita continua a ritmi blandi: a questo punto infatti i ragazzi di Tanini dovrebbero segnare ben tre reti per passare il turno. Nel finale, oltre ad alcuni tentativi dei gialloviola, si registrano altre due occasioni: prima La Gatta si presenta a tu per tu col portiere ma colpisce il palo. Nel finale possibilità anche per El Falahi che spreca da posizione favorevole. Al triplice fischio esultano i ragazzi di Sarzanini che con questa vittoria possono proseguire il loro cammino in Coppa; esce dal campo a testa alta la squadra di Tanini, protagonista comunque di una stagione memorabile.

Calciatoripiù: Pedroni
(Sp.Cecina); D'Elia (Castiglionese).

SP.CECINA: Lisi, Malloggi, Bellavia (Silvagni), Ristori, Tei, Lorenzini, La Gatta, Clementi, Pedroni (Reggio), Mottola (El Falahi), Lamolle (Barsotti). A disp.: Armadori, Silvagni, El Falahi, Cavallini, Magazzini, Reggio, Barsotti. All.: Massimo Sarzanini. <br >CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi (Luchini), Danesi (Brighi), Cassatella, Battistoni, Cela, Tavanti (Lombardi), Bucchioni, Solimeno, Malay (Banelli), D'Elia (Cirelli). A disp.: Bernardini, Grilli. All.: Marcello Tanini.<br > ARBITRO: Sunanda Girolami di Lucca. <br > RETI: 34' Pedroni, 44' D'Elia, 48' rig. Lamolle, 53' Mottola.<br >NOTE: ammoniti Lamolle, Bucchioni, Battistoni, Cela. Espulso Battistoni per somma di ammonizioni. Dopo il pareggio nella gara di andata, il Cecina si impone per tre a uno contro la Castiglionese e conduce in porto una meritata vittoria che vale il passaggio del turno. Escono dal campo tra gli applausi comunque anche i ragazzi di Marcello Tanini, protagonisti di una splendida stagione e capaci di raggiungere una storica qualificazione agli ottavi di finale, giocando spesso un gran bel calcio e mettendo in mostra qualit&agrave; molto interessanti. La partita viene ben interpretata dal Cecina che fin dalle prime battute si mostra concentrato e concede pochissimo agli avversari. I locali partono bene nel primo tempo e diversamente da quanto avvenuto all'andata hanno un approccio positivo al match. La Castiglionese comunque &egrave; ben schierata in campo da mister Tanini, gioca ubn buon calcio e oltre a difendersi ordinatamente, risulta pungente ogni volta che riparte. Le prime palle gol sono comunque per i locali e capitano a Lamolle e Pedroni che per&ograve; non finalizzano da buona posizione. Al 20' Lamolle entra in area ma non tira, cos&igrave; prova a rientrare ma viene stoppato dall'ottimo intervento di un difensore. Due minuti pi&ugrave; tardi Pedroni si presenta solo davanti al portiere ma conclude sul fondo. Al 25' bella parata del portiere ospite De Angelis sul tentativo di Pedroni. Il risultato si sblocca al 34', quando un bellissimo scambio in area tra Lamolle e Pedroni libera quest'ultimo che, solo davanti al portiere, conclude in modo imparabile firmando l'uno a zero. La Castiglionese non ci sta e tenta subito di reagire. E a fine primo tempo arriva il pareggio degli ospiti: una disattenzione della difesa di casa libera Solimeno che supera un difensore e poi da terra riesce a servire D'Elia che da posizione defilata, all'interno dell'area, indirizza la sfera nell'angolino della porta difesa da Lisi. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno: il punteggio di parit&agrave; qualificherebbe i locali, ma nella ripresa la gara &egrave; ancora tutta da giocare. <br >Il secondo tempo riprende sulla falsariga del primo. Dopo tre minuti per&ograve; arriva il vantaggio dei ragazzi di casa: su una punizione servita in area Malloggi viene trattenuto da un difensore e cos&igrave; l'arbitro concede il rigore ai locali, tra le proteste degli ospiti. Proprio in seguito alle proteste l'arbitro espelle il difensore aretino Battistoni. Il calcio di rigore viene calciato da Lamolle che spiazza il portiere e segna la rete del due a uno. Passano solo cinque minuti e il Cecina trova la terza rete: splendida azione personale sulla destra di Pedroni, questi palla al centro per Mottola che di piatto appoggia in rete per il tre a uno. La partita continua a ritmi blandi: a questo punto infatti i ragazzi di Tanini dovrebbero segnare ben tre reti per passare il turno. Nel finale, oltre ad alcuni tentativi dei gialloviola, si registrano altre due occasioni: prima La Gatta si presenta a tu per tu col portiere ma colpisce il palo. Nel finale possibilit&agrave; anche per El Falahi che spreca da posizione favorevole. Al triplice fischio esultano i ragazzi di Sarzanini che con questa vittoria possono proseguire il loro cammino in Coppa; esce dal campo a testa alta la squadra di Tanini, protagonista comunque di una stagione memorabile.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pedroni </b>(Sp.Cecina); <b>D'Elia </b>(Castiglionese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI