• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Ginestra Fiorentina
  • 7 - 0
  • Sesto 2010


GINESTRA: Bagioli, Costoli, De Leonardis, Dell'Arso, Leone, Lombardi, Mozzorecchi, Querci, Sansone, Severino, Tofani, Poggi. All.: Maouedij Billal.
SESTO CALCIO: Bariletti, Manetti, Paoli, Clemente, Gjika, Russo, Camerano, Manetti, Librizzi, Pali, Malavolti. All.: Massimiliano Matteuzzi.

RETI: 2 Biagioli, Tofani, Costoli, Severino, Lombardi, Querci.
NOTE: parziali: 5-0; 2-0; 0-0.



Grande colpo della Ginestra che tra le mura amiche regola il Sesto Calcio grazie a due bellissimi tempi di gioco: la formazione di casa, alla sua seconda vittoria in questo girone primaverile, è riuscita a scendere in campo ben concentrata sin dai primi minuti e dalle prime battute di gioco, ma soprattutto ha saputo farsi trovare pronta anche davanti, consentendo di finalizzare nella maniera migliore la buona mole di gioco che è stata creata dai locali. I due parziali di gioco hanno un messaggio implicito che portano con sé: la Ginestra se trova la giusta chiave di volta fin dall'inizio non fa sconti, e sa essere una vera squadra, pericolosa e ben organizzata. Tutto sembra quadrare infatti in questo sabato pomeriggio: la squadra da subito parte bene, prende in mano la gara e ne detta il ritmo e riesce anche a segnare mettendo da subito in difficoltà gli ospiti, che dopo la terza rete in pochi minuti hanno avuto poca possibilità di reazione nei confronti di una formazione molto organizzata come la Ginestra. Il primo tempo non a caso finisce 5-0 e racchiude sintetizzandola tutta la gara della Ginestra: c'è di tutto in questo parziale, la voglia dei biancorossi, la loro fame di gol, la loro determinazione e anche la loro caparbietà, ma anche il loro cinismo e la loro freddezza, che sanno far valere nei momenti più opportuni. I cinque gol infatti sono frutto di ben tre calci d'angolo e da due mischie in area di rigore: i calci piazzati sono stati dunque l'arma in più della Ginestra, brava a tagliare in due la difesa del Sesto Calcio e a segnare delle reti importantissime. Nel secondo tempo la partita rimane sempre molto intensa: anche il Sesto non scherza, e nonostante il passivo molto pesante riesce anche a creare qualcosa, senza però mai andare ad intaccare il risultato. La Ginestra invece si posiziona molto bene in campo, serra i ranghi e si guarda bene dalla reazione degli avversari, ma allo stesso tempo non pensa solo alla difesa ma anche all'attacco, fino a segnare altri due gol molto belli che chiuderanno la gara e il secondo tempo. Per quanto bella ed emozionante e ricca di occasioni la terza frazione sarà per entrambe le compagini una vera e propria formalità, dato che la Ginestra ormai aveva ben saldo in mano il risultato e la partita, e la gara si chiuderà sul 7-0 aggregato per la Ginestra.
Calciatoripiù
: Poggi, Lombardi, Biagioli, Costoli, Tofani (Ginestra). Bariletti, Manetti (Sesto Calcio).

GINESTRA: Bagioli, Costoli, De Leonardis, Dell'Arso, Leone, Lombardi, Mozzorecchi, Querci, Sansone, Severino, Tofani, Poggi. All.: Maouedij Billal.<br >SESTO CALCIO: Bariletti, Manetti, Paoli, Clemente, Gjika, Russo, Camerano, Manetti, Librizzi, Pali, Malavolti. All.: Massimiliano Matteuzzi.<br > RETI: 2 Biagioli, Tofani, Costoli, Severino, Lombardi, Querci.<br >NOTE: parziali: 5-0; 2-0; 0-0. Grande colpo della Ginestra che tra le mura amiche regola il Sesto Calcio grazie a due bellissimi tempi di gioco: la formazione di casa, alla sua seconda vittoria in questo girone primaverile, &egrave; riuscita a scendere in campo ben concentrata sin dai primi minuti e dalle prime battute di gioco, ma soprattutto ha saputo farsi trovare pronta anche davanti, consentendo di finalizzare nella maniera migliore la buona mole di gioco che &egrave; stata creata dai locali. I due parziali di gioco hanno un messaggio implicito che portano con s&eacute;: la Ginestra se trova la giusta chiave di volta fin dall'inizio non fa sconti, e sa essere una vera squadra, pericolosa e ben organizzata. Tutto sembra quadrare infatti in questo sabato pomeriggio: la squadra da subito parte bene, prende in mano la gara e ne detta il ritmo e riesce anche a segnare mettendo da subito in difficolt&agrave; gli ospiti, che dopo la terza rete in pochi minuti hanno avuto poca possibilit&agrave; di reazione nei confronti di una formazione molto organizzata come la Ginestra. Il primo tempo non a caso finisce 5-0 e racchiude sintetizzandola tutta la gara della Ginestra: c'&egrave; di tutto in questo parziale, la voglia dei biancorossi, la loro fame di gol, la loro determinazione e anche la loro caparbiet&agrave;, ma anche il loro cinismo e la loro freddezza, che sanno far valere nei momenti pi&ugrave; opportuni. I cinque gol infatti sono frutto di ben tre calci d'angolo e da due mischie in area di rigore: i calci piazzati sono stati dunque l'arma in pi&ugrave; della Ginestra, brava a tagliare in due la difesa del Sesto Calcio e a segnare delle reti importantissime. Nel secondo tempo la partita rimane sempre molto intensa: anche il Sesto non scherza, e nonostante il passivo molto pesante riesce anche a creare qualcosa, senza per&ograve; mai andare ad intaccare il risultato. La Ginestra invece si posiziona molto bene in campo, serra i ranghi e si guarda bene dalla reazione degli avversari, ma allo stesso tempo non pensa solo alla difesa ma anche all'attacco, fino a segnare altri due gol molto belli che chiuderanno la gara e il secondo tempo. Per quanto bella ed emozionante e ricca di occasioni la terza frazione sar&agrave; per entrambe le compagini una vera e propria formalit&agrave;, dato che la Ginestra ormai aveva ben saldo in mano il risultato e la partita, e la gara si chiuder&agrave; sul 7-0 aggregato per la Ginestra. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Poggi</b>, <b>Lombardi</b>, <b>Biagioli</b>, <b>Costoli</b>, <b>Tofani</b> (Ginestra). <b>Bariletti</b>, <b>Manetti</b> (Sesto Calcio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI