• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 1 - 0
  • Sestese


PONTE RONDINELLA: Nannoni, Palandri, Arfasatti, Clementini, Baruzzu, Castillo, Baluganti, Sassi, Rufat, Ricciardi, Bucceri. All.: Terrosi.
SESTESE: Rovito, Macchinelli, Pinochi, Ciminelli, Cordi, Nicastro, Crimi, Roselli, Berti, Sessou, Parigi. All.: Checcucci.

RETI: Baluganti.
NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 0-0.



Basta una rete al Ponte Rondinella per fare suo questo match casalingo contro la Sestese, in una gara probabilmente molto condizionata ed influenzata dal vento che ha soffiato per tutta la gara sul campo di Ponte a Greve e che ha infastidito i giocatori soprattutto dal punto di vista del possesso palla, e in particolare nel controllo della sfera stessa, che è risultato difficoltoso per entrambe le compagini. La classica partita molto bloccata ed equilibrata che solo un episodio avrebbe potuto sbloccare, ed in un certo senso è quello che succede, visto che una delle poche occasioni che capitano in questo match e finisce sui piedi di Baluganti viene ben sfruttata dall'attaccante di casa, che già nel primo tempo va a mettere a segno quella che sarà la rete che deciderà una partita intera: al termine di una bella azione fatta di gioco palla a terra e di triangoli, Baluganti si fa trovare pronto dentro l'area, convinto e deciso sul pallone al momento della conclusione per firmare l'1-0 decisivo. C'è tanta lotta in campo, ma il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo in tutti e tre i tempi: le folate di vento permettono un controllo errato del pallone e anche una traiettoria imprevedibile dello stesso, e infatti si vedono tanti errori in campo sia da parte di una compagine che dall'altra, e tutti riconducibili al fastidioso zefiro. Un'altra occasione per il Ponte Rondinella ce l'ha Rufat, ma non riesce ad essere tanto preciso sotto porta come era stato il compagno, mentre nelle fila della Sestese ci provano Roselli e Berti, che prova con un paio di tiri dal vertice dell'area di rigore, ma senza mai avere la giusta fortuna per timbrare il pareggio. Il secondo e il terzo tempo saranno evidentemente privi di gol, ma assai combattuti ed equilibrati, con il risultato che rimarrà in equilibrio precario fino alla fine. Nicastro e Roselli ancora ci provano nell'ultima frazione per la Sestese, che si fa vedere in attacco, ma senza mai avere quel briciolo in più di precisione o di fortuna per provare almeno a pareggiare, mentre per i padroni di casa ci prova Bucceri su cross di Ricciardi, ma il risultato rimane invariato e la partita si chiuderà sull'1-0. Ottima vittoria per il Ponte Rondinella, che ha strappato tre punti davvero fondamentali ad un avversario di gran valore come la Sestese, giocando da squadra vera, con unità di intenti, abnegazione, spirito di sacrificio e concentrazione: insomma, una vittoria meritata per il carattere che questi ragazzi hanno saputo mettere in campo.
Calciatoripiù
: Baluganti, Castillo (Ponte Rondinella). Pinochi (Sestese).

A.Z. PONTE RONDINELLA: Nannoni, Palandri, Arfasatti, Clementini, Baruzzu, Castillo, Baluganti, Sassi, Rufat, Ricciardi, Bucceri. All.: Terrosi.<br >SESTESE: Rovito, Macchinelli, Pinochi, Ciminelli, Cordi, Nicastro, Crimi, Roselli, Berti, Sessou, Parigi. All.: Checcucci.<br > RETI: Baluganti.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 0-0. Basta una rete al Ponte Rondinella per fare suo questo match casalingo contro la Sestese, in una gara probabilmente molto condizionata ed influenzata dal vento che ha soffiato per tutta la gara sul campo di Ponte a Greve e che ha infastidito i giocatori soprattutto dal punto di vista del possesso palla, e in particolare nel controllo della sfera stessa, che &egrave; risultato difficoltoso per entrambe le compagini. La classica partita molto bloccata ed equilibrata che solo un episodio avrebbe potuto sbloccare, ed in un certo senso &egrave; quello che succede, visto che una delle poche occasioni che capitano in questo match e finisce sui piedi di Baluganti viene ben sfruttata dall'attaccante di casa, che gi&agrave; nel primo tempo va a mettere a segno quella che sar&agrave; la rete che decider&agrave; una partita intera: al termine di una bella azione fatta di gioco palla a terra e di triangoli, Baluganti si fa trovare pronto dentro l'area, convinto e deciso sul pallone al momento della conclusione per firmare l'1-0 decisivo. C'&egrave; tanta lotta in campo, ma il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo in tutti e tre i tempi: le folate di vento permettono un controllo errato del pallone e anche una traiettoria imprevedibile dello stesso, e infatti si vedono tanti errori in campo sia da parte di una compagine che dall'altra, e tutti riconducibili al fastidioso zefiro. Un'altra occasione per il Ponte Rondinella ce l'ha Rufat, ma non riesce ad essere tanto preciso sotto porta come era stato il compagno, mentre nelle fila della Sestese ci provano Roselli e Berti, che prova con un paio di tiri dal vertice dell'area di rigore, ma senza mai avere la giusta fortuna per timbrare il pareggio. Il secondo e il terzo tempo saranno evidentemente privi di gol, ma assai combattuti ed equilibrati, con il risultato che rimarr&agrave; in equilibrio precario fino alla fine. Nicastro e Roselli ancora ci provano nell'ultima frazione per la Sestese, che si fa vedere in attacco, ma senza mai avere quel briciolo in pi&ugrave; di precisione o di fortuna per provare almeno a pareggiare, mentre per i padroni di casa ci prova Bucceri su cross di Ricciardi, ma il risultato rimane invariato e la partita si chiuder&agrave; sull'1-0. Ottima vittoria per il Ponte Rondinella, che ha strappato tre punti davvero fondamentali ad un avversario di gran valore come la Sestese, giocando da squadra vera, con unit&agrave; di intenti, abnegazione, spirito di sacrificio e concentrazione: insomma, una vittoria meritata per il carattere che questi ragazzi hanno saputo mettere in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Baluganti</b>, <b>Castillo</b> (Ponte Rondinella). <b>Pinochi</b> (Sestese). A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI