• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 0 - 1
  • Aquila Montevarchi


LANCIOTTO CAMPI: Rogai, Raveggi, Caparelli, Giaconia, La Cava, Tomassoni, Ascolese, Magherini, Morelli, Funghi, Molla. A disp.: Sarri, Verdi, Mascolo, Cavallo, Ripellino, Calamai. All.: Ludovico Bisconti.
AQUILA MONTEVARCHI: Capanni, Oscari, Gisonna, Sesti, Boninsegni, Crocini, Paterniti, Tinivella, Bencivenni, Parigi. A disp.: Giachi, Torricelli, Duva, Rancone, Prosperi, Pestica, Morelli. All.: Francesco Peri.

ARBITRO: Massimo Giolli di Empoli.

RETE: Crocini



L'Aquila vola sempre più in classifica e ora il primato più che una chimera, visto l'inizio dell'Olmo Ponte, diviene una possibilità. I ragazzi di Francesco Peri hanno disputato un ottimo primo tempo, periodo in cui è maturato il successo ospite. Il Lanciotto si è ben difeso, ha cercato di reagire e nel corso della ripresa può recriminare per un episodio sospetto accaduto nell'area avversaria. Si parte nel segno degli ospiti e la prima opportunità capita a Parigi che però si fa parare la conclusione dall'estremo avversario. Insistono i valdarnesi e questa volta la palla buona capita a Paterniti che però viene fermato dal fischio arbitrale quando si trova pronto a calciare in porta. I bravi padroni di casa, reduci dalle precedenti buone prestazioni e ottimamente impostati da mister Bisconti, cercano di ripartire in contropiede ma di fronte si trovano una squadra che sembra padrona del campo. Così proprio l'Aquila Montevarchi passa in vantaggio meritatamente grazie alla conclusione vincente di Crocini ottimamente servito da Oscari. Il gioco espresso dall'Aquila, nonostante un terreno di gioco in non perfette condizioni, consente alla squadra di Peri di andare al riposo sul vantaggio ma nella fase finale della prima frazione, per poco un rimbalzo beffardo non costringe l'estremo ospite alla capitolazione. La ripresa è maggiormente equilibrata e gradatamente i ragazzini di Bisconti si fanno vedere dalle parti del portiere dell'Aquila Montevarchi. Non ci sono importanti occasioni, anche se il gioco è sicuramente equilibrato, ma i padroni di casa recriminano per un intervento irregolare commesso da un giocatore ospite e non rilevato con la concessione della massima punizione per i locali da parte dell'arbitro apparso non del tutto sufficiente come condotta di gara viste le decisioni prese nel corso del confronto. Alla fine il successo dell'Aquila può essere considerato meritato visto quello che è accaduto nel corso del confronto e per l'ottima prima parte della gara fatta dagli ospiti ma i campigiani hanno giocato per buona parte della ripresa alla pari con gli avversari e meritano un plauso per la bella prova fatta.

M.C. LANCIOTTO CAMPI: Rogai, Raveggi, Caparelli, Giaconia, La Cava, Tomassoni, Ascolese, Magherini, Morelli, Funghi, Molla. A disp.: Sarri, Verdi, Mascolo, Cavallo, Ripellino, Calamai. All.: Ludovico Bisconti. <br >AQUILA MONTEVARCHI: Capanni, Oscari, Gisonna, Sesti, Boninsegni, Crocini, Paterniti, Tinivella, Bencivenni, Parigi. A disp.: Giachi, Torricelli, Duva, Rancone, Prosperi, Pestica, Morelli. All.: Francesco Peri.<br > ARBITRO: Massimo Giolli di Empoli.<br > RETE: Crocini L'Aquila vola sempre pi&ugrave; in classifica e ora il primato pi&ugrave; che una chimera, visto l'inizio dell'Olmo Ponte, diviene una possibilit&agrave;. I ragazzi di Francesco Peri hanno disputato un ottimo primo tempo, periodo in cui &egrave; maturato il successo ospite. Il Lanciotto si &egrave; ben difeso, ha cercato di reagire e nel corso della ripresa pu&ograve; recriminare per un episodio sospetto accaduto nell'area avversaria. Si parte nel segno degli ospiti e la prima opportunit&agrave; capita a Parigi che per&ograve; si fa parare la conclusione dall'estremo avversario. Insistono i valdarnesi e questa volta la palla buona capita a Paterniti che per&ograve; viene fermato dal fischio arbitrale quando si trova pronto a calciare in porta. I bravi padroni di casa, reduci dalle precedenti buone prestazioni e ottimamente impostati da mister Bisconti, cercano di ripartire in contropiede ma di fronte si trovano una squadra che sembra padrona del campo. Cos&igrave; proprio l'Aquila Montevarchi passa in vantaggio meritatamente grazie alla conclusione vincente di Crocini ottimamente servito da Oscari. Il gioco espresso dall'Aquila, nonostante un terreno di gioco in non perfette condizioni, consente alla squadra di Peri di andare al riposo sul vantaggio ma nella fase finale della prima frazione, per poco un rimbalzo beffardo non costringe l'estremo ospite alla capitolazione. La ripresa &egrave; maggiormente equilibrata e gradatamente i ragazzini di Bisconti si fanno vedere dalle parti del portiere dell'Aquila Montevarchi. Non ci sono importanti occasioni, anche se il gioco &egrave; sicuramente equilibrato, ma i padroni di casa recriminano per un intervento irregolare commesso da un giocatore ospite e non rilevato con la concessione della massima punizione per i locali da parte dell'arbitro apparso non del tutto sufficiente come condotta di gara viste le decisioni prese nel corso del confronto. Alla fine il successo dell'Aquila pu&ograve; essere considerato meritato visto quello che &egrave; accaduto nel corso del confronto e per l'ottima prima parte della gara fatta dagli ospiti ma i campigiani hanno giocato per buona parte della ripresa alla pari con gli avversari e meritano un plauso per la bella prova fatta. M.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI