• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 2 - 4
  • Zenith Audax


FIRENZE OVEST: Stagi, Mannelli, Pellegrino, Costa, Bellesi, Sarnataro, Carnevali, Quarantelli, Fabiani, Arrighi, Conticelli. A disp.: Fontani, Innocenti, Fathou, Velasquez, Brestolini, Burgassi. In panchina: Filippo Naldi.
ZENITH AUDAX: Fattori, Ruggiero, Melani, Frosini, Orlandi, Rosati, Luljia, Galotta, Berti, Del Bianco, Carlesi. A disp.: Mosca, Foggia, Methasani, Pacini, Piani, Tacconi, Tartoni. All.: Simone Guerrieri.

ARBITRO: Raimo di Empoli.

RETI: 21' Frosini, 23' Del Bianco, 31' Berti, 45' e 63' Bellesi, 74' Carlesi.



Partita dalle emozioni infinite e ricca di gol quella disputata sul campo di Peretola tra Firenze Ovest e Zenith Audax. Parte bene la squadra di casa che spinge subito forte alla ricerca del vantaggio. Fabiani viene pescato in area da un bel cross di Carnevali dalla sinistra, il suo colpo di testa però è centrale e Fattori blocca a terra. Fattori poi è bravo a sventare le minacce sui calci da fermo, anticipando gli avversari pronti ad avventarsi su ghiotte occasioni da rete. La partita è combattuta a metà campo e, quando sembra che il Firenze Ovest sia prossimo a trovare la via della rete, la Zenith Audax passa in vantaggio. Azione in velocità dalla destra, Frosini tira di prima intenzione dalla distanza e inventa una parabola a fil di palo che gonfia la rete alle spalle di Stagi sorpreso. Il Firenze Ovest accusa il colpo, la Zenith Audax viaggia sull'entusiasmo e due minuti più tardi trova il raddoppio. Calcio d'angolo dalla destra, la difesa si dimentica di Del Bianco, che da centro area stacca bene di testa e spara la sfera con forza sotto la traversa. Il Firenze Ovest ha subito l'occasione per riaprire la partita. La palla arriva in area, Arrighi è bravo ad anticipare l'uscita di Fattori con un pallonetto: la sfera sembra essere già entrata quando Frosini riesce a calciarla via. Infatti il piede del giocatore ospite è proprio sulla linea di porta, dunque la palla dovrebbe essere entrata almeno di trenta centimetri. A nulla valgono le proteste di giocatori e pubblico, perché il signor Raimo fa cenno di proseguire. Così, il Firenze Ovest perde ancora fiducia, come la difesa si perde il taglio di Berti, che supera tutti e dal limite dell'area supera con un bel tiro Stagi, anche in questa occasione non impeccabile. Sul finire di primo tempo, Carlesi prova la botta dalla distanza senza inquadrare la porta mentre Del Bianco, ormai solo davanti al portiere, viene fermato in fuorigioco, quanto meno dubbio.
La ripresa si apre con un tiro da dentro l'area di Conticelli dopo un'azione insistita: sinistro centrale, con Fattori che blocca a terra la palla. Poco dopo, Rosati mette alto di testa su calcio d'angolo. Al 45', il Firenze Ovest accorcia le distanze. Punizione dalla sinistra di Bellesi, palla profonda, che sorprende tutti, soprattutto Fattori, e si infila sul palo più lontano. Poco dopo un altro episodio che ha lasciato strascichi. Punizione dal limite per il Firenze Ovest, un giocatore della barriera respinge la palla con il gomito staccato dal corpo. Il rigore appare solare anche dalle tribune, ma l'arbitro lascia proseguire. Il Firenze Ovest prova a gettarsi in avanti, la Zenith Audax ci prova in contropiede. Ancora Del Bianco viene fermato in fuorigioco tra le proteste dei giocatori ospiti, mentre il suo tiro al volo qualche minuto più tardi non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Berti ci prova dalla distanza senza impensierire Stagi, mentre quando siamo ormai alla mezz'ora della ripresa il Firenze Ovest si rimette in partita. Calcio d'angolo dalla sinistra, Bellesi trova bene il tempo e la girata di testa, mandando la palla sul palo lontano gonfiando la rete alle spalle di un incolpevole Fattori. Con pochi minuti da giocare, il Firenze Ovest prova il tutto per tutto ma non riesce a più a creare veri problemi alla retroguardia ospite. Carlesi prova la botta dopo una bella discesa dei compagni, ma non inquadra lo specchio. Si fa perdonare in pieno recupero quando riceve palla, evita un difensore e quasi dalla linea di fondo riesce a superare il portiere con un tocco preciso. È la rete che chiude definitivamente la partita. Importante vittoria della Zenith Audax, che si ritrova in una tranquilla posizione di classifica, come da spartiacque tra le prime della classe e chi si giocherà la salvezza fino alla fine. Questa sconfitta costringe il Firenze Ovest a riaffacciarsi alle zone calde della classifica, in virtù anche dei risultati degli altri campi. Decisamente insufficiente la direzione di gara del signor Raimo della sezione di Empoli. Un gol non convalidato, un rigore non dato, segnalazioni di fuorigioco spesso errate e gran confusione in mezzo al campo, che fa innervosire i ragazzi in campo e il pubblico sugli spalti. L'auspicio è che nelle prossime settimane il fischietto empolese possa maturare in gare meno impegnative.

Calciatoripiù
: Quarantelli lotta in mezzo al campo, il capitan Bellesi prova a riaprire la partita tenendola in bilico fino alla fine. Carlesi è una vera e propria spina nel fianco per la retroguardia rossoblu, Del Bianco un giocatore a tutto campo.

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Stagi, Mannelli, Pellegrino, Costa, Bellesi, Sarnataro, Carnevali, Quarantelli, Fabiani, Arrighi, Conticelli. A disp.: Fontani, Innocenti, Fathou, Velasquez, Brestolini, Burgassi. In panchina: Filippo Naldi. <br >ZENITH AUDAX: Fattori, Ruggiero, Melani, Frosini, Orlandi, Rosati, Luljia, Galotta, Berti, Del Bianco, Carlesi. A disp.: Mosca, Foggia, Methasani, Pacini, Piani, Tacconi, Tartoni. All.: Simone Guerrieri.<br > ARBITRO: Raimo di Empoli.<br > RETI: 21' Frosini, 23' Del Bianco, 31' Berti, 45' e 63' Bellesi, 74' Carlesi. Partita dalle emozioni infinite e ricca di gol quella disputata sul campo di Peretola tra Firenze Ovest e Zenith Audax. Parte bene la squadra di casa che spinge subito forte alla ricerca del vantaggio. Fabiani viene pescato in area da un bel cross di Carnevali dalla sinistra, il suo colpo di testa per&ograve; &egrave; centrale e Fattori blocca a terra. Fattori poi &egrave; bravo a sventare le minacce sui calci da fermo, anticipando gli avversari pronti ad avventarsi su ghiotte occasioni da rete. La partita &egrave; combattuta a met&agrave; campo e, quando sembra che il Firenze Ovest sia prossimo a trovare la via della rete, la Zenith Audax passa in vantaggio. Azione in velocit&agrave; dalla destra, Frosini tira di prima intenzione dalla distanza e inventa una parabola a fil di palo che gonfia la rete alle spalle di Stagi sorpreso. Il Firenze Ovest accusa il colpo, la Zenith Audax viaggia sull'entusiasmo e due minuti pi&ugrave; tardi trova il raddoppio. Calcio d'angolo dalla destra, la difesa si dimentica di Del Bianco, che da centro area stacca bene di testa e spara la sfera con forza sotto la traversa. Il Firenze Ovest ha subito l'occasione per riaprire la partita. La palla arriva in area, Arrighi &egrave; bravo ad anticipare l'uscita di Fattori con un pallonetto: la sfera sembra essere gi&agrave; entrata quando Frosini riesce a calciarla via. Infatti il piede del giocatore ospite &egrave; proprio sulla linea di porta, dunque la palla dovrebbe essere entrata almeno di trenta centimetri. A nulla valgono le proteste di giocatori e pubblico, perch&eacute; il signor Raimo fa cenno di proseguire. Cos&igrave;, il Firenze Ovest perde ancora fiducia, come la difesa si perde il taglio di Berti, che supera tutti e dal limite dell'area supera con un bel tiro Stagi, anche in questa occasione non impeccabile. Sul finire di primo tempo, Carlesi prova la botta dalla distanza senza inquadrare la porta mentre Del Bianco, ormai solo davanti al portiere, viene fermato in fuorigioco, quanto meno dubbio. <br >La ripresa si apre con un tiro da dentro l'area di Conticelli dopo un'azione insistita: sinistro centrale, con Fattori che blocca a terra la palla. Poco dopo, Rosati mette alto di testa su calcio d'angolo. Al 45', il Firenze Ovest accorcia le distanze. Punizione dalla sinistra di Bellesi, palla profonda, che sorprende tutti, soprattutto Fattori, e si infila sul palo pi&ugrave; lontano. Poco dopo un altro episodio che ha lasciato strascichi. Punizione dal limite per il Firenze Ovest, un giocatore della barriera respinge la palla con il gomito staccato dal corpo. Il rigore appare solare anche dalle tribune, ma l'arbitro lascia proseguire. Il Firenze Ovest prova a gettarsi in avanti, la Zenith Audax ci prova in contropiede. Ancora Del Bianco viene fermato in fuorigioco tra le proteste dei giocatori ospiti, mentre il suo tiro al volo qualche minuto pi&ugrave; tardi non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Berti ci prova dalla distanza senza impensierire Stagi, mentre quando siamo ormai alla mezz'ora della ripresa il Firenze Ovest si rimette in partita. Calcio d'angolo dalla sinistra, Bellesi trova bene il tempo e la girata di testa, mandando la palla sul palo lontano gonfiando la rete alle spalle di un incolpevole Fattori. Con pochi minuti da giocare, il Firenze Ovest prova il tutto per tutto ma non riesce a pi&ugrave; a creare veri problemi alla retroguardia ospite. Carlesi prova la botta dopo una bella discesa dei compagni, ma non inquadra lo specchio. Si fa perdonare in pieno recupero quando riceve palla, evita un difensore e quasi dalla linea di fondo riesce a superare il portiere con un tocco preciso. &Egrave; la rete che chiude definitivamente la partita. Importante vittoria della Zenith Audax, che si ritrova in una tranquilla posizione di classifica, come da spartiacque tra le prime della classe e chi si giocher&agrave; la salvezza fino alla fine. Questa sconfitta costringe il Firenze Ovest a riaffacciarsi alle zone calde della classifica, in virt&ugrave; anche dei risultati degli altri campi. Decisamente insufficiente la direzione di gara del signor Raimo della sezione di Empoli. Un gol non convalidato, un rigore non dato, segnalazioni di fuorigioco spesso errate e gran confusione in mezzo al campo, che fa innervosire i ragazzi in campo e il pubblico sugli spalti. L'auspicio &egrave; che nelle prossime settimane il fischietto empolese possa maturare in gare meno impegnative.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Quarantelli lotta in mezzo al campo, il capitan <b>Bellesi </b>prova a riaprire la partita tenendola in bilico fino alla fine. <b>Carlesi </b>&egrave; una vera e propria spina nel fianco per la retroguardia rossoblu, <b>Del Bianc</b>o un giocatore a tutto campo. Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI