• Primavera GIR.C
  • Empoli
  • 1 - 2
  • Crotone


EMPOLI: Giacomel, Carradori, Seminara, Meroni, Damiani, Bruni, Bellini, Zappella (31' Manicone), Tchanturia, Mosti, Picchi (69' Fantacci). A disp.: Pellegrini, Gemignani, Giampà, Borghini, Mestre, Traore, Falorni. All.: Massimo Mutarelli.
CROTONE: Tabokas, Di Federico, Nicoletti, Cimino, Riggio, Cuomo, Tripicchio, Zaccaria (76' Mbaye), Colacchio (91' Aggiorno), Potrone (83' Otranto), Pupa. A disp.: Pettinato, Lima Brito, Drago, Lombardo. All.: Aniello Parisi.

ARBITRO: Alessandro Prontedera di Bologna, coad. da Matteo Pancioni e Marco Scatragli di Arezzo.

RETI: 12' e 18' rig. Tripicchio, 85' Fantacci.
NOTE: ammoniti Nicoletti, Damiani, Bellini, Tchanturia.



Inatteso stop per l'Empoli di mister Mutarelli che complica la sua corsa ai play-off vedendosi superare a Monteboro da un corsaro Crotone. Fin dalle prime battute gli ospiti si mostrano molto attenti in difesa, chiudono ogni varco e ripartono in modo intelligente. Prima che si registrino vere occasioni da rete per i locali, sono gli ospiti a passare in vantaggio al 12', quando Tripicchio, ben servito in profondità da Potrone, si presenta davanti a Giacomel e mandando la palla accanto al palo dove nulla può il portiere azzurro. La reazione dell'Empoli non arriva e così gli ospiti raddoppiano poco più tardi: è ancora Tripicchio protagonista, in quanto il numero 7 viene messo giù in area da Bruni e l'arbitro decreta il penalty. Si incarica di battere lo stesso Tripicchio che spiazza Giacomel e firma il due a zero. L'occasione per riaprire la partita dei locali giunge al 23' quando Bellini, servito da Damiani, si porta al tiro da buona posizione ma si vede negare la rete del palo, poi Riggio sulla ribattuta sventa il tentativo di Zappella. Al 36' altro salvataggio sulla linea degli ospiti, stavolta di Nicoletti, su un gran tiro al volo di Mosti che sembrava destinato nel sacco. L'Empoli potrebbe colpire anche con Manicone che però da posizione molto favorevole non riesce a trovare la rete. Così nel recupero del primo tempo sono gli ospiti a sfiorare la rete con un tentativo di Pupa, ma Giacomel si oppone. Nel secondo tempo l'Empoli fa la partita, ma non trova sbocchi né fabbrica vere occasioni dalle parti di Tabokas. La partita si riapre a cinque minuti dalla fine quando un cross di Seminara viene raccolto da Fantacci che mette dentro il gol dell'uno a due. L'Empoli ci crede e ci prova con Manicone (tentativo sventato dalla difesa) e con Fantacci (pronto alla parata il portiere crotonese). Al triplice fischio grande nervosismo, ma ad esultare sono gli ospiti per tre punti d'oro. Deve cambiare passo se vuole centrare l'accesso ai play-off la squadra di Mutarelli.

EMPOLI: Giacomel, Carradori, Seminara, Meroni, Damiani, Bruni, Bellini, Zappella (31' Manicone), Tchanturia, Mosti, Picchi (69' Fantacci). A disp.: Pellegrini, Gemignani, Giamp&agrave;, Borghini, Mestre, Traore, Falorni. All.: Massimo Mutarelli.<br >CROTONE: Tabokas, Di Federico, Nicoletti, Cimino, Riggio, Cuomo, Tripicchio, Zaccaria (76' Mbaye), Colacchio (91' Aggiorno), Potrone (83' Otranto), Pupa. A disp.: Pettinato, Lima Brito, Drago, Lombardo. All.: Aniello Parisi.<br > ARBITRO: Alessandro Prontedera di Bologna, coad. da Matteo Pancioni e Marco Scatragli di Arezzo.<br > RETI: 12' e 18' rig. Tripicchio, 85' Fantacci.<br >NOTE: ammoniti Nicoletti, Damiani, Bellini, Tchanturia. Inatteso stop per l'Empoli di mister Mutarelli che complica la sua corsa ai play-off vedendosi superare a Monteboro da un corsaro Crotone. Fin dalle prime battute gli ospiti si mostrano molto attenti in difesa, chiudono ogni varco e ripartono in modo intelligente. Prima che si registrino vere occasioni da rete per i locali, sono gli ospiti a passare in vantaggio al 12', quando Tripicchio, ben servito in profondit&agrave; da Potrone, si presenta davanti a Giacomel e mandando la palla accanto al palo dove nulla pu&ograve; il portiere azzurro. La reazione dell'Empoli non arriva e cos&igrave; gli ospiti raddoppiano poco pi&ugrave; tardi: &egrave; ancora Tripicchio protagonista, in quanto il numero 7 viene messo gi&ugrave; in area da Bruni e l'arbitro decreta il penalty. Si incarica di battere lo stesso Tripicchio che spiazza Giacomel e firma il due a zero. L'occasione per riaprire la partita dei locali giunge al 23' quando Bellini, servito da Damiani, si porta al tiro da buona posizione ma si vede negare la rete del palo, poi Riggio sulla ribattuta sventa il tentativo di Zappella. Al 36' altro salvataggio sulla linea degli ospiti, stavolta di Nicoletti, su un gran tiro al volo di Mosti che sembrava destinato nel sacco. L'Empoli potrebbe colpire anche con Manicone che per&ograve; da posizione molto favorevole non riesce a trovare la rete. Cos&igrave; nel recupero del primo tempo sono gli ospiti a sfiorare la rete con un tentativo di Pupa, ma Giacomel si oppone. Nel secondo tempo l'Empoli fa la partita, ma non trova sbocchi n&eacute; fabbrica vere occasioni dalle parti di Tabokas. La partita si riapre a cinque minuti dalla fine quando un cross di Seminara viene raccolto da Fantacci che mette dentro il gol dell'uno a due. L'Empoli ci crede e ci prova con Manicone (tentativo sventato dalla difesa) e con Fantacci (pronto alla parata il portiere crotonese). Al triplice fischio grande nervosismo, ma ad esultare sono gli ospiti per tre punti d'oro. Deve cambiare passo se vuole centrare l'accesso ai play-off la squadra di Mutarelli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI