• Primavera GIR.C
  • Empoli
  • 6 - 0
  • Avellino


EMPOLI: Giacomel, Borghini, Carradori, Meroni, Bellini, Giampà, Traore (73' Gemignani), Mestre, Tchanturia (74' Manicone), Mosti (77' Giani), Picchi. A disp.: Motti, Seminara, Bruni, Gemignani, Buglio, Zappella, Giani, Falorni. All.: Massimo Mutarelli.
AVELLINO: Bentivoglio, Cozzolino, De Luca, Alvaro, Sgambati, Bellocco, De Rosa, Rizzo (56' Battipaglia, Pizzi, Arcello, Futia (62' Garraffa). A disp.: Colella, Pasquale, De Simone, De Cunzo. All.: Antonio Iandolo.

ARBITRO: Giosuè Mario D'Apice di Arezzo, coad. da Granci di Città di Castello e Rugini di Siena.

RETI: 38' Mosti, 51' e 64' Mestre, 71' Tchanturia, 72' e 85' Manicone.
NOTE: ammonito Tchanturia al 67'.



L'Empoli torna ai tre punti dopo la sosta e regola l'Avellino con ben sei reti, tenendosi in corsa per un posto nei play-off. L'avvio vede subito gli azzurri di casa protagonisti, ma gli ospiti si difendono bene e provano a ripartire in contropeide. Dopo alcuni tentativi di Traore, Tchanturia e Mestre sventati da Bentivogli e dopo una buona parata di Giacomel su Arcello, il risultato si sblocca al 38', quando una punizione di Mosti, deviata dalla barriera, inganna il portiere ospite e si insacca in rete. L'Avellino accusa il colpo in avvio di ripresa e l'Empoli ne approfitta per prendere il largo. Al 51' colpisce Mestre che raccoglie l'assist di Giampà sugli sviluppi di una punizione di Mosti e mette in rete. Lo stesso numero 8 azzurro si ripete al 64', quando al termine di una bella azione raccoglie la respinta di Bentivogli ad un tiro di Picchi e realizza il tre a zero. L'esito della gara è ormai scritto, ma l'Empoli non alza il piede dall'acceleratore e torva la quarta rete col bomber Tchanturia che dialoga con Mosti e, solo davanti a Bentivogli, realizza con un tiro rasoterra. Passa solo un minuto e Manicone risolve una situazione confusa in area per realizzare il cinque a zero. L'ultima segnatura di giornata arriva all'85', quando Manicone sfrutta un intervento non impeccabile della difesa ospite per segnare la sesta rete dei suoi.

EMPOLI: Giacomel, Borghini, Carradori, Meroni, Bellini, Giamp&agrave;, Traore (73' Gemignani), Mestre, Tchanturia (74' Manicone), Mosti (77' Giani), Picchi. A disp.: Motti, Seminara, Bruni, Gemignani, Buglio, Zappella, Giani, Falorni. All.: Massimo Mutarelli.<br >AVELLINO: Bentivoglio, Cozzolino, De Luca, Alvaro, Sgambati, Bellocco, De Rosa, Rizzo (56' Battipaglia, Pizzi, Arcello, Futia (62' Garraffa). A disp.: Colella, Pasquale, De Simone, De Cunzo. All.: Antonio Iandolo.<br > ARBITRO: Giosu&egrave; Mario D'Apice di Arezzo, coad. da Granci di Citt&agrave; di Castello e Rugini di Siena.<br > RETI: 38' Mosti, 51' e 64' Mestre, 71' Tchanturia, 72' e 85' Manicone.<br >NOTE: ammonito Tchanturia al 67'. L'Empoli torna ai tre punti dopo la sosta e regola l'Avellino con ben sei reti, tenendosi in corsa per un posto nei play-off. L'avvio vede subito gli azzurri di casa protagonisti, ma gli ospiti si difendono bene e provano a ripartire in contropeide. Dopo alcuni tentativi di Traore, Tchanturia e Mestre sventati da Bentivogli e dopo una buona parata di Giacomel su Arcello, il risultato si sblocca al 38', quando una punizione di Mosti, deviata dalla barriera, inganna il portiere ospite e si insacca in rete. L'Avellino accusa il colpo in avvio di ripresa e l'Empoli ne approfitta per prendere il largo. Al 51' colpisce Mestre che raccoglie l'assist di Giamp&agrave; sugli sviluppi di una punizione di Mosti e mette in rete. Lo stesso numero 8 azzurro si ripete al 64', quando al termine di una bella azione raccoglie la respinta di Bentivogli ad un tiro di Picchi e realizza il tre a zero. L'esito della gara &egrave; ormai scritto, ma l'Empoli non alza il piede dall'acceleratore e torva la quarta rete col bomber Tchanturia che dialoga con Mosti e, solo davanti a Bentivogli, realizza con un tiro rasoterra. Passa solo un minuto e Manicone risolve una situazione confusa in area per realizzare il cinque a zero. L'ultima segnatura di giornata arriva all'85', quando Manicone sfrutta un intervento non impeccabile della difesa ospite per segnare la sesta rete dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI