• Primavera GIR.C
  • Empoli
  • 3 - 1
  • Ternana


EMPOLI: Motti, Borghini, Seminara, Meroni, Damiani, Zini, Traore, Mestre (67' Buglio), Manicone (77' Falorni), Mosti (84' Giani), Picchi. A disp.: Pellegrini, Barsotti, Bruni, Giampà, Gemignani, Carradori, Di Leo, Zappella, Bellini. All.: Massimo Mutarelli.
TERNANA: Alleuri, Della Spoletina, Massarucci, Roscioli, Di Anselmo, Marrocco, Paolucci (55' Polizzi), D'Orsi, Pigazzini (55' Argento), Rocchi (76' Salim), Tedesco. A disp.: Scarsella, Pinzaglia, Barsellini, Di Mambro, Bellini, Conti. All.: Stefano Avincola.

ARBITRO: Stefano Giovani di Grosseto, coad. da Gnarra di Siena e Ganci di Città di Castello.

RETI: 23' D'Orsi, 28' e 58' Manicone, 36' Meroni.
NOTE: ammoniti D'Orsi al 29', Seminara all'80', Della Spoletina all'83', Giani all'88'.



Sul sintetico di Monteboro l'Empoli chiude il suo campionato con una vittoria e si piazza al terzo posto in classifica del girone, conquistando l'accesso ai play-off, nei quali i ragazzi azzurri affronteranno sabato prossimo in casa la Lazio. Al consueto 4-3-3 (con Manicone prima punta, fiancheggiato da Picchi e Mosti), gli umbri rispondono con uno sbarazzino 4-3-3. Sono molto buoni i primi minuti di mister Avincola che giocano con grande intensità, pressando alti e cercando di prosciugare le fonti di gioco azzurre. L'Empoli comunque va al tiro già al 2' con Seminara, che in diagonale manda la palla di poco fuori; dopo questa occasione i ritmi calano un po' e gli ospiti gestiscono senza affanno le offensive dei locali. Dopo che al 18' gli ospiti sono andati al tiro con Pigazzini, la Ternana al 23' si porta in vantaggio: l'arbitro giudica volontario il retropassaggio di Borghini a Motti sugli sviluppi di un cross servito da Rocchi. Sulla punizione a due D'Orsi si fa toccare il pallone da un compagno e lascia partire un tiro potente che vale l'uno a zero per gli ospiti. È un duro colpo per l'Empoli che, costretto a vincere, si ritrova sotto di una rete. Passano però solo cinque minuti e gli azzurri ristabiliscono subito la parità: Damiani riceve da Meroni e serve uno splendido passaggio in verticale a Manicone che dopo aver ben controllato la sfera lascia partire un tiro imparabile per Alleuri che vale l'uno a uno. L'Empoli non alza il piede dall'acceleratore e cerca subito il sorpasso con una punizione di Damiani che esce di poco e con un tiro di Picchi che, dopo aver dialogato con Manicone, manda la palla di poco fuori. La Ternana è messa alle strette dagli attacchi convinti dell'Empoli che, trovato il pareggio, sembra aver conquistato fiducia: Traore sfrutta l'assist di Mosti per andare al tiro, ma il portiere ternano salva con un grande intervento. Il gol del sorpasso però è solo rimandato ed arriva al 36', quando un corner di Traore viene raccolto al centro da Meroni che dal limite dell'area scocca con un tiro preciso ed angolato che vale il due a uno.
Forte del vantaggio ottenuto a fine primo tempo, l'undici di mister Mutarelli gioca con grande concentrazione anche in avvio di ripresa. Gli azzurri vanno vicini alla rete con Seminara che, ricevuta palla da Picchi, si vede respingere da Alleuri. Un minuto dopo (58'): Picchi sfonda sulla sinistra e dopo due dribbling serve un gran pallone al centro per Manicone, il quale realizza la doppietta personale. Sul tre a uno la gara è virtualmente chiusa: gli ospiti si innervosiscono un po', comunque l'Empoli non si fa irretire e conduce in porto la vittoria, sfiorando la quarta segnatura con Manicone (bravo Allauri ad opporsi) e con Falorni (palla di poco fuori). Al triplice fischio esultano gli azzurri per una vittoria che consente di mantenere il terzo posto e di giocare in cadsa contro la Lazio il primo turno dei play-off.

EMPOLI: Motti, Borghini, Seminara, Meroni, Damiani, Zini, Traore, Mestre (67' Buglio), Manicone (77' Falorni), Mosti (84' Giani), Picchi. A disp.: Pellegrini, Barsotti, Bruni, Giamp&agrave;, Gemignani, Carradori, Di Leo, Zappella, Bellini. All.: Massimo Mutarelli.<br >TERNANA: Alleuri, Della Spoletina, Massarucci, Roscioli, Di Anselmo, Marrocco, Paolucci (55' Polizzi), D'Orsi, Pigazzini (55' Argento), Rocchi (76' Salim), Tedesco. A disp.: Scarsella, Pinzaglia, Barsellini, Di Mambro, Bellini, Conti. All.: Stefano Avincola.<br > ARBITRO: Stefano Giovani di Grosseto, coad. da Gnarra di Siena e Ganci di Citt&agrave; di Castello.<br > RETI: 23' D'Orsi, 28' e 58' Manicone, 36' Meroni. <br >NOTE: ammoniti D'Orsi al 29', Seminara all'80', Della Spoletina all'83', Giani all'88'. Sul sintetico di Monteboro l'Empoli chiude il suo campionato con una vittoria e si piazza al terzo posto in classifica del girone, conquistando l'accesso ai play-off, nei quali i ragazzi azzurri affronteranno sabato prossimo in casa la Lazio. Al consueto 4-3-3 (con Manicone prima punta, fiancheggiato da Picchi e Mosti), gli umbri rispondono con uno sbarazzino 4-3-3. Sono molto buoni i primi minuti di mister Avincola che giocano con grande intensit&agrave;, pressando alti e cercando di prosciugare le fonti di gioco azzurre. L'Empoli comunque va al tiro gi&agrave; al 2' con Seminara, che in diagonale manda la palla di poco fuori; dopo questa occasione i ritmi calano un po' e gli ospiti gestiscono senza affanno le offensive dei locali. Dopo che al 18' gli ospiti sono andati al tiro con Pigazzini, la Ternana al 23' si porta in vantaggio: l'arbitro giudica volontario il retropassaggio di Borghini a Motti sugli sviluppi di un cross servito da Rocchi. Sulla punizione a due D'Orsi si fa toccare il pallone da un compagno e lascia partire un tiro potente che vale l'uno a zero per gli ospiti. &Egrave; un duro colpo per l'Empoli che, costretto a vincere, si ritrova sotto di una rete. Passano per&ograve; solo cinque minuti e gli azzurri ristabiliscono subito la parit&agrave;: Damiani riceve da Meroni e serve uno splendido passaggio in verticale a Manicone che dopo aver ben controllato la sfera lascia partire un tiro imparabile per Alleuri che vale l'uno a uno. L'Empoli non alza il piede dall'acceleratore e cerca subito il sorpasso con una punizione di Damiani che esce di poco e con un tiro di Picchi che, dopo aver dialogato con Manicone, manda la palla di poco fuori. La Ternana &egrave; messa alle strette dagli attacchi convinti dell'Empoli che, trovato il pareggio, sembra aver conquistato fiducia: Traore sfrutta l'assist di Mosti per andare al tiro, ma il portiere ternano salva con un grande intervento. Il gol del sorpasso per&ograve; &egrave; solo rimandato ed arriva al 36', quando un corner di Traore viene raccolto al centro da Meroni che dal limite dell'area scocca con un tiro preciso ed angolato che vale il due a uno.<br >Forte del vantaggio ottenuto a fine primo tempo, l'undici di mister Mutarelli gioca con grande concentrazione anche in avvio di ripresa. Gli azzurri vanno vicini alla rete con Seminara che, ricevuta palla da Picchi, si vede respingere da Alleuri. Un minuto dopo (58'): Picchi sfonda sulla sinistra e dopo due dribbling serve un gran pallone al centro per Manicone, il quale realizza la doppietta personale. Sul tre a uno la gara &egrave; virtualmente chiusa: gli ospiti si innervosiscono un po', comunque l'Empoli non si fa irretire e conduce in porto la vittoria, sfiorando la quarta segnatura con Manicone (bravo Allauri ad opporsi) e con Falorni (palla di poco fuori). Al triplice fischio esultano gli azzurri per una vittoria che consente di mantenere il terzo posto e di giocare in cadsa contro la Lazio il primo turno dei play-off.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI