• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 1 - 0
  • Empoli


PRATO: Moneti, Beacci, Cortonesi, Diddi, Cecchi, Carli, Zapparata, Benedetto, Morrison Yahon, Scarnicci, Frosali. Entrati: Grandini, Pisa, Ascolese, Striatto, Pacini, De Simone. All.: Francesco Campolo.
EMPOLI: De Carlo Andrea, Cavalli, Zaccagnini, Viligiardi, Bozzi, Marconcini, Apolloni, Perretta, Canestrelli, Petova, Giani. Entrati: Martinelli, Ricchi, De Carlo Nicolas, Langella, Martinelli, Matteoni. All.: Giacomo Scali.

ARBITRO: Alessandro Perfetti di Firenze.

RETE: Morrison Yahon.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0.



Vittoria meritata per il Prato che allo scadere del terzo tempo di un derby equilibratissimo contro l'Empoli trova il guizzo vincente per mettere le mani sui tre punti. Nel primo tempo i locali partono bene, pressando in modo molto efficace gli ospiti. Nei primi dieci minuti l'Empoli è costretto sulla difensiva e riparte in contropiede. La prima vera occasione dell'incontro arriva con un tiro di Morrison Yahon che Andrea De Carlo prontamente riesce a para. La squadra di casa ci prova anche Frosali, ma la palla esce di poco, e con Zapparata che tenta il tiro sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma non riesce a battere De Carlo. Gli ospiti pungono soprattutto a Petova, che prova a superare Moneti, ma il portiere di casa è chiamato in causa soltanto per l'ordinaria amministrazione
Nel secondo tempo la gara è ancora contraddistinta da un grande equilibrio. Non si registrano grandi occasioni: i locali tornano alla conclusione con un calcio di punizione di De Simone che finisce alto sopra la traversa e con una bella girata dello stesso De Simone che dal limite dell'area non riesce a superare Martinelli. Gli ospiti non stanno a guardare e con un paio di interessanti azioni sviluppate in velocità impegnano la retroguardia laniera, ma anche Grandini fa buona guardia in un paio di occasioni.
Nel terzo tempo Campolo ripropone la stessa formazione del primo tempo, con Pisa al posto di Cortonesi. I locali ci credono e spingono sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio. La gara viene giocata a ritmi sostenuti, ma non si registrano ancora nitide occasioni da rete: all'ultimo minuto poi Carli su calcio di punizione dal vertice dell'area di rigore fa partire un tiro basso che inganna la difesa dell'Empoli, il taglio di Morrison Yahon arriva puntualissimo e permette al numero 9 di casa di insaccare la rete del vantaggio. Le emozioni non sono finite, perché nel recupero l'Empoli va vicinissimo al pareggio con Petova che, partito in velocità, sorprende la difesa e tenta un diagonale che esce di pochissimo a lato. Al triplice fischio dunque esulta il Prato per una vittoria di prestigio ottenuta contro una delle squadre più interessanti del girone; esce sconfitto, ma a testa alta l'Empoli che avrà sicuramente modo di riscattarsi nelle prossime settimane.

Calciatoripiù
: tra i locali è stato decisivo Morrison Yahon; bene anche nel complesso tutta la difesa e il centrocampo. Nell'Empoli si è distinto, pur senza trovare la rete, Petova.

PRATO: Moneti, Beacci, Cortonesi, Diddi, Cecchi, Carli, Zapparata, Benedetto, Morrison Yahon, Scarnicci, Frosali. Entrati: Grandini, Pisa, Ascolese, Striatto, Pacini, De Simone. All.: Francesco Campolo.<br >EMPOLI: De Carlo Andrea, Cavalli, Zaccagnini, Viligiardi, Bozzi, Marconcini, Apolloni, Perretta, Canestrelli, Petova, Giani. Entrati: Martinelli, Ricchi, De Carlo Nicolas, Langella, Martinelli, Matteoni. All.: Giacomo Scali.<br > ARBITRO: Alessandro Perfetti di Firenze.<br > RETE: Morrison Yahon.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0. Vittoria meritata per il Prato che allo scadere del terzo tempo di un derby equilibratissimo contro l'Empoli trova il guizzo vincente per mettere le mani sui tre punti. Nel primo tempo i locali partono bene, pressando in modo molto efficace gli ospiti. Nei primi dieci minuti l'Empoli &egrave; costretto sulla difensiva e riparte in contropiede. La prima vera occasione dell'incontro arriva con un tiro di Morrison Yahon che Andrea De Carlo prontamente riesce a para. La squadra di casa ci prova anche Frosali, ma la palla esce di poco, e con Zapparata che tenta il tiro sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma non riesce a battere De Carlo. Gli ospiti pungono soprattutto a Petova, che prova a superare Moneti, ma il portiere di casa &egrave; chiamato in causa soltanto per l'ordinaria amministrazione<br >Nel secondo tempo la gara &egrave; ancora contraddistinta da un grande equilibrio. Non si registrano grandi occasioni: i locali tornano alla conclusione con un calcio di punizione di De Simone che finisce alto sopra la traversa e con una bella girata dello stesso De Simone che dal limite dell'area non riesce a superare Martinelli. Gli ospiti non stanno a guardare e con un paio di interessanti azioni sviluppate in velocit&agrave; impegnano la retroguardia laniera, ma anche Grandini fa buona guardia in un paio di occasioni. <br >Nel terzo tempo Campolo ripropone la stessa formazione del primo tempo, con Pisa al posto di Cortonesi. I locali ci credono e spingono sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio. La gara viene giocata a ritmi sostenuti, ma non si registrano ancora nitide occasioni da rete: all'ultimo minuto poi Carli su calcio di punizione dal vertice dell'area di rigore fa partire un tiro basso che inganna la difesa dell'Empoli, il taglio di Morrison Yahon arriva puntualissimo e permette al numero 9 di casa di insaccare la rete del vantaggio. Le emozioni non sono finite, perch&eacute; nel recupero l'Empoli va vicinissimo al pareggio con Petova che, partito in velocit&agrave;, sorprende la difesa e tenta un diagonale che esce di pochissimo a lato. Al triplice fischio dunque esulta il Prato per una vittoria di prestigio ottenuta contro una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone; esce sconfitto, ma a testa alta l'Empoli che avr&agrave; sicuramente modo di riscattarsi nelle prossime settimane. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali &egrave; stato decisivo <b>Morrison Yahon</b>; bene anche nel complesso tutta la difesa e il centrocampo. Nell'Empoli si &egrave; distinto, pur senza trovare la rete, <b>Petova</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI