• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 1 - 1
  • Spezia


PRATO: Bertini, Riccio, Cortonesi, Beacci, Cecchi, Benedetto, Rossellò, Zidane, Striatto, Bartolini, Frosali. Entrati: Grandini, Norini, Napolitano. All.: Francesco Campolo.
SPEZIA: Mazzini, Candela, Lapperrier, Foce, Tregrosso, Castagnaro, Mulattieri, Benedetti, Scarlino, Scognamiglio, Morachioli. Entrati: Rossi, Sommovigo, Lepri, Figoli, Civinini, Atzeni. All.: Andrea Mariano.

ARBITRO: Luca Nassi di Firenze.

RETI: 25' Napolitano, 45' Scarlino.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-1



Splendida partita al Conti di Galciana tra Prato e Spezia. Nel primo tempo parte molto bene l'undici di casa allenato da mister Campolo. Dopo dieci secondi si registra subito la prima occasione per i ragazzi lanieri: un lancio di Di Benetto libera Bartolini che si presenta solo davanti al portiere ma calcia fuori. Al 5' lancio di Rossellò per Striatto che prova il tiro, ma Mazzini riesce a parare. Anche se i locali si rendono più pericolosi e fanno vedere qualcosa in più sul piano del gioco, gli ospiti rispondono con un paio di iniziative di Morachioli e Mulattieri, poi la prima frazione si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo cresce lo Spezia, che sembra beneficiare delle risorse inserite dalla panchina. Ma al 5' è il Prato a portarsi in vantaggio: su una punizione di Beacci il pallone scavalca un difensore, Napolitano controlla la sfera e fa partire un bel tiro che si insacca in rete. I ragazzi di Mariani giocano molto bene e creano qualche occasione, ma Grandini e compagini riescono a tenere inviolata la loro porta e ad aggiudicarsi la frazione.
Nel terzo tempo l'incontro torna ad essere molto equilibrato: a portare il risultato in parità, sugli sviluppi di un calcio di punizione (concesso ingenuamente dai locali) è Scarlino che realizza con una traiettoria imparabile. Dopo altre due punizioni insidiose di Scarlino, l'occasione migliore per segnare capita ancora a Scarlino il quale da posizione favorevole non riesce ad insaccare. Le ultime occasioni per i locali sono che ci provano con alcuni calci d'angolo, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio. Il pareggio, per quanto visto in campo, è probabilmente il risultato più giusto.

Calciatoripiù:
ottima la gara di Scarlino tra gli ospiti, da citare anche le prove di Moracchioli e Mulattieri; nel Prato bene tutta la difesa e il centrocampo, in particolare Rossellò, Riccio e Cecchi.

PRATO: Bertini, Riccio, Cortonesi, Beacci, Cecchi, Benedetto, Rossell&ograve;, Zidane, Striatto, Bartolini, Frosali. Entrati: Grandini, Norini, Napolitano. All.: Francesco Campolo.<br >SPEZIA: Mazzini, Candela, Lapperrier, Foce, Tregrosso, Castagnaro, Mulattieri, Benedetti, Scarlino, Scognamiglio, Morachioli. Entrati: Rossi, Sommovigo, Lepri, Figoli, Civinini, Atzeni. All.: Andrea Mariano.<br > ARBITRO: Luca Nassi di Firenze.<br > RETI: 25' Napolitano, 45' Scarlino. <br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-1 Splendida partita al Conti di Galciana tra Prato e Spezia. Nel primo tempo parte molto bene l'undici di casa allenato da mister Campolo. Dopo dieci secondi si registra subito la prima occasione per i ragazzi lanieri: un lancio di Di Benetto libera Bartolini che si presenta solo davanti al portiere ma calcia fuori. Al 5' lancio di Rossell&ograve; per Striatto che prova il tiro, ma Mazzini riesce a parare. Anche se i locali si rendono pi&ugrave; pericolosi e fanno vedere qualcosa in pi&ugrave; sul piano del gioco, gli ospiti rispondono con un paio di iniziative di Morachioli e Mulattieri, poi la prima frazione si chiude sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo cresce lo Spezia, che sembra beneficiare delle risorse inserite dalla panchina. Ma al 5' &egrave; il Prato a portarsi in vantaggio: su una punizione di Beacci il pallone scavalca un difensore, Napolitano controlla la sfera e fa partire un bel tiro che si insacca in rete. I ragazzi di Mariani giocano molto bene e creano qualche occasione, ma Grandini e compagini riescono a tenere inviolata la loro porta e ad aggiudicarsi la frazione.<br >Nel terzo tempo l'incontro torna ad essere molto equilibrato: a portare il risultato in parit&agrave;, sugli sviluppi di un calcio di punizione (concesso ingenuamente dai locali) &egrave; Scarlino che realizza con una traiettoria imparabile. Dopo altre due punizioni insidiose di Scarlino, l'occasione migliore per segnare capita ancora a Scarlino il quale da posizione favorevole non riesce ad insaccare. Le ultime occasioni per i locali sono che ci provano con alcuni calci d'angolo, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio. Il pareggio, per quanto visto in campo, &egrave; probabilmente il risultato pi&ugrave; giusto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la gara di <b>Scarlino </b>tra gli ospiti, da citare anche le prove di <b>Moracchioli </b>e <b>Mulattieri</b>; nel Prato bene tutta la difesa e il centrocampo, in particolare <b>Rossell&ograve;</b>, <b>Riccio </b>e <b>Cecchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI