• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 7 - 1
  • Citta di Pontedera


PRATO: Grandini, Beacci, Cortonesi, Diddi, Bassi, Benedetto, Zidane, Morrison Jahon, De Simone, Bartolini, Frosali. Entrati: Moneti, Diglio, Ripanti, Sarchielli, Norini, Pisa, Striatto. All.: Francesco Campolo.
CITTA' DI PONTEDERA: Vani, Pellegri, Sassano, Friani, Nidiaci, Raducci, Malih, Pietranera, Panchetti, Carraro, Onnis. Entrati: Andolfi, Balestri, Benvenuti, Ciardelli, Lelli, Pagliai. All.: Santino Specula.

ARBITRO: Federico Anderini di Prato.

RETI: Panchetti, Diddi 2, De Simone 2, Frosali, Bartolini, Striatto.
NOTE: parziali 4-1, 1-0, 2-0.



Non inganni il punteggio finale: la gara nei primi minuti è equilibratissima. Partono infatti molto bene i ragazzi di Santino Specula che risultano aggressivi e molto pericolosi con i loro giocatori offensivi. Dopo cinque minuti infatti il Pontedera si porta in vantaggio: Panchetti risolve una mischia e dopo serie di batti e ribatti fa partire un tiro che beffa il portiere di casa. Il pareggio dei locali arriva all'8' quando De Simone realizza in mischia. Passano pochi minuti e lo stesso De Simone ferma la palla col piede e con l'interno sinistro a girare fa partire un bellissimo tiro che si insacca in rete. Il tre a uno arriva al 13' ed è firmato da Frosali che con un tiro in diagonale piazza il pallone dove Vani non può arrivare. Al 18' dopo tiro di Benedetto, il portiere respinge corto e Bartolini mette al sette. Il gol chiude virtualmente il match, visto che nelle altre due frazioni i lanieri di mister Campolo riescono a gestire molto bene il possesso di palla.
Nel secondo tempo i ragazzi di casa trovano la rete a metà frazione: sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti, Diddi fa partire un tiro che si insacca dove il portiere ospite non può arrivare. Gli ospiti provano ancora a reagire, ma i loro attacchi vengono ben fermati dalla difesa locale.
Nel terzo tempo il copione non cambia e al 10' Striatto dal limite dell'area fa partire un tiro che si insacca. Al 15' poi i locali chiudono il conto sul sette a uno: su una punizione dalla lunga distanza ancora Diddi infila sotto l'incrocio. Grintosi e determinati nei primi minuti, gli ospiti non sono riusciti a tenere lo stesso passo nelle fasi successive, ma certo non meritano un passivo così pesanti. Bravi i locali, che hanno giocato tre tempi di grandissimo spessore e, dopo aver stretto i denti in avvio, hanno poi mostrato tutte le loro qualità.

Calciatoripiù: De Simone
ottima la sua gara; bravi Benedetto, Sarchielli e Striatto. Sopra le righe Onnis, Panchetti e Malih tra i granata.

PRATO: Grandini, Beacci, Cortonesi, Diddi, Bassi, Benedetto, Zidane, Morrison Jahon, De Simone, Bartolini, Frosali. Entrati: Moneti, Diglio, Ripanti, Sarchielli, Norini, Pisa, Striatto. All.: Francesco Campolo.<br >CITTA' DI PONTEDERA: Vani, Pellegri, Sassano, Friani, Nidiaci, Raducci, Malih, Pietranera, Panchetti, Carraro, Onnis. Entrati: Andolfi, Balestri, Benvenuti, Ciardelli, Lelli, Pagliai. All.: Santino Specula.<br > ARBITRO: Federico Anderini di Prato.<br > RETI: Panchetti, Diddi 2, De Simone 2, Frosali, Bartolini, Striatto.<br >NOTE: parziali 4-1, 1-0, 2-0. Non inganni il punteggio finale: la gara nei primi minuti &egrave; equilibratissima. Partono infatti molto bene i ragazzi di Santino Specula che risultano aggressivi e molto pericolosi con i loro giocatori offensivi. Dopo cinque minuti infatti il Pontedera si porta in vantaggio: Panchetti risolve una mischia e dopo serie di batti e ribatti fa partire un tiro che beffa il portiere di casa. Il pareggio dei locali arriva all'8' quando De Simone realizza in mischia. Passano pochi minuti e lo stesso De Simone ferma la palla col piede e con l'interno sinistro a girare fa partire un bellissimo tiro che si insacca in rete. Il tre a uno arriva al 13' ed &egrave; firmato da Frosali che con un tiro in diagonale piazza il pallone dove Vani non pu&ograve; arrivare. Al 18' dopo tiro di Benedetto, il portiere respinge corto e Bartolini mette al sette. Il gol chiude virtualmente il match, visto che nelle altre due frazioni i lanieri di mister Campolo riescono a gestire molto bene il possesso di palla.<br >Nel secondo tempo i ragazzi di casa trovano la rete a met&agrave; frazione: sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti, Diddi fa partire un tiro che si insacca dove il portiere ospite non pu&ograve; arrivare. Gli ospiti provano ancora a reagire, ma i loro attacchi vengono ben fermati dalla difesa locale.<br >Nel terzo tempo il copione non cambia e al 10' Striatto dal limite dell'area fa partire un tiro che si insacca. Al 15' poi i locali chiudono il conto sul sette a uno: su una punizione dalla lunga distanza ancora Diddi infila sotto l'incrocio. Grintosi e determinati nei primi minuti, gli ospiti non sono riusciti a tenere lo stesso passo nelle fasi successive, ma certo non meritano un passivo cos&igrave; pesanti. Bravi i locali, che hanno giocato tre tempi di grandissimo spessore e, dopo aver stretto i denti in avvio, hanno poi mostrato tutte le loro qualit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: De Simone</b> ottima la sua gara; bravi <b>Benedetto</b>, <b>Sarchielli </b>e <b>Striatto</b>. Sopra le righe <b>Onnis</b>, <b>Panchetti </b>e <b>Malih </b>tra i granata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI