• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 2 - 2
  • Fiorentina


EMPOLI: Aglietti, Cavalli, Zaccagnini, De Carlo Nicholas, Carlucci, Ferretti, Marconcini, Perretta, Matteoni, Petova, Canestrelli. Entrati: De Carlo Andrea, Bozzi, Ricchi, Viligiardi, Langella, Apolloni, Noccioli. All.: Giacomo Scali.
FIORENTINA: Contri, Ferrarini, Del Carlo, Lakti, Betti, Gargano, Cavallini, Cenderelli, Meli, Corigliano, Nannelli. Entrati: Belli, Vaira, Fossi, Simonti, Caniggia, Dell'Amico, Torricelli. All.: Alberto Nardi.

ARBITRO: Niccolini di Pistoia.

RETI: 9' Corigliano, 33' Cavallini, 55' Matteoni, 56' Petova.
NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 2-0.



Empoli e Fiorentina danno vita ad un intensissimo derby, che ha visto i viola farsi raggiungere nel terzo tempo dopo il doppio vantaggio acquisito precedentemente. Da elogiare la prova dei ragazzi di mister Scali, che pur avendo di fronte un avversario con individualità veramente molto interessanti, sono rimasti sempre in partita riuscendo alla fine ad acciuffare il pari. Al 4' ci prova Cavallini, ma il suo tiro viene messo in angolo in extremis da Nicolas De Carlo. Al 9' gli ospiti passano in vantaggio. Cavallini conclude in porta su calcio di punizione, cogliendo in pieno il palo, sulla palla vagante si fionda di testa Corigliano che firma così lo 0-1. Al 16' si rende pericoloso l'Empoli con un tiro da dentro l'area viola di Marconcini. Al 32' registriamo una conclusione da fuori di Apolloni, parata dall'estremo difensore gigliato. Al 33' Cenderelli serve Cavallini che lascia partire uno splendido destro dal limite che lascia senza scampo Andrea De Carlo. 0-2. Tutto sembra ormai compromesso per gli azzurri, ma al 55' Petova prende palla, punta un diretto avversario, lo salta e serve Matteoni che a tu per tu con il portiere non sbaglia. 1-2. Soltanto un minuto più tardi l'Empoli raggiunge clamorosamente il 2-2 grazie ad una bella azione avviata da Zaccagnini, che serve Matteoni, da questi a Petova che non perdona. Infine al 60' una punizione da posizione interessante di Cavallini viene deviata dalla barriera e la palla esce di poco alta sopra la traversa. Il terzo tempo si chiude col parziale di due a zero per l'Empoli che riesce a raggiungere il complessivo due a due e a frenare la marcia della corazzata di mister Nardi. Al triplice fischio del direttore di gara sono meritatissimi gli applausi per tutti i ragazzi scesi in campo.

Calciatoripiù: Lakti (Fiorentina) 6,5
: Gioca sempre molto semplice non sbagliando mai un pallone in mezzo al campo. Ottimo interno con capacità sia di costruzione del gioco che di rottura. Cavallini (Fiorentina) 7: Segna un bel gol e propizia la rete di Corigliano con quel bolide su punizione. Matteoni (Empoli) 6,5: Riaccende le speranze azzurre segnando il gol che riapre l'incontro e veste i panni di uomo assist in occasione del gol di Petova. Petova (Empoli) 7: Ha il gran pregio di saper subordinare la tecnica alla concretezza. Il ragazzo infatti non fa il giocoliere fine a se stesso in campo, ma compie una cosa meravigliosa da assist man per l'1-2 e segna un bel gol in occasione del definitivo 2-2

Gianni Capuano EMPOLI: Aglietti, Cavalli, Zaccagnini, De Carlo Nicholas, Carlucci, Ferretti, Marconcini, Perretta, Matteoni, Petova, Canestrelli. Entrati: De Carlo Andrea, Bozzi, Ricchi, Viligiardi, Langella, Apolloni, Noccioli. All.: Giacomo Scali. <br >FIORENTINA: Contri, Ferrarini, Del Carlo, Lakti, Betti, Gargano, Cavallini, Cenderelli, Meli, Corigliano, Nannelli. Entrati: Belli, Vaira, Fossi, Simonti, Caniggia, Dell'Amico, Torricelli. All.: Alberto Nardi. <br > ARBITRO: Niccolini di Pistoia.<br > RETI: 9' Corigliano, 33' Cavallini, 55' Matteoni, 56' Petova.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 2-0. Empoli e Fiorentina danno vita ad un intensissimo derby, che ha visto i viola farsi raggiungere nel terzo tempo dopo il doppio vantaggio acquisito precedentemente. Da elogiare la prova dei ragazzi di mister Scali, che pur avendo di fronte un avversario con individualit&agrave; veramente molto interessanti, sono rimasti sempre in partita riuscendo alla fine ad acciuffare il pari. Al 4' ci prova Cavallini, ma il suo tiro viene messo in angolo in extremis da Nicolas De Carlo. Al 9' gli ospiti passano in vantaggio. Cavallini conclude in porta su calcio di punizione, cogliendo in pieno il palo, sulla palla vagante si fionda di testa Corigliano che firma cos&igrave; lo 0-1. Al 16' si rende pericoloso l'Empoli con un tiro da dentro l'area viola di Marconcini. Al 32' registriamo una conclusione da fuori di Apolloni, parata dall'estremo difensore gigliato. Al 33' Cenderelli serve Cavallini che lascia partire uno splendido destro dal limite che lascia senza scampo Andrea De Carlo. 0-2. Tutto sembra ormai compromesso per gli azzurri, ma al 55' Petova prende palla, punta un diretto avversario, lo salta e serve Matteoni che a tu per tu con il portiere non sbaglia. 1-2. Soltanto un minuto pi&ugrave; tardi l'Empoli raggiunge clamorosamente il 2-2 grazie ad una bella azione avviata da Zaccagnini, che serve Matteoni, da questi a Petova che non perdona. Infine al 60' una punizione da posizione interessante di Cavallini viene deviata dalla barriera e la palla esce di poco alta sopra la traversa. Il terzo tempo si chiude col parziale di due a zero per l'Empoli che riesce a raggiungere il complessivo due a due e a frenare la marcia della corazzata di mister Nardi. Al triplice fischio del direttore di gara sono meritatissimi gli applausi per tutti i ragazzi scesi in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lakti (Fiorentina) 6,5</b>: Gioca sempre molto semplice non sbagliando mai un pallone in mezzo al campo. Ottimo interno con capacit&agrave; sia di costruzione del gioco che di rottura. <b>Cavallini (Fiorentina) 7:</b> Segna un bel gol e propizia la rete di Corigliano con quel bolide su punizione. <b>Matteoni (Empoli) 6,5</b>: Riaccende le speranze azzurre segnando il gol che riapre l'incontro e veste i panni di uomo assist in occasione del gol di Petova. <b>Petova (Empoli) 7</b>: Ha il gran pregio di saper subordinare la tecnica alla concretezza. Il ragazzo infatti non fa il giocoliere fine a se stesso in campo, ma compie una cosa meravigliosa da assist man per l'1-2 e segna un bel gol in occasione del definitivo 2-2 Gianni Capuano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI