- Giovanissimi B Prof.
-
Prato
-
0 - 1
-
Pisa
PRATO: Grandini, Diglio, Ripanti, Beacci, Bassi, Benedetto, Zidane, Pacini, Striatto, Ascolese, Frosali. Entrati: Prestifilippo, Riccio, Sarchielli, Norini, Napolitano, Baroncelli. All.: Francesco Campolo.
PISA: Cocozza, Paolicchi, Paoli, Cecchi, Gemignani, Guidi, Perissinotto, Betti, Oudamau, Dell'Aiuto, Landucci. Entrati: Giannasio, Giachetti, Stafico, Melani. All.: Ernesto Pasquini.
ARBITRO: Nasha Magini di Firenze.
RETI: 58' Cecchi.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1.
Il Pisa esce con i tre punti in mano dal V.Rossi di Santa Lucia al termine di una gara intensa e ben giocata dalle due compagini, nella quale forse il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio. Nel primo tempo parte meglio il Pisa di mister Pasquini che fa girare molto bene la palla, pur senza creare grandi pericoli alla porta difesa da Grandini. Si portano al tiro soprattutto Perissinotto e Betti, ma la porta locale rimane inviolata. I locali agiscono di rimessa e si rendono pericolosi con un tiro di Ascolese che esce di poco a lato; poco più tardi ci prova Zidane ma la palla finisce a fil di palo e il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo l'incontro è più equilibrato. Il Prato (piuttosto rimaneggiato) riesce a contenere meglio i mediani nerazzurri e la gara viene giocata prevalentemente a centrocampo. Non si registrano grandi occasioni, salvo un tentativo interessante dei nerazzurri: Oudamau, lanciato a rete, viene fermato dall'ottima uscita di Prestifilippo e così il punteggio rimane fermo sullo zero a zero. Nel terzo tempo la gara continua sui soliti binari: i nerazzurri cercano di ottenere il sopravvento, ma riescono a giocare ai ritmi del primo tempo. A due minuti dalla fine un corner corto dalla destra, viene calciato a rientrare, i locali non riescono a rinviare, ne approfitta Cecchi che a mazza altezza dall'altezza del dischetto supera il portiere di casa. Quando i locali credevano di aver condotto in porto il pareggio, arriva la vittoria dei bravi nerazzurri pisani che vedono confermati i loro progressi.
Calciatoripiù: da elogiare il bravo 2001 Baroncelli, si è mosso bene ed ha lottato senza far notare la differenza di età; bravi Sarchielli e Prestifilippo. Nel Pisa si sono distinti Betti, Perissinotto e Cecchi.
PRATO: Grandini, Diglio, Ripanti, Beacci, Bassi, Benedetto, Zidane, Pacini, Striatto, Ascolese, Frosali. Entrati: Prestifilippo, Riccio, Sarchielli, Norini, Napolitano, Baroncelli. All.: Francesco Campolo.<br >PISA: Cocozza, Paolicchi, Paoli, Cecchi, Gemignani, Guidi, Perissinotto, Betti, Oudamau, Dell'Aiuto, Landucci. Entrati: Giannasio, Giachetti, Stafico, Melani. All.: Ernesto Pasquini.<br >
ARBITRO: Nasha Magini di Firenze.<br >
RETI: 58' Cecchi.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1.
Il Pisa esce con i tre punti in mano dal V.Rossi di Santa Lucia al termine di una gara intensa e ben giocata dalle due compagini, nella quale forse il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio. Nel primo tempo parte meglio il Pisa di mister Pasquini che fa girare molto bene la palla, pur senza creare grandi pericoli alla porta difesa da Grandini. Si portano al tiro soprattutto Perissinotto e Betti, ma la porta locale rimane inviolata. I locali agiscono di rimessa e si rendono pericolosi con un tiro di Ascolese che esce di poco a lato; poco più tardi ci prova Zidane ma la palla finisce a fil di palo e il primo tempo si chiude sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo l'incontro è più equilibrato. Il Prato (piuttosto rimaneggiato) riesce a contenere meglio i mediani nerazzurri e la gara viene giocata prevalentemente a centrocampo. Non si registrano grandi occasioni, salvo un tentativo interessante dei nerazzurri: Oudamau, lanciato a rete, viene fermato dall'ottima uscita di Prestifilippo e così il punteggio rimane fermo sullo zero a zero. Nel terzo tempo la gara continua sui soliti binari: i nerazzurri cercano di ottenere il sopravvento, ma riescono a giocare ai ritmi del primo tempo. A due minuti dalla fine un corner corto dalla destra, viene calciato a rientrare, i locali non riescono a rinviare, ne approfitta Cecchi che a mazza altezza dall'altezza del dischetto supera il portiere di casa. Quando i locali credevano di aver condotto in porto il pareggio, arriva la vittoria dei bravi nerazzurri pisani che vedono confermati i loro progressi.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>da elogiare il bravo 2001 <b>Baroncelli</b>, si è mosso bene ed ha lottato senza far notare la differenza di età; bravi <b>Sarchielli </b>e <b>Prestifilippo</b>. Nel Pisa si sono distinti <b>Betti</b>, <b>Perissinotto </b>e <b>Cecchi</b>.