• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 2 - 0
  • Grosseto


EMPOLI: De Carlo Andrea, Cavalli, Ricchi, Langella, Carlucci, Ferretti, Giani, Perretta, Matteoni, Apolloni, Martinelli Pietro. Entrati: Martinelli Francesco, Bozzi, Gelli, Vigiliardi, De Carlo Nicolas, Noccioli, Petova. All.: Giacomo Scali.
GROSSETO: Rossi, Jabanji, Biancalani, Amato, Aguzzi, Ferini, Romani, Biserni, Guazzini, Pallecchi, Selmi. Entrati: Esposito, Perrone, Podestà, Bulku, Pannocchi, Mangiaracina. All.: Maurizio Bruni.

ARBITRO: Riccardo Panerai di Pistoia.

RETI: Petova, Matteoni.
NOTE: 0-0, 1-0, 1-0.



Si chiude con una vittoria l'ottimo cammino in campionato dell'Empoli, che chiude al secondo posto alle spalle della Fiorentina un'annata senz'altro positiva. Si interrompe così la lunga striscia di risultati positivi dei ragazzi maremmani di mister Bruni, che comunque possono essere molto soddisfatti per la prova disputata in anticipo a Monteboro. Nel primo tempo la partita è abbastanza equilibrata: le due squadre si affrontano a centrocampo e se l'Empoli riesce ad imporsi con la sua manovra palla a terra, il Grosseto non si lascia intimorire, risulta impeccabile in difesa e produce alcune belle manovre offensive. Il punteggio rimane sullo zero a zero con De Carlo e Rossi non molto impegnati. Nel secondo tempo l'Empoli alza i ritmi ed esprime un buon gioco, andando alla ricerca del gol del vantaggio. E gli azzurri di mister Scali trovano il vantaggio a metà frazione: su una verticalizzazione Petova riceve il pallone e batte il portiere maremmano in uscita per l'uno a zero dei suoi. Nel terzo tempo il Grosseto prova a reagire: la squadra di mister Bruni alza il baricentro per il pareggio e sfiora il gol in un paio di circostanze. Negli ultimi due minuti però a segnare è ancora l'ottimo Empoli: un'azione di contropiede libera al tiro Matteoni che raddoppia fissando il punteggio sul definitivo due a zero.
Le interviste
Mister Giacomo Scali è soddisfatto per la crescita del suo gruppo: La crescita del gruppo è stata considerevole. In questa gara ha giocato anche qualche ragazzo che ha trovato meno spazio durante la stagione, comunque siamo andati bene. E' stato un bel campionato: la Fiorentina ha tenuto un ritmo veramente incredibile, comunque a parte tre partite sbagliate sono contento di come si sono comportati i miei ragazzi .
Mister Maurizio Bruni non si rammarica più di tanto per la sconfitta che interrompe la striscia di risultati utili: Sono contento perché anche stavolta la gara è stata positiva da parte dei miei ragazzi. Forse la squadra ha trovato la giusta amalgama dopo qualche giornata, d'altronde questo gruppo era alla sua prima esperienza a livello professionistico ed era normale che nelle prime partite dovessimo prendere le misure ad un campionato importante ed impegnativo. Col passare delle settimane abbiamo inanellato risultati positivi, mostrando una crescita nel gioco e nei singoli. Sono felice, anche se un po' preoccupato per le sorti del settore giovanile del Grosseto. Mi dispiacerebbe il lavoro fatto in dodici anni non trovasse seguito. Nell'ultima giornata di campionato ha esordito in serie B Picchianti, un sedicenne che viene da Orbetello ed è un frutto del nostro settore giovanile. Penso che ci sarebbero almeno altri sei o sette ragazzi che come lui sarebbero pronti per giocare in serie C .

EMPOLI: De Carlo Andrea, Cavalli, Ricchi, Langella, Carlucci, Ferretti, Giani, Perretta, Matteoni, Apolloni, Martinelli Pietro. Entrati: Martinelli Francesco, Bozzi, Gelli, Vigiliardi, De Carlo Nicolas, Noccioli, Petova. All.: Giacomo Scali.<br >GROSSETO: Rossi, Jabanji, Biancalani, Amato, Aguzzi, Ferini, Romani, Biserni, Guazzini, Pallecchi, Selmi. Entrati: Esposito, Perrone, Podest&agrave;, Bulku, Pannocchi, Mangiaracina. All.: Maurizio Bruni.<br > ARBITRO: Riccardo Panerai di Pistoia.<br > RETI: Petova, Matteoni.<br >NOTE: 0-0, 1-0, 1-0. Si chiude con una vittoria l'ottimo cammino in campionato dell'Empoli, che chiude al secondo posto alle spalle della Fiorentina un'annata senz'altro positiva. Si interrompe cos&igrave; la lunga striscia di risultati positivi dei ragazzi maremmani di mister Bruni, che comunque possono essere molto soddisfatti per la prova disputata in anticipo a Monteboro. Nel primo tempo la partita &egrave; abbastanza equilibrata: le due squadre si affrontano a centrocampo e se l'Empoli riesce ad imporsi con la sua manovra palla a terra, il Grosseto non si lascia intimorire, risulta impeccabile in difesa e produce alcune belle manovre offensive. Il punteggio rimane sullo zero a zero con De Carlo e Rossi non molto impegnati. Nel secondo tempo l'Empoli alza i ritmi ed esprime un buon gioco, andando alla ricerca del gol del vantaggio. E gli azzurri di mister Scali trovano il vantaggio a met&agrave; frazione: su una verticalizzazione Petova riceve il pallone e batte il portiere maremmano in uscita per l'uno a zero dei suoi. Nel terzo tempo il Grosseto prova a reagire: la squadra di mister Bruni alza il baricentro per il pareggio e sfiora il gol in un paio di circostanze. Negli ultimi due minuti per&ograve; a segnare &egrave; ancora l'ottimo Empoli: un'azione di contropiede libera al tiro Matteoni che raddoppia fissando il punteggio sul definitivo due a zero.<br >Le interviste<br >Mister Giacomo Scali &egrave; soddisfatto per la crescita del suo gruppo: <b>La crescita del gruppo &egrave; stata considerevole. In questa gara ha giocato anche qualche ragazzo che ha trovato meno spazio durante la stagione, comunque siamo andati bene. E' stato un bel campionato: la Fiorentina ha tenuto un ritmo veramente incredibile, comunque a parte tre partite sbagliate sono contento di come si sono comportati i miei ragazzi</b> .<br >Mister Maurizio Bruni non si rammarica pi&ugrave; di tanto per la sconfitta che interrompe la striscia di risultati utili: <b>Sono contento perch&eacute; anche stavolta la gara &egrave; stata positiva da parte dei miei ragazzi. Forse la squadra ha trovato la giusta amalgama dopo qualche giornata, d'altronde questo gruppo era alla sua prima esperienza a livello professionistico ed era normale che nelle prime partite dovessimo prendere le misure ad un campionato importante ed impegnativo. Col passare delle settimane abbiamo inanellato risultati positivi, mostrando una crescita nel gioco e nei singoli. Sono felice, anche se un po' preoccupato per le sorti del settore giovanile del Grosseto. Mi dispiacerebbe il lavoro fatto in dodici anni non trovasse seguito. Nell'ultima giornata di campionato ha esordito in serie B Picchianti, un sedicenne che viene da Orbetello ed &egrave; un frutto del nostro settore giovanile. Penso che ci sarebbero almeno altri sei o sette ragazzi che come lui sarebbero pronti per giocare in serie C</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI