• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Valdarno F.C.
  • 1 - 0
  • Settignanese


VALDARNO: Tognaccini, Bicari, Berti, Soldi, Bonchi, Pampaloni, Piazzesi, Meli, Olteanu, Grimaldi, Baldini. A disp.: Nepi, Massa, Grazzini, Bianchi, Molinu, Masini, Iliazi. All.: Francesco Di Caterino
SETTIGNANESE: Consoli, Luddi, Mangiagli, Turi, Lavacchi, Di Bacco, Tani, Di Staso, Celentano, De Mauro, Sorrenti. A disp.: Bertone, Chiesi, Bonaffini, Vicini, Magni, Chemmello. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.

ARBITRO: Riccardo Tavanti di Arezzo.

RETE: 13' Grimaldi.



Nella quinta giornata di ritorno va in scena la replica della partita che nel girone di andata ha lasciato l'amaro in bocca al Valdarno che si era visto raggiungere a tempo scaduto dai diavoli rossoneri di mister Spagnuolo. Agli ordini del signor Tavanti della sezione Arezzo sul Campo comunale di Incisa si affrontano Valdarno, in serie positiva, e Settignanese, reduce da un buon periodo culminato con la vittoria sul titolato Montevarchi. La partita, come prevedibile, inizia con una fase di studio che permette ai due allenatori di capire quali siano le novità che caratterizzano le due compagini. Senza grossi patemi per le difese si giunge al 13' quando Grimaldi conquista una buona palla sulla tre quarti, si invola con un'azione personale e calcia verso la porta di Consoli che, complice il terreno (che più trascorre il tempo e più rivela le insidie che terranno sulle spine i giocatori), non riesce a trattenere la palla che finisce in corner. La risposta degli ospiti giunge al 28' quando da corner Luddi tenta di beffare Tognaccini con un cross battuto direttamente verso la porta ma il portiere valdarnese non si fa ingannare e alza oltre la traversa. Da un manovra corale del Valdarno, con la palla giocata di prima dopo tre scambi che coinvolgono Meli Grimaldi e Bicari la palla raggiunge Piazzesi, che si era smarcato sulla sinistra, stop e cross immediato sul quale si avventa Olteanu che al volo, in spaccata, ribadisce in rete anticipando sia il portiere che il difensore. Tutto questo al 31' e nel restante tempo della prima frazione ancora Olteanu si rende pericoloso con una punizione dal limite ben controllata da Consoli.
Il secondo tempo inizia con qualche scaramuccia e nuovamente è Olteanu che ha la possibilità di raddoppiare: Grimaldi passa a Bianchi che indovina un corridoio per Olteanu che si trova solo davanti a Consoli che, con ottima scelta di tempo tocca la palla e la spedisce in corner. Ancora qualche pericolo per Consoli soprattutto da parte di Grimaldi che si danna l'anima per poter festeggiare con un goal il proprio compleanno. La Settignanese nel frattempo per tutto il tempo trascorso non sta a guardare e tenta in ogni modo di superare la retroguardia di casa ma solo raramente giunge dalle parti di Tognaccini. Al 59' l'azione più pericolosa che ha messo in difficoltà la difesa locale: sugli sviluppi di una punizione si accende una mischia con la palla che ha attraversato tutto la specchio della porta senza che fosse ribattuta o solo spinta in porta. Per la quantità di gioco svolta fino ad adesso un risultato di parità ci può stare ma probabilmente avrebbe suonato come beffa per la squadra di casa. Per evitare ciò il Valdarno dà fondo a tutte le proprie energie e da li alla fine della partita mette alle corde la difesa fiorentina con azioni ficcanti e tiri che lambiscono i pali della porta. Il signor Tavanti concede cinque minuti di recupero nei quali le due squadre non risparmiano e le due ultime occasioni sono per la Settignanese: prima una punizione dal limite ribattuta in corsa e poi il tiro dalla bandierina a tempo scaduto ha risvegliato antichi spettri tra i locali, che comunque riescono a condurre in porto la vittoria fino al triplice fischio. Il signor Tavanti ha diretto in modo dignitoso una sfida non facile, ma è stato aiutato dalle due compagini che si sono affrontate in modo deciso, ma con gran rispetto e correttezza. Tirando le somme, forse il risultato finale è giusto per quanto fatto vedere dalle due squadre.

VALDARNO: Tognaccini, Bicari, Berti, Soldi, Bonchi, Pampaloni, Piazzesi, Meli, Olteanu, Grimaldi, Baldini. A disp.: Nepi, Massa, Grazzini, Bianchi, Molinu, Masini, Iliazi. All.: Francesco Di Caterino<br >SETTIGNANESE: Consoli, Luddi, Mangiagli, Turi, Lavacchi, Di Bacco, Tani, Di Staso, Celentano, De Mauro, Sorrenti. A disp.: Bertone, Chiesi, Bonaffini, Vicini, Magni, Chemmello. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.<br > ARBITRO: Riccardo Tavanti di Arezzo.<br > RETE: 13' Grimaldi. Nella quinta giornata di ritorno va in scena la replica della partita che nel girone di andata ha lasciato l'amaro in bocca al Valdarno che si era visto raggiungere a tempo scaduto dai diavoli rossoneri di mister Spagnuolo. Agli ordini del signor Tavanti della sezione Arezzo sul Campo comunale di Incisa si affrontano Valdarno, in serie positiva, e Settignanese, reduce da un buon periodo culminato con la vittoria sul titolato Montevarchi. La partita, come prevedibile, inizia con una fase di studio che permette ai due allenatori di capire quali siano le novit&agrave; che caratterizzano le due compagini. Senza grossi patemi per le difese si giunge al 13' quando Grimaldi conquista una buona palla sulla tre quarti, si invola con un'azione personale e calcia verso la porta di Consoli che, complice il terreno (che pi&ugrave; trascorre il tempo e pi&ugrave; rivela le insidie che terranno sulle spine i giocatori), non riesce a trattenere la palla che finisce in corner. La risposta degli ospiti giunge al 28' quando da corner Luddi tenta di beffare Tognaccini con un cross battuto direttamente verso la porta ma il portiere valdarnese non si fa ingannare e alza oltre la traversa. &#61472;Da un manovra corale del Valdarno, con la palla giocata di prima dopo tre scambi che coinvolgono Meli Grimaldi e Bicari la palla raggiunge Piazzesi, che si era smarcato sulla sinistra, stop e cross immediato sul quale si avventa Olteanu che al volo, in spaccata, ribadisce in rete anticipando sia il portiere che il difensore. Tutto questo al 31' e nel restante tempo della prima frazione ancora Olteanu si rende pericoloso con una punizione dal limite ben controllata da Consoli.<br >Il secondo tempo inizia con qualche scaramuccia e nuovamente &egrave; Olteanu che ha la possibilit&agrave; di raddoppiare: Grimaldi passa a Bianchi che indovina un corridoio per Olteanu che si trova solo davanti a Consoli che, con ottima scelta di tempo tocca la palla e la spedisce in corner. &#61472;Ancora qualche pericolo per Consoli soprattutto da parte di Grimaldi che si danna l'anima per poter festeggiare con un goal il proprio compleanno. La Settignanese nel frattempo per tutto il tempo trascorso non sta a guardare e tenta in ogni modo di superare la retroguardia di casa ma solo raramente giunge dalle parti di Tognaccini. Al 59' l'azione pi&ugrave; pericolosa che ha messo in difficolt&agrave; la difesa locale: sugli sviluppi di una punizione si accende una mischia con la palla che ha attraversato tutto la specchio della porta senza che fosse ribattuta o solo spinta in porta. Per la quantit&agrave; di gioco svolta fino ad adesso un risultato di parit&agrave; ci pu&ograve; stare ma probabilmente avrebbe suonato come beffa per la squadra di casa. Per evitare ci&ograve; il Valdarno d&agrave; fondo a tutte le proprie energie e da li alla fine della partita mette alle corde la difesa fiorentina con azioni ficcanti e tiri che lambiscono i pali della porta. Il signor Tavanti concede cinque minuti di recupero nei quali le due squadre non risparmiano e le due ultime occasioni sono per la Settignanese: prima una punizione dal limite ribattuta in corsa e poi il tiro dalla bandierina a tempo scaduto ha risvegliato antichi spettri tra i locali, che comunque riescono a condurre in porto la vittoria fino al triplice fischio. Il signor Tavanti ha diretto in modo dignitoso una sfida non facile, ma &egrave; stato aiutato dalle due compagini che si sono affrontate in modo deciso, ma con gran rispetto e correttezza. Tirando le somme, forse il risultato finale &egrave; giusto per quanto fatto vedere dalle due squadre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI