• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bibbiena
  • 2 - 1
  • Rinascita Doccia


BIBBIENA: Masetti, Tellini, Giardini, Bonini, Lusini, Manneschi, Castri, Agostini, Braccini, Venturi, Gambineri. A disp.: Fognani, Giovannini, Donati, Andreini, Tamborrini, Ciabattini. All.: Roberto Gnassi (squalificato).
RINASCITA DOCCIA: Massa, Corsini, Cuccuini (36' Bruscoli), Di Bella (56' Mazzanti), Burrresi, Diani (28'Bruscoli), Fabbroni (64' Aiello), Cencioni, Musolesi, Brazzini, Pepe. A disp.: Campani, Mazzanti, Aiello, Bruscoli, Balleggi. All.: Leonardo Zecchi.

ARBITRO: Artini Alessio sez. Valdarno.

RETI: 14' Agostini, 40' Musolesi, 54' Tellini.



Allo stadio F.lli Brocchi di Bibbiena Stazione si affrontano Bibbiena e Rinascita Doccia. Padroni di casa reduci da una grandissima vittoria in trasferta nello scontro diretto con l'U.P. Poliziana, ospiti invece che navigano nelle acque tranquille della medio-alta classifica oramai da diverse giornate. L'incontro inizia all'insegna dell'equilibrio con i casentinesi che però appaiono più aggressivi degli avversari. Bisogna aspettare il 14' per la prima azione degna di nota. Venturi recupera palla a centrocampo ed apre bene sulla sinistra per Gambineri, l'esterno punta il suo diretto avversario che non può far altro che commettere fallo: punizione centrale ma velenosa di Agostini che s'insacca proprio sotto la traversa. Il Bibbiena legittima il vantaggio mostrando grande aggressività e giocate veloci con palla a terra che però si concretizzano solo con la conquista di diversi calci d'angolo. In un di questi, al 29', la palla finisce sui piedi di Castri che da buona posizione spara alto. Si va quindi a riposo con i padroni di casa meritatamente avanti di un gol. Alla ripresa delle operazioni si vede in campo un Rinascita Doccia diverso e più deciso che non ci sta ad uscire sconfitto. La prima occasione del secondo tempo è del Bibbiena che va al tiro dalla distanza con Bonini che però manda alto al 37'. Lo sforzo degli ospiti si concretizza al 40' quando Musolesi prende palla sulla sinistra, salta uno, due avversari e si presenta in area, Lusini tenta un intervento in extremis ma l'attaccante fiorentino riesce comunque a tirare ed a battere il portiere avversario Masetti. Il Bibbiena dopo quanto mostrato nella prima frazione di gara non ci sta e reagisce. Al 44' cross di Braccini che va a finire sulla mano scomposta di un difensore in area. I padroni di casa reclamano ma l'arbitro non ritiene giusto assegnare la massima punizione. Subito dopo su un calcio d'angolo si accende una mischia in area del Rinascita Doccia, la palla finisce al solito generosissimo Castri che quasi sulla linea di porta a portiere praticamente battuto riesce incredibilmente a mettere sopra la traversa. Mani nei capelli per l'attaccante e per tutti i giocatori del Bibbiena. La partita è bellissima con i padroni di casa che attaccano disperatamente e si espongono al contropiede degli avversari. Proprio su una ripartenza degli ospiti al 49' è decisivo Tellini che salva in scivolata su un attaccante avversario tutto solo davanti a Masetti. Al 54' lo sforzo dei ragazzi di mister Gnassi, squalificato ma scatenato fuori dalla recinzione, porta i suoi frutti quando ancora Tellini riesce a colpire di testa in mischia e con un beffardo pallonetto batte Massa. Il Rinascita Doccia prova a reagire ma l'attenzione dei difensori avversari e l'infortunio del capitano Fabbroni, vera e propria spina nel fianco per i casentinesi, porta ad un nulla di fatto. Rimane il tempo per un'altra buona occasione per il Bibbiena con Gambineri che al 68' si presenta solo davanti a Massa ma colpisce centrale e per il portiere è facile bloccare a terra. Finisce una splendida partita giocata bene da entrambe le squadre. Rinascita Doccia che ha mostrato buonissime individualità messe in campo ottimamente da mister Zecchi, ma, contro la voglia di salvezza del Bibbiena, non c'è stato niente da fare.

Calciatoripiù: Tellini, Bonini
e Gambineri per il Bibbiena. Fabbroni, Musolesi e Brazzini per il Rinascita Doccia.

Emanuele Ceccherini BIBBIENA: Masetti, Tellini, Giardini, Bonini, Lusini, Manneschi, Castri, Agostini, Braccini, Venturi, Gambineri. A disp.: Fognani, Giovannini, Donati, Andreini, Tamborrini, Ciabattini. All.: Roberto Gnassi (squalificato).<br >RINASCITA DOCCIA: Massa, Corsini, Cuccuini (36' Bruscoli), Di Bella (56' Mazzanti), Burrresi, Diani (28'Bruscoli), Fabbroni (64' Aiello), Cencioni, Musolesi, Brazzini, Pepe. A disp.: Campani, Mazzanti, Aiello, Bruscoli, Balleggi. All.: Leonardo Zecchi.<br > ARBITRO: Artini Alessio sez. Valdarno.<br > RETI: 14' Agostini, 40' Musolesi, 54' Tellini. Allo stadio F.lli Brocchi di Bibbiena Stazione si affrontano Bibbiena e Rinascita Doccia. Padroni di casa reduci da una grandissima vittoria in trasferta nello scontro diretto con l'U.P. Poliziana, ospiti invece che navigano nelle acque tranquille della medio-alta classifica oramai da diverse giornate. L'incontro inizia all'insegna dell'equilibrio con i casentinesi che per&ograve; appaiono pi&ugrave; aggressivi degli avversari. Bisogna aspettare il 14' per la prima azione degna di nota. Venturi recupera palla a centrocampo ed apre bene sulla sinistra per Gambineri, l'esterno punta il suo diretto avversario che non pu&ograve; far altro che commettere fallo: punizione centrale ma velenosa di Agostini che s'insacca proprio sotto la traversa. Il Bibbiena legittima il vantaggio mostrando grande aggressivit&agrave; e giocate veloci con palla a terra che per&ograve; si concretizzano solo con la conquista di diversi calci d'angolo. In un di questi, al 29', la palla finisce sui piedi di Castri che da buona posizione spara alto. Si va quindi a riposo con i padroni di casa meritatamente avanti di un gol. Alla ripresa delle operazioni si vede in campo un Rinascita Doccia diverso e pi&ugrave; deciso che non ci sta ad uscire sconfitto. La prima occasione del secondo tempo &egrave; del Bibbiena che va al tiro dalla distanza con Bonini che per&ograve; manda alto al 37'. Lo sforzo degli ospiti si concretizza al 40' quando Musolesi prende palla sulla sinistra, salta uno, due avversari e si presenta in area, Lusini tenta un intervento in extremis ma l'attaccante fiorentino riesce comunque a tirare ed a battere il portiere avversario Masetti. Il Bibbiena dopo quanto mostrato nella prima frazione di gara non ci sta e reagisce. Al 44' cross di Braccini che va a finire sulla mano scomposta di un difensore in area. I padroni di casa reclamano ma l'arbitro non ritiene giusto assegnare la massima punizione. Subito dopo su un calcio d'angolo si accende una mischia in area del Rinascita Doccia, la palla finisce al solito generosissimo Castri che quasi sulla linea di porta a portiere praticamente battuto riesce incredibilmente a mettere sopra la traversa. Mani nei capelli per l'attaccante e per tutti i giocatori del Bibbiena. La partita &egrave; bellissima con i padroni di casa che attaccano disperatamente e si espongono al contropiede degli avversari. Proprio su una ripartenza degli ospiti al 49' &egrave; decisivo Tellini che salva in scivolata su un attaccante avversario tutto solo davanti a Masetti. Al 54' lo sforzo dei ragazzi di mister Gnassi, squalificato ma scatenato fuori dalla recinzione, porta i suoi frutti quando ancora Tellini riesce a colpire di testa in mischia e con un beffardo pallonetto batte Massa. Il Rinascita Doccia prova a reagire ma l'attenzione dei difensori avversari e l'infortunio del capitano Fabbroni, vera e propria spina nel fianco per i casentinesi, porta ad un nulla di fatto. Rimane il tempo per un'altra buona occasione per il Bibbiena con Gambineri che al 68' si presenta solo davanti a Massa ma colpisce centrale e per il portiere &egrave; facile bloccare a terra. Finisce una splendida partita giocata bene da entrambe le squadre. Rinascita Doccia che ha mostrato buonissime individualit&agrave; messe in campo ottimamente da mister Zecchi, ma, contro la voglia di salvezza del Bibbiena, non c'&egrave; stato niente da fare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tellini, Bonini</b> e <b>Gambineri </b>per il Bibbiena. <b>Fabbroni, Musolesi</b> e <b>Brazzini </b>per il Rinascita Doccia. Emanuele Ceccherini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI