• Allievi B Regionali
  • Pontassieve
  • 0 - 1
  • Floria 2000


PONTASSIEVE: Arnetoli, Dervishi, Turrini, Muratori, Corradossi, Castri, Perino, Innocenti, Nocentini, Tognaccini, Leone. A disp.: Vestri, Massi, Franchini, Tozzi, Batistini, Cellai. All.: Lorenzo Billi.
FCG FLORIA 2000: Berti, Sorso, Gori, Di Fruscia, Crescioli, Bertoli, Stroe, Franchi, Picchiani, Toccafondi, Verdorale. A disp.: Neri, Conciarelli, Cristiani, Gargano, Degl'Innocenti, Parisi, Prepelita. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Bossone di Firenze.

RETE: 16' Picchiani.
NOTE: ammoniti Stroe e Nocentini.



Evidentemente per il Pontassieve il vento soffia (e non è solo una metafora) ma lo fa nella direzione contraria, perché se continua la crisi di risultati delle ultime settimane, quello che più preoccupa in casa amaranto è soprattutto la crisi di gioco che ha ultimamente attanagliato la squadra di Billi. Presupposti raccolti dalla Floria che, col minimo sforzo, ottiene il massimo risultato. Vittoria meritata e salutare dopo il mezzo passo falso della settimana predecedente, ma evidentemente a Benfari i suoi sono piaciuti a metà perché mantenere il risultato in bilico dopo un lungo predominio territoriale non deve aver fatto piacere al bravo tecnico biancazzurro. Eh sì, perché stavolta alla Floria è bastato poco per avere la meglio su un Pontassieve apparso a tratti involuto nella manovra, spento e quasi rassegnato. Dopo aver preso un grosso spavento nei minuti iniziali, quando sugli sviluppi di un'azione d'angolo prima Berti a mani aperte su Nocentini e poi la ribattuta provvidenziale di Crescioli sul susseguente destro di Muratori, la Floria ha cominciato a macinare gioco, sospinta con lucidità da capitan Toccafondi, sempre bravo a galleggiare tra le linee e ad innescare la velocità del centravanti Picchiani, vero incubo per la difesa di casa. E' stato infatti proprio Picchiani su una percussione in diagonale a rubare il tempo ai difensori locali e a beffare sul palo lungo l'incolpevole Arnetoli. Ci riproverà di lì a poco con un'azione simile nello sviluppo, fermata solo dal palo alla sinistra di Arnetoli. Quarta rete tra andata e ritorno per il cecchino Floria, vero spauracchio per i padroni di casa. Sul taccuino poco Ponte per la verità, sovrastato sul piano della manovra dagli ospiti che sono sembrati anche più reattivi e brillanti quanto basta per mantenere in apprensione i ragazzi di Billi. Quasi allo scadere del tempo ci ha provato con un lob dalla distanza Di Fruscia che meritava miglior sorte. Nella ripresa ci si attendeva la prevedibile reazione dei padroni di casa che però è mancata del tutto al cospetto di un avversario che pur non rischiando nulla ha avuto l'unico torto di trascinarsi l'1-0 sino all'ottantesimo. I ragazzi di Benfari hanno per lo più controllato dando la sensazione di non spingere più di tanto e sfiorando il raddoppio solo con un diagonale in corsa di Stroe, finito sul fondo di poco. Il Ponte non è riuscito a cambiare ritmo trascinandosi stancamente sino al termine della gara. Ad onor del vero proprio nel finale i padroni di casa hanno creato nell'area ospite, un paio di mischie stile rugby che non hanno sortito effetto alcuno. Il tutto frutto più della forza della disperazione che sana lucidità. E' una sconfitta che pesa sul morale dei ragazzi di Billi cui è stranamente difettata quella sana cattiveria agonistica che richiede una classifica pericolosa come quella del Pontassieve. I tre punti del Comunale vengono salutati con moderato ottimismo dalla Floria per il rilancio delle ambizioni stagionali in questo rush finale del campionato.

PONTASSIEVE: Arnetoli, Dervishi, Turrini, Muratori, Corradossi, Castri, Perino, Innocenti, Nocentini, Tognaccini, Leone. A disp.: Vestri, Massi, Franchini, Tozzi, Batistini, Cellai. All.: Lorenzo Billi.<br >FCG FLORIA 2000: Berti, Sorso, Gori, Di Fruscia, Crescioli, Bertoli, Stroe, Franchi, Picchiani, Toccafondi, Verdorale. A disp.: Neri, Conciarelli, Cristiani, Gargano, Degl'Innocenti, Parisi, Prepelita. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Bossone di Firenze.<br > RETE: 16' Picchiani.<br >NOTE: ammoniti Stroe e Nocentini. Evidentemente per il Pontassieve il vento soffia (e non &egrave; solo una metafora) ma lo fa nella direzione contraria, perch&eacute; se continua la crisi di risultati delle ultime settimane, quello che pi&ugrave; preoccupa in casa amaranto &egrave; soprattutto la crisi di gioco che ha ultimamente attanagliato la squadra di Billi. Presupposti raccolti dalla Floria che, col minimo sforzo, ottiene il massimo risultato. Vittoria meritata e salutare dopo il mezzo passo falso della settimana predecedente, ma evidentemente a Benfari i suoi sono piaciuti a met&agrave; perch&eacute; mantenere il risultato in bilico dopo un lungo predominio territoriale non deve aver fatto piacere al bravo tecnico biancazzurro. Eh s&igrave;, perch&eacute; stavolta alla Floria &egrave; bastato poco per avere la meglio su un Pontassieve apparso a tratti involuto nella manovra, spento e quasi rassegnato. Dopo aver preso un grosso spavento nei minuti iniziali, quando sugli sviluppi di un'azione d'angolo prima Berti a mani aperte su Nocentini e poi la ribattuta provvidenziale di Crescioli sul susseguente destro di Muratori, la Floria ha cominciato a macinare gioco, sospinta con lucidit&agrave; da capitan Toccafondi, sempre bravo a galleggiare tra le linee e ad innescare la velocit&agrave; del centravanti Picchiani, vero incubo per la difesa di casa. E' stato infatti proprio Picchiani su una percussione in diagonale a rubare il tempo ai difensori locali e a beffare sul palo lungo l'incolpevole Arnetoli. Ci riprover&agrave; di l&igrave; a poco con un'azione simile nello sviluppo, fermata solo dal palo alla sinistra di Arnetoli. Quarta rete tra andata e ritorno per il cecchino Floria, vero spauracchio per i padroni di casa. Sul taccuino poco Ponte per la verit&agrave;, sovrastato sul piano della manovra dagli ospiti che sono sembrati anche pi&ugrave; reattivi e brillanti quanto basta per mantenere in apprensione i ragazzi di Billi. Quasi allo scadere del tempo ci ha provato con un lob dalla distanza Di Fruscia che meritava miglior sorte. Nella ripresa ci si attendeva la prevedibile reazione dei padroni di casa che per&ograve; &egrave; mancata del tutto al cospetto di un avversario che pur non rischiando nulla ha avuto l'unico torto di trascinarsi l'1-0 sino all'ottantesimo. I ragazzi di Benfari hanno per lo pi&ugrave; controllato dando la sensazione di non spingere pi&ugrave; di tanto e sfiorando il raddoppio solo con un diagonale in corsa di Stroe, finito sul fondo di poco. Il Ponte non &egrave; riuscito a cambiare ritmo trascinandosi stancamente sino al termine della gara. Ad onor del vero proprio nel finale i padroni di casa hanno creato nell'area ospite, un paio di mischie stile rugby che non hanno sortito effetto alcuno. Il tutto frutto pi&ugrave; della forza della disperazione che sana lucidit&agrave;. E' una sconfitta che pesa sul morale dei ragazzi di Billi cui &egrave; stranamente difettata quella sana cattiveria agonistica che richiede una classifica pericolosa come quella del Pontassieve. I tre punti del Comunale vengono salutati con moderato ottimismo dalla Floria per il rilancio delle ambizioni stagionali in questo rush finale del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI