• Allievi B Regionali
  • Sporting Arno
  • 2 - 2
  • Floria 2000


SPORTING ARNO: Belli, Giusto, Fucà, Tofani, Cappelli, Ferrara, Galli, Ferraro (60' Cinque), Modugno (62' Ferro), Cerrato, Morandi (67' D'Uva). A disp.: Giusti, Giannini. All.: Gabriele Sarti.
FCG FLORIA 2000: Berti (41' Neri), Sorso, Gori (62' Verdorale), Degl'Innocenti, Conciarelli (71' Cirillo), Bertoli, Stroe (68' Prepelita), Franchi, Picchiani, Toccafondi (76' Di Fruscia), Cristiani (48' Khodin). A disp.: Gargano. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Pacheco di Firenze.
NOTE: ammoniti Cappelli, Galli, Cerrato.

RETI: 17' aut. Conciarelli, 43' rig. Toccafondi, 64' Picchiani, 70' rig. Cerrato.



Finisce in pareggio la sfida al campo di via San Colombano tra lo Sporting di mister Sarti e la Floria 2000 di mister Benfari; un pareggio inutile, che non serve a nessuna delle due compagini, dato che entrambe volevano i tre punti per motivi diversi. La Floria per continuare a rimanere a -1 dalla capolista Olimpia e lo Sporting per cercare di tirarsi fuori dalla zona retrocessione. Dando uno sguardo alla classifica quindi non ci sarebbe dovuta essere gara, visto che la Floria dista ben 18 punti dallo Sporting, ma, si sa, affrontare i nerofucsia in casa non è mai una missione semplice e la Floria incappa in un passo falso. La partita inizia subito ad un ritmo molto alto, per poi diminuire col passare dei minuti. La prima azione infatti si registra subito al primo minuto di gioco: la Floria subito va vicina al gol con Picchiani che viene lanciato in verticale e al limite calcia in porta costringendo il portiere ad intervenire in tuffo. Al 7' si fa vedere lo Sporting: Fucà su una punizione dalla mediana lancia lungo per l'inserimento in area di Galli che va a colpire di testa, ma Berti blocca in due tempi. Molto più pericolosa la bella azione che i padroni di casa imbastiscono al 9' : Tofani dalla destra cerca in profondità Modugno che effettua una bella sponda per Cerrato; questi dal limite finta il tiro al volo, si sposta la palla sul destro e calcia in porta, mandando il pallone a sbattere sulla traversa prima di terminare sul fondo. Al 17' succede l'incredibile, perchè lo Sporting passa in vantaggio grazie ad un clamoroso autogol di Conciarelli che dalla propria trequarti, nell'intento di fare un passaggio alto al proprio portiere, realizza un pallonetto perfetto e il pallone termina la sua corsa in fondo alla propria rete. La Floria prova a reagire e al 31' sfiora il pareggio: Toccafondi dal vertice sinistro dell'area mette un ottimo cross in mezzo per la testa di Bertoli, che colpisce molto bene, ma il pallone esce di pochissimo a lato. Il primo tempo si chiude con un tiro sballato di Galli, che ci prova da fuori area, ma sbaglia la mira e calcia ampiamente a lato.
Una prima frazione molto equilibrata quindi, con la Floria che, nonostante lo sfortunato svantaggio, non molla la presa e continua a tener fronte lo Sporting. Infatti subito dopo tre minuti dall'inizio del secondo tempo, i ragazzi di mister Benfari riacciuffano il pareggio grazie ad un calcio di rigore concesso dall'arbitro, il signor Pacheco di Firenze: Cristiani viene lanciato in profondità e entrato in area viene atterrato ingenuamente da Ferrara. Dagli undici metri va Toccafondi che mette a segno il panalty calciando basso alla sinistra del portiere, che intuisce ma non arriva sul pallone. Al 58' prova a reagire lo Sporting: bella azione iniziata da Galli che sulla trequarti mette in mezzo un pallone a mezza altezza per Cerrato, che viene ottimamente anticipato dall'uscita di Neri. Al 64' la Floria completa la rimonta, realizzando il gol del vantaggio: Khodin riceve palla sulla destra, la stoppa e mette un cross col contagiri per Picchiani, che al volo allunga la gamba e con la punta del piede destro riesce a insaccare nell'angolino basso alla destra del portiere. La partita regala ancora emozioni, con lo Sporting che vuole a tutti i costi il pareggio. E a provarci al 66' minuto è Cerrato che al limite salta tre avversari e conclude a giro ma il portiere ospite in tuffo blocca. Quando mancano ormai dieci minuti al termine della gara, i padroni di casa riescono a prendersi il pareggio, grazie ad un calcio di rigore che viene decretato in seguito alla stessa dinamica che ha portato a quello concesso dal signor Pacheco alla Floria: Cinque riceve palla sull'out di sinistra, penetra in area e con una finta inganna il difensore che lo butta giù in maniera netta. Dal dischetto va Cerrato che trasforma il rigore calciando basso alla propria sinistra. Arrivati allo scadere del recupero, l'arbitro fischia tre volte, mettendo fine ad una partita bella e vivace: le due squadre che lasciano il campo con un po' di amarezza per non aver acciuffato i tre punti, ma anche con la consapevolezza di aver dato tutto sul terreno di gioco.

Calciatoripiù
: per lo Sporting premiamo la gara del terzino sinistro Fucà: tanta corsa, tanta grinta, e quel sinistro che ogni volta che lo usa, mette in difficoltà gli avversari. Buona anche la gara di Cerrato. Per la Floria invece registriamo come migliori Toccafondi che, dà al reparto offensivo tanta qualità, e l'assist magnifico di Khodin.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Belli, Giusto, Fuc&agrave;, Tofani, Cappelli, Ferrara, Galli, Ferraro (60' Cinque), Modugno (62' Ferro), Cerrato, Morandi (67' D'Uva). A disp.: Giusti, Giannini. All.: Gabriele Sarti.<br >FCG FLORIA 2000: Berti (41' Neri), Sorso, Gori (62' Verdorale), Degl'Innocenti, Conciarelli (71' Cirillo), Bertoli, Stroe (68' Prepelita), Franchi, Picchiani, Toccafondi (76' Di Fruscia), Cristiani (48' Khodin). A disp.: Gargano. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Pacheco di Firenze.<br >NOTE: ammoniti Cappelli, Galli, Cerrato.<br > RETI: 17' aut. Conciarelli, 43' rig. Toccafondi, 64' Picchiani, 70' rig. Cerrato. Finisce in pareggio la sfida al campo di via San Colombano tra lo Sporting di mister Sarti e la Floria 2000 di mister Benfari; un pareggio inutile, che non serve a nessuna delle due compagini, dato che entrambe volevano i tre punti per motivi diversi. La Floria per continuare a rimanere a -1 dalla capolista Olimpia e lo Sporting per cercare di tirarsi fuori dalla zona retrocessione. Dando uno sguardo alla classifica quindi non ci sarebbe dovuta essere gara, visto che la Floria dista ben 18 punti dallo Sporting, ma, si sa, affrontare i nerofucsia in casa non &egrave; mai una missione semplice e la Floria incappa in un passo falso. La partita inizia subito ad un ritmo molto alto, per poi diminuire col passare dei minuti. La prima azione infatti si registra subito al primo minuto di gioco: la Floria subito va vicina al gol con Picchiani che viene lanciato in verticale e al limite calcia in porta costringendo il portiere ad intervenire in tuffo. Al 7' si fa vedere lo Sporting: Fuc&agrave; su una punizione dalla mediana lancia lungo per l'inserimento in area di Galli che va a colpire di testa, ma Berti blocca in due tempi. Molto pi&ugrave; pericolosa la bella azione che i padroni di casa imbastiscono al 9' : Tofani dalla destra cerca in profondit&agrave; Modugno che effettua una bella sponda per Cerrato; questi dal limite finta il tiro al volo, si sposta la palla sul destro e calcia in porta, mandando il pallone a sbattere sulla traversa prima di terminare sul fondo. Al 17' succede l'incredibile, perch&egrave; lo Sporting passa in vantaggio grazie ad un clamoroso autogol di Conciarelli che dalla propria trequarti, nell'intento di fare un passaggio alto al proprio portiere, realizza un pallonetto perfetto e il pallone termina la sua corsa in fondo alla propria rete. La Floria prova a reagire e al 31' sfiora il pareggio: Toccafondi dal vertice sinistro dell'area mette un ottimo cross in mezzo per la testa di Bertoli, che colpisce molto bene, ma il pallone esce di pochissimo a lato. Il primo tempo si chiude con un tiro sballato di Galli, che ci prova da fuori area, ma sbaglia la mira e calcia ampiamente a lato. <br >Una prima frazione molto equilibrata quindi, con la Floria che, nonostante lo sfortunato svantaggio, non molla la presa e continua a tener fronte lo Sporting. Infatti subito dopo tre minuti dall'inizio del secondo tempo, i ragazzi di mister Benfari riacciuffano il pareggio grazie ad un calcio di rigore concesso dall'arbitro, il signor Pacheco di Firenze: Cristiani viene lanciato in profondit&agrave; e entrato in area viene atterrato ingenuamente da Ferrara. Dagli undici metri va Toccafondi che mette a segno il panalty calciando basso alla sinistra del portiere, che intuisce ma non arriva sul pallone. Al 58' prova a reagire lo Sporting: bella azione iniziata da Galli che sulla trequarti mette in mezzo un pallone a mezza altezza per Cerrato, che viene ottimamente anticipato dall'uscita di Neri. Al 64' la Floria completa la rimonta, realizzando il gol del vantaggio: Khodin riceve palla sulla destra, la stoppa e mette un cross col contagiri per Picchiani, che al volo allunga la gamba e con la punta del piede destro riesce a insaccare nell'angolino basso alla destra del portiere. La partita regala ancora emozioni, con lo Sporting che vuole a tutti i costi il pareggio. E a provarci al 66' minuto &egrave; Cerrato che al limite salta tre avversari e conclude a giro ma il portiere ospite in tuffo blocca. Quando mancano ormai dieci minuti al termine della gara, i padroni di casa riescono a prendersi il pareggio, grazie ad un calcio di rigore che viene decretato in seguito alla stessa dinamica che ha portato a quello concesso dal signor Pacheco alla Floria: Cinque riceve palla sull'out di sinistra, penetra in area e con una finta inganna il difensore che lo butta gi&ugrave; in maniera netta. Dal dischetto va Cerrato che trasforma il rigore calciando basso alla propria sinistra. Arrivati allo scadere del recupero, l'arbitro fischia tre volte, mettendo fine ad una partita bella e vivace: le due squadre che lasciano il campo con un po' di amarezza per non aver acciuffato i tre punti, ma anche con la consapevolezza di aver dato tutto sul terreno di gioco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per lo Sporting premiamo la gara del terzino sinistro <b>Fuc&agrave;</b>: tanta corsa, tanta grinta, e quel sinistro che ogni volta che lo usa, mette in difficolt&agrave; gli avversari. Buona anche la gara di <b>Cerrato</b>. Per la Floria invece registriamo come migliori <b>Toccafondi </b>che, d&agrave; al reparto offensivo tanta qualit&agrave;, e l'assist magnifico di <b>Khodin</b>. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI