• Allievi B Regionali
  • Floria 2000
  • 1 - 3
  • Olimpia Firenze


FCG FLORIA 2000: Berti, Sosrso (80' Cristiani), Gori (76' Di Fruscia), Degl'Innocenti, Crescioli, Bertoli, Khodin (78' Verdorale), Franchi (69' Gargano), Picchiani (65' Cirillo), Toccafondi, Stroe. A disp.: Neri, Conciarelli. All.: Massimiliano Benfari.
OLIMPIA FIRENZE: Salucci, Andrade Araujo, Zanieri, Sacchi, Beragnoli, Cerasuolo (40' Mamma), Vecchi, Fedele, Alivernini (80' Farulli), Saccardi (72' Brogelli), Metaj. A disp.: Montigiani, Zacchi, Mehilli, Cannarsi. All.: Samuele Menetti.

ARBITRO: Andreano di Prato.

RETI: 30', 43' e 83' Metaj, 50' Toccafondi.



La ventiseiesima giornata del campionato Allievi B Regionali vede l'Olimpia imporsi sulla Floria nel derby del Grazzini . I giallo neri volano quindi in vetta alla classifica del girone A insieme al Tau, entrambe le compagini hanno totalizzato finora 51 punti. Grande rammarico per i padroni di casa che avrebbero potuto avvicinare i rivali di sempre, ma con questa sconfitta rimangono fermi a quota 44. Primo tempo a fasi alterne, avvio veloce e d'attacco della Floria contenuto molto bene dall'ottima difesa dell'Olimpia. In questa frazione di gara si distingue particolarmente l'esterno destro biancoceleste Khodin che crea non pochi grattacapi a Zanieri e compagni. Dopo il 5' l'Olimpia riconquista condizione e merito nei confronti degli avversari, grazie anche all'ottimo stato di forma di Metaj sulla sinistra. Al 7' è proprio Metaj a fornire il passaggio per la bomba di Vecchi dal limite che però scheggia la traversa, prima di spegnersi definitivamente sul fondo. Un minuto dopo ancora incisivo Metaj che pesca Alivernini sul primo palo, il n. 9 tuttavia non riesce a girare in porta da posizione ravvicinata. Dopo l'ultimo brivido, la Floria rompe l'assedio e mette sotto l'Olimpia, ma il grande lavoro di contenimento dei due centrali giallo neri Sacchi e Beragnoli fa sì che Salucci non venga praticamente mai impegnato fino alla metà del primo tempo. Il muro eretto dalla retroguardia ospite crolla, dopo ripetuti assalti, solo al 22' quando Gori centra un pallone radente per il tap-in a botta sicura di Degl'Innocenti, ma Salucci con l'interno destro del piede riesce a deviare miracolosamente in angolo. Sugli sviluppi del corner susseguente la sfera giunge sui piedi di Khodin nella zona sinistra dell'area, il suo diagonale finisce a lato di un paio di metri. All'improvviso un vero e proprio acquazzone si abbatte sul prato Grazzini che in pochi minuti si allaga per la mole d'acqua caduta dal cielo. Al 28' Metaj batte una punizione per l'Olimpia dalla distanza di circa venti metri, il suo tiro aggira la barriera ma lambisce solamente il legno alla destra del portiere. Passano due minuti e Vecchi dal limite dell'area, approfittando della pioggia, calcia potente e centrale, Berti non riesce a trattenere e Metaj timbra facilmente l'uno a zero, avventandosi sulla respinta. Progressivamente le nuvole scompaiono e scadono anche gli ultimi dieci minuti del primo tempo. Si va quindi negli spogliatoi con l'Olimpia in vantaggio per uno a zero.
Pronti, via ed è subito due a zero per i gialloneri, al 3' della ripresa infatti Vecchi pesca il taglio da sinistra verso il centro dell'area di Metaj che di controbalzo spiazza Berti in uscita. Per la Floria al 5' risponde Stroe con un bel tiro da fuori che però sorvola la traversa. Al 10' Toccafondi, fino a quel momento in ombra, accorcia le distanze scaraventando imparabilmente il pallone sotto la traversa da circa 16 metri di distanza. Dopo il goal subito l'Olimpia lascia il possesso palla alla Floria, giocando corta e compatta nella propria metà campo. Le difficoltà nel creare gioco dei ragazzi di Benfari, però, consentono ai giallo neri di gestire a piacimento i ritmi della gara. Seguono ben trenta minuti senza occasioni degne di nota, tutto fa brodo per l'Olimpia che sfrutta il poco killer instinct della Floria per mantenere il vantaggio. Durante il recupero i biancocelesti, ormai stanchi e rinunciatari, concedono addirittura due contropiedi all'Olimpia, nel primo Vecchi non sfrutta l'assist al bacio del solito Metaj, nel secondo Farulli calcia forte tra le braccia di Berti che non trattiene, consentendo a Metaj di segnare un goal identico a quello siglato nel finale di primo tempo e di chiudere la partita sul definitivo tre a uno.

Calciatoripiù
: per l'Olimpia Metaj, Sacchi e Vecchi, per la Floria Khodin.

Tommaso Fragassi FCG FLORIA 2000: Berti, Sosrso (80' Cristiani), Gori (76' Di Fruscia), Degl'Innocenti, Crescioli, Bertoli, Khodin (78' Verdorale), Franchi (69' Gargano), Picchiani (65' Cirillo), Toccafondi, Stroe. A disp.: Neri, Conciarelli. All.: Massimiliano Benfari.<br >OLIMPIA FIRENZE: Salucci, Andrade Araujo, Zanieri, Sacchi, Beragnoli, Cerasuolo (40' Mamma), Vecchi, Fedele, Alivernini (80' Farulli), Saccardi (72' Brogelli), Metaj. A disp.: Montigiani, Zacchi, Mehilli, Cannarsi. All.: Samuele Menetti.<br > ARBITRO: Andreano di Prato.<br > RETI: 30', 43' e 83' Metaj, 50' Toccafondi. La ventiseiesima giornata del campionato Allievi B Regionali vede l'Olimpia imporsi sulla Floria nel derby del Grazzini . I giallo neri volano quindi in vetta alla classifica del girone A insieme al Tau, entrambe le compagini hanno totalizzato finora 51 punti. Grande rammarico per i padroni di casa che avrebbero potuto avvicinare i rivali di sempre, ma con questa sconfitta rimangono fermi a quota 44. Primo tempo a fasi alterne, avvio veloce e d'attacco della Floria contenuto molto bene dall'ottima difesa dell'Olimpia. In questa frazione di gara si distingue particolarmente l'esterno destro biancoceleste Khodin che crea non pochi grattacapi a Zanieri e compagni. Dopo il 5' l'Olimpia riconquista condizione e merito nei confronti degli avversari, grazie anche all'ottimo stato di forma di Metaj sulla sinistra. Al 7' &egrave; proprio Metaj a fornire il passaggio per la bomba di Vecchi dal limite che per&ograve; scheggia la traversa, prima di spegnersi definitivamente sul fondo. Un minuto dopo ancora incisivo Metaj che pesca Alivernini sul primo palo, il n. 9 tuttavia non riesce a girare in porta da posizione ravvicinata. Dopo l'ultimo brivido, la Floria rompe l'assedio e mette sotto l'Olimpia, ma il grande lavoro di contenimento dei due centrali giallo neri Sacchi e Beragnoli fa s&igrave; che Salucci non venga praticamente mai impegnato fino alla met&agrave; del primo tempo. Il muro eretto dalla retroguardia ospite crolla, dopo ripetuti assalti, solo al 22' quando Gori centra un pallone radente per il tap-in a botta sicura di Degl'Innocenti, ma Salucci con l'interno destro del piede riesce a deviare miracolosamente in angolo. Sugli sviluppi del corner susseguente la sfera giunge sui piedi di Khodin nella zona sinistra dell'area, il suo diagonale finisce a lato di un paio di metri. All'improvviso un vero e proprio acquazzone si abbatte sul prato Grazzini che in pochi minuti si allaga per la mole d'acqua caduta dal cielo. Al 28' Metaj batte una punizione per l'Olimpia dalla distanza di circa venti metri, il suo tiro aggira la barriera ma lambisce solamente il legno alla destra del portiere. Passano due minuti e Vecchi dal limite dell'area, approfittando della pioggia, calcia potente e centrale, Berti non riesce a trattenere e Metaj timbra facilmente l'uno a zero, avventandosi sulla respinta. Progressivamente le nuvole scompaiono e scadono anche gli ultimi dieci minuti del primo tempo. Si va quindi negli spogliatoi con l'Olimpia in vantaggio per uno a zero. <br >Pronti, via ed &egrave; subito due a zero per i gialloneri, al 3' della ripresa infatti Vecchi pesca il taglio da sinistra verso il centro dell'area di Metaj che di controbalzo spiazza Berti in uscita. Per la Floria al 5' risponde Stroe con un bel tiro da fuori che per&ograve; sorvola la traversa. Al 10' Toccafondi, fino a quel momento in ombra, accorcia le distanze scaraventando imparabilmente il pallone sotto la traversa da circa 16 metri di distanza. Dopo il goal subito l'Olimpia lascia il possesso palla alla Floria, giocando corta e compatta nella propria met&agrave; campo. Le difficolt&agrave; nel creare gioco dei ragazzi di Benfari, per&ograve;, consentono ai giallo neri di gestire a piacimento i ritmi della gara. Seguono ben trenta minuti senza occasioni degne di nota, tutto fa brodo per l'Olimpia che sfrutta il poco killer instinct della Floria per mantenere il vantaggio. Durante il recupero i biancocelesti, ormai stanchi e rinunciatari, concedono addirittura due contropiedi all'Olimpia, nel primo Vecchi non sfrutta l'assist al bacio del solito Metaj, nel secondo Farulli calcia forte tra le braccia di Berti che non trattiene, consentendo a Metaj di segnare un goal identico a quello siglato nel finale di primo tempo e di chiudere la partita sul definitivo tre a uno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olimpia<b> Metaj, Sacchi e Vecchi</b>, per la Floria <b>Khodin</b>. Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI