• Allievi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 5 - 0
  • Atletica Castello


ISOLOTTO: Tarchiani, Filipponi, Scalabrella, Conti, Cecchi, Guidolin, Vitiello, Siena, Ciulli, Solvi, Djumsiti. A disp.: Ingenni, Degl'Innocenti, Panchetti, Uccheddu, Giangrande, Basone, Tontoli, Lombardini, Bonacchi. All.: Stefano Storni.
ATL.CASTELLO: Fabiani, Schiavone, Bardazzi, Brinzaglia A., Sicoli, Balau, Pallante, Nudo, Grillo, Santi, Moriero. A disp.: Brinzaglia F., Chiefa, Lelli, Maestrelli, Pecorini, Rindi, Tarlini, Gimigliano. All.: Lorenzo Giorgetti.

ARBITRO: Leonardo Andreucci di Firenze.

RETI: 30' e 48' Djumsiti, 35' e 60' Ciulli, 55' Solvi.



Tonfo a sorpresa dell'Atletica Castello, che cade in casa di uno straordinario Isolotto, autore di una prova autoritaria che vale i primi tre punti in campionato per i biancorossi. Reduce dalla sconfitta in casa dell'Olmoponte, l'Isolotto cerca punti per smuovere lo 0 in classifica contro un avversario in salute come l'Atletica Castello, reduce dalla vittoriosa battaglia contro l'Arezzo Football Academy. Dopo una prima fase di studio, con qualche pericolo creato dai padroni di casa con Siena e Solvi, l'Isolotto trova il vantaggio con Djumsiti, che al 30' sfrutta un geniale filtrante di Solvi e incrocia la sfera sul secondo palo con una conclusione che non lascia scampo a Fabiani. Sbloccato il risultato, l'Isolotto prende in mano le redini della gara e al 35' colpisce ancora con una bella combinazione sull'asse Ciulli-Filipponi, con quest'ultimo che dalla corsia esterna disegna un cross al bacio per l'incornata di Ciulli, che indirizza il pallone sul palo opposto dove Fabiani non può arrivare per il 2-0 Isolotto, risultato con cui le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo la gara ricomincia sulla falsariga della prima frazione, ovvero con l'Isolotto subito propositivo in avanti e a segno dopo appena 8' con il solito Djumsiti, che fa doppietta personale con una conclusione da fuori area su assist di uno scatenato Solvi. Sul 3-0 la partita è si incanala ulteriormente su binari favorevoli a Djumsiti e compagni, che al 55' calano addirittura il poker: stavolta Solvi sveste i panni di uomo assist per vestire quelli di goleador, infilando alle spalle di Fabiani il pallone del 4-0 dopo una traversa colpita da Vitiello con un tiro-cross da posizione defilata. Di lì a poco c'è spazio anche per il gol del 5-0 siglato da Ciulli con una staffilata da fuori area, che tocca la parte bassa della traversa prima di insaccarsi alle spalle di Fabiani per il pokerissimo biancorosso. Negli ultimi 20' di gioco, con il risultato ormai, acquisito, l'Isolotto si limita a gestire il pallone, aspettando il triplice fischio che di fatto certifica la prima vittoria, e che vittoria, per mister Storni e i suoi ragazzi. Per il Castello una batosta che senz'altro sarà utile per rimanere sempre concentrati, dopo un inizio campionato che aveva regalato ottimi spunti.
Calciatoripiù
: ottimi Djumsiti, Solvi e Ciulli nell'Isolotto. ISOLOTTO: Tarchiani, Filipponi, Scalabrella, Conti, Cecchi, Guidolin, Vitiello, Siena, Ciulli, Solvi, Djumsiti. A disp.: Ingenni, Degl'Innocenti, Panchetti, Uccheddu, Giangrande, Basone, Tontoli, Lombardini, Bonacchi. All.: Stefano Storni.<br >ATL.CASTELLO: Fabiani, Schiavone, Bardazzi, Brinzaglia A., Sicoli, Balau, Pallante, Nudo, Grillo, Santi, Moriero. A disp.: Brinzaglia F., Chiefa, Lelli, Maestrelli, Pecorini, Rindi, Tarlini, Gimigliano. All.: Lorenzo Giorgetti. <br > ARBITRO: Leonardo Andreucci di Firenze. <br > RETI: 30' e 48' Djumsiti, 35' e 60' Ciulli, 55' Solvi. Tonfo a sorpresa dell'Atletica Castello, che cade in casa di uno straordinario Isolotto, autore di una prova autoritaria che vale i primi tre punti in campionato per i biancorossi. Reduce dalla sconfitta in casa dell'Olmoponte, l'Isolotto cerca punti per smuovere lo 0 in classifica contro un avversario in salute come l'Atletica Castello, reduce dalla vittoriosa battaglia contro l'Arezzo Football Academy. Dopo una prima fase di studio, con qualche pericolo creato dai padroni di casa con Siena e Solvi, l'Isolotto trova il vantaggio con Djumsiti, che al 30' sfrutta un geniale filtrante di Solvi e incrocia la sfera sul secondo palo con una conclusione che non lascia scampo a Fabiani. Sbloccato il risultato, l'Isolotto prende in mano le redini della gara e al 35' colpisce ancora con una bella combinazione sull'asse Ciulli-Filipponi, con quest'ultimo che dalla corsia esterna disegna un cross al bacio per l'incornata di Ciulli, che indirizza il pallone sul palo opposto dove Fabiani non pu&ograve; arrivare per il 2-0 Isolotto, risultato con cui le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo la gara ricomincia sulla falsariga della prima frazione, ovvero con l'Isolotto subito propositivo in avanti e a segno dopo appena 8' con il solito Djumsiti, che fa doppietta personale con una conclusione da fuori area su assist di uno scatenato Solvi. Sul 3-0 la partita &egrave; si incanala ulteriormente su binari favorevoli a Djumsiti e compagni, che al 55' calano addirittura il poker: stavolta Solvi sveste i panni di uomo assist per vestire quelli di goleador, infilando alle spalle di Fabiani il pallone del 4-0 dopo una traversa colpita da Vitiello con un tiro-cross da posizione defilata. Di l&igrave; a poco c'&egrave; spazio anche per il gol del 5-0 siglato da Ciulli con una staffilata da fuori area, che tocca la parte bassa della traversa prima di insaccarsi alle spalle di Fabiani per il pokerissimo biancorosso. Negli ultimi 20' di gioco, con il risultato ormai, acquisito, l'Isolotto si limita a gestire il pallone, aspettando il triplice fischio che di fatto certifica la prima vittoria, e che vittoria, per mister Storni e i suoi ragazzi. Per il Castello una batosta che senz'altro sar&agrave; utile per rimanere sempre concentrati, dopo un inizio campionato che aveva regalato ottimi spunti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottimi <b>Djumsiti, Solvi e Ciulli </b>nell'Isolotto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI